E così Febbraio è passato, e ci ha portato 119 bellissime Re-Cake!!!!
Davvero nemmeno nei nostri sogni più felici avremmo mai sperato in tanta partecipazione, e per questo siamo grate a tutti coloro che ci hanno sostenute e hanno creduto nella RInascita di questa bella iniziativa:)
Ma oggi inizia marzo e con lui, inizia il secondo capitolo di questa bella avventura…..tutti pronti per la seconda Re-Cake????
RE-CAKE 2.0 #2 – Marzo 2015
TORTA SPEZIATA AGLI AGRUMI
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Questo mese abbiamo deciso di fare un pieno di energia e vitamine per prepararci alla primavera.
Un dolce per salutare l’inverno oramai terminato e per far onore agli AGRUMI
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgerla.
Queste le indicazioni su cosa potete variare rispetto alla ricetta da noi proposta:
– potete sostituire la farina con un’altro tipo di farina
– la forma del dolce è a vostra scelta
– potete sostituire l’olio EVO con un’altro tipo
– potete usare gli agrumi che preferite (pompelmo, arancia, limone, clementine..)
Tutto quello non menzionato sopra deve rimanere senza variazioni.
Dovete mantenere le proporzioni e dosi riportate nella locandina.
NON devono mancare le spezie, SOLO quelle citate saranno ammesse in gara.
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Carla: http://tiramiblu.blogspot.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia: https://peppersmatter.wordpress.com/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.com/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/
Preleva la locandina e leggi il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.. .. aspettiamo di vedere la tua RE-CAKE!!!
Avete tempo fino al 28 marzo 2015!!!
Torta speziata agli agrumi
Dessert, Dolci da colazione
Dosi per: stampo da 26 cm
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
- 45 gr burro
- 100 gr zucchero di canna
- 15 gr miele
- 10 gr succo limone
- 5-6 fette sottili di agrumi
- 300 gr farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 4 uova medie
- 270 gr zucchero semolato
- 108 gr di olio extravergine di oliva
- 60 ml succo di arance rosse
- 60 ml succo di un agrume a scelta
- 45 gr di latte intero
- 10 gr di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca di vaniglia)
- 5 gr scorza di arance rosse
- tortiera
- casseruola
- carta forno
- ciotole
- frullino
- Preriscaldare il forno a 190°. Foderare il fondo di una tortiera antiaderente da 26 cm con la carta forno.
- In una piccola casseruola, sciogliere il burro a fuoco basso con lo zucchero di canna, il miele e il succo di limone, mescolando fino a che lo zucchero non sarà sciolto. Rimuovere dal fuoco e versare lo sciroppo nella tortiera.
- Disporre le fette di agrumi sul fondo della tortiera in uno strato sottile.
- A parte, in una ciotola di media grandezza, mescolare insieme la farina, il lievito, il sale, la cannella, il cardamomo fino a che saranno ben amalgamati. Mettere da parte.
- In un’altra ciotola, sbattere con il frullino le uova con lo zucchero semolato e l’olio d’oliva fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere il succo d’arancia, il succo di agrumi, il latte, la vaniglia e la scorza d’arancia. Mescolare fino a che tutto non sarà stato incorporato. Quindi aggiungere gradualmente la farina all’impasto, mescolando fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
- Riempire la tortiera per 3/4 con l’impasto e cuocere per 30-40 minuti o fino a che uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce non viene fuori pulito.
- Si conserva in un luogo fresco e asciutto per due o tre giorni. (Io dentro una campana per dolci)
- L’impasto può essere anche diviso in due tortiere da 20 cm di diametro: io ho fatto così non avendo a disposizione una tortiera da 26 cm.
- Le fette di agrumi possono anche essere più di 5 o 6, l’importante è che siano sottili in modo che possano essere anche sovrapposte a coprire tutta la superficie del fondo della tortiera.
LE VINCITRICI DI RE-CAKE 2.0 #1
La miglior Re-Cake per la categoria FOODBLOGGER è
ALESSANDRA
del blog La cucina di zia Ale
mentre per la categoria FOODLOVER
Elena e Francesca BONAZZI
Grazie ancora a tutti e vi aspettiamo numerosi!!
Bellissima la tua winter Claudia <3
sono felice del nostro bel gruppetto
Grazie Ileana:D Anche io sono felice di avervi trovate e di lavorare ci voi:) <3