• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

I muffin di Leonardo (e della mamma)

7 Aprile 2017

Questo è un post nato un pò di getto. Figlio delle circostanze e un pò del caso…sono i post migliori, quelli più veri e sentiti…forse sarebbe stato meglio scriverlo ieri sera, quando l’ispirazione era sicuramente più viva (oggi è un pò minata dai salti sul divano di Leonardo) ma ieri sera ero impegnata a far da divano a un figlio in pieno febbrone. Oggi andrà bene.

Un paio di giorni fa Leonardo era steso sul divano, erano le sette di sera, avevamo passato il pomeriggio insieme, giocato come sempre, e lui era lo stesso di sempre. Questo per dire che non avevo idea di cosa si sarebbe abbattuto di li a pochi minuti sulla mia testa: lo accarezzo e lo sento caldo, con non molta convinzione (mi ha fregato altre volte, caldo che sembrava avere 40 di febbre e il termometro che segnava 36) vado a prendere il suddetto termometro. Gli misuro la febbre 37.3. Guardo mio marito e impreco a mezza bocca. Lavoro saltato per il giorno dopo. Dopo una mezz’ora rimisuro la febbre: 38.5 e così via in un escalation che mi porta a dargli la tachipirina alle 2 del mattino con febbre quasi a 40.

Ora per la maggior parte delle mamme questa sarà la normalità, nel nostro caso non lo è: Leonardo non si ammala mai. L’ultima volta che ha avuto febbre alta (39) risale a più di due anni e mezzo fa, e se consideriamo che parliamo di un bambino che fa cinque anni ad agosto…parliamo di nemmeno metà della sua vita 🙂 

Il giorno dopo chiamo la pediatra, che mi dice di alternare tachipirina e nurofen e che se la febbre non si abbassa sarà il caso di fare ulteriori accertamenti…dopo pranzo (il mio perchè lui è ovviamente digiuno dalla sera prima) gli do il nurofen e li accade il “miracolo”. Non so cosa ci sia nel suddetto farmaco, so che la febbre gli passa dal quasi 40 delle due al 37 a sfiorare delle tre quando arriva la zia che me lo tiene mentre io vado a prendere le uova per fare i muffin.

Qui inizia la storia di questi muffin: sono sempre stata restia nel fare qualcosa in cucina con lui perchè è un incredibile pasticcione, ed io non tollero il disordine in cucina…ma questa volta lo avevo visto così abbattuto che avevo pensato che magari la prospettiva di fare i muffin con la mamma lo avrebbe risollevato. Gli chiedo come vuole fare i muffin, con le uova ormai al sicuro nel frigo e lui mi risponde con la sua vocina “vaniglia e cioccolato“, mi metto quindi alla ricerca di una ricetta di muffin da adattare e ne trovo una nel libro New York Le ricette di culto, di Marc Grossman, che credo di poter adattare: quindi dai Lemon Poppy Muffin siamo arrivati ai Muffin di Leonardo e – come ha tenuto a specificare lui – della mamma 🙂

Print Recipe
Muffin vaniglia e cioccolato
Porzioni
12 muffin
Ingredienti
  • 320 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini lievito
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia
  • 150 g zucchero
  • 125 g burro fuso
  • 2 uova
  • 250 ml yogurt bianco intero
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
  • gocce di cioccolato
Porzioni
12 muffin
Ingredienti
  • 320 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini lievito
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia
  • 150 g zucchero
  • 125 g burro fuso
  • 2 uova
  • 250 ml yogurt bianco intero
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
  • gocce di cioccolato
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 180°C.
  2. Mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, sale e lievito.
  3. Sbattete insieme gli ingredienti della preparazione umida: zucchero, burro fuso, uova, yogurt ed essenza di vaniglia.
  4. Unire gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi avendo cura di non mescolare eccessivamente.
  5. Mettete i pirottini di carta nella teglia per muffin e distribuite un cucchiaio di impasto per ogni pirottino.
  6. Mettete il cacao amaro nell'impasto rimanente e amalgamate bene. Distribuite poi sopra l'impasto bianco fino ad esaurimento dell'impasto.
  7. Distribuite sopra ogni muffin le gocce di cioccolato e cuocete per circa 25 minuti o comunque fino a quando se inserite uno stuzzicadenti nel muffin questo non ne esce pulito.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di servire.

in Dessert # merende per bambini, Muffin, vaniglia e cioccolato

Reader Interactions

you may also like
1 febbraio 2018
Pangoccioli per lo #scambioricette delle Bloggalline
Panini al latte
Blueberry muffins
Pan di spagna crema pasticcera e frutti di bosco per MTC #47
Krempita – Re-Cake 2.0 #15
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano
Banana bread
Lingue di gatto dell’Artusi
Trifles cheesecake topping blueberry sauce – Re-Cake 2.0 #25

Comments

  1. Pina says

    9 Aprile 2017 at 20:54

    Adesso ho capito perché. .non sei venuta!
    Ma il dolcetto (ne ho preso solo la metà con tanta forza di volontà) era di una tale bontà che ti autorizzo ad assentarti più spesso. A domani. Bacioni

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      9 Aprile 2017 at 20:57

      Ma che piacere il tuo commento Pina!!! Io invece avrei voluto venire al lavoro:)) Ci vediamo domani!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Babka – Re-Cake 2.0...
  • Crostata con frolla al ca...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD