• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Un tiramisu rosso come la passione per MTC#61

24 Novembre 2016

Questa volta pensavo proprio non ce l’avrei fatta.

Da quando in MTC c’è stata questa piccola rivoluzione, io sono in grossa difficoltà: il fatto di abbinare alla ricetta un argomento (la volta scorsa è stato un libro, questa volta era un film o un attore/attrice sexy) mette il mio cervello da subito in una condizione di tabula rasa, che se da una parte è una cosa buona perchè hai appunto un foglio bianco a disposizione sul quale scrivere, dall’altra un dilemma terribile perchè non hai nulla da cui partire.

Questa volta poi ancora più delle precedenti. Il cinema non è la mia materia preferita, non ne sono un’intenditrice, ma solo un’appassionata di generi commerciali e spettacolari (ebbene si, faccio outing), quindi più ci pensavo, meno ne venivo a capo…oltretutto un uomo per farmi “accendere” deve essere in carne ed ossa, deve interagire con me…per questo non ho mai trovato sexy i protagonisti maschili dei vari film, belli si, ma sexy mai. 

tiramisutop

Oltre a questo non trascurabile dilemma c’era anche il fatto che a me il Tiramisu piace, per carità, ma l’ho sempre trovato antipatico…ebbene si! Per me è l’ultimo dolce da ordinare nella lista dei dolci, l’ho preparato pochissime volte (forse due a esagerare), quello cui rinuncio senza troppi problemi….capite bene quindi che davvero mi trovavo di fronte ad un bel dilemma, e che ho “maledetto” (in modo del tutto innocente giuro) Susy Mai del blog Coscina di Pollo, vincitrice della sfida #60.

Alla fine, a forza di andare con la memoria indietro nel tempo, mi è venuto in mente un film che avevo visto molti anni fa: Intervista col vampiro, film nel quale avevo trovato Tom Cruise molto sexy (outing nr. 2 – ho una predilezione per vampiri e affini, ma soprattutto vampiri, a partire da Lestat, per arrivare a Edward) e mi si è accesa la lampadina: la prima cosa cui si pensa quando si pensa ai vampiri è il rosso del sangue, e (con buona pace degli amanti di fragole e frutti rossi) c’è solo una cosa che mi sta più antipatica del Tiramisù classico: il Tiramisù alle fragole. Quindi, eliminati fragole e frutti rossi dalla lista della spesa, ho avuto la folgorazione: avrei utilizzato l’alchermes e trasformato il mio tiramisu in una zuppa inglese che si sentiva un tiramisu🙂

Ieri poi, mentre preparavo i savoiardi con la televisione accesa a farmi compagnia, all’improvviso tutto il castello di collegamenti che avevo costruito è crollato su se stesso quando sul piccolo schermo è comparso Jeffrey Dean Morgan; allora ho ricordato…ho ricordato che ogni volta che lo avevo visto comparire come Denny in Grey’s Anatomy, come la speranza di un nuovo futuro in Ps: I love you e perfino quando faceva il cattivo senz’anima in The Walking Death avevo sentito una stretta allo stomaco. 

Quindi ho due temi, due fil rouge…scegliete voi quello che vi calza meglio: per me uno corrisponde alla mia età adulta, uno invece alla mia giovinezza, ma tutti e due fanno parte di me 🙂

tiramisumtcvert

Print Recipe
Tiramisù alla Zuppa Inglese
Porzioni
Ingredienti
Per i savoiardi
  • 110 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 125 g zucchero
  • 100 g albume uovo
  • 80 g tuorlo d'uovo
  • 25 g miele acacia o millefiori
  • 1/2 bacca di vaniglia semi
  • zucchero a velo
Per il Tiramisu
  • 500 g mascarpone
  • 4 uova
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • alchermes
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
Porzioni
Ingredienti
Per i savoiardi
  • 110 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 125 g zucchero
  • 100 g albume uovo
  • 80 g tuorlo d'uovo
  • 25 g miele acacia o millefiori
  • 1/2 bacca di vaniglia semi
  • zucchero a velo
Per il Tiramisu
  • 500 g mascarpone
  • 4 uova
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • alchermes
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
Istruzioni
Per i savoiardi
  1. Separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi con le fruste elettriche; quando raddoppiano di volume aggiungete in due o tre volte lo zucchero, sempre montando ed aumentando la velocità. Dopo circa 10-12 minuti saranno montati a neve ferma.
  2. Nel frattempo sbattete i tuorli con il miele, quindi unite questo composto alle chiare montate usando una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
  3. Unite quindi la farina e la fecola setacciate e i semi della bacca di vaniglia, sempre con lo stesso movimento. Fate pochi movimenti, rapidi ma delicati.
  4. Pre-riscaldate il forno a 180°C. Riempite una sac-à-poche con bocchetta liscia da 10-14 mm. Formate dei bastoncini lunghi circa 8 cm su una teglia coperta di carta forno e leggermente imburrata.
  5. Spolverate con lo zucchero a velo, aspettate che sia assorbito e spolverate di nuovo (servirà a far venire la crosticina superficiale). Quando li infornate lo zucchero dovrà essere completamente assorbito.
  6. Cuocete in forno già caldo (e possibilmente statico) per i primi 3 minuti con lo sportello chiuso e poi per altri 4-5 minuti con lo sportello leggermente aperto (basterà incastrare il manico di un cucchiaio di legno nella porta per mantenerla socchiusa).
  7. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia, poiché saranno molto morbidi.
Per il Tiramisu
  1. Iniziamo con il dividere il tuorlo dall'albume, metteteli in due ciotole separate.
  2. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolarli bene anche con l'aiuto di fruste elettriche.
  3. Unite il mascarpone e mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio e denso.
  4. Montate i bianchi a neve ferma e poi incorporateli alla crema di mascarpone.
  5. Incorporate in metà della crema il cacao amaro.
  6. Inzuppate i savoiardi nell'alchermes uno alla volta e sistemateli in una teglia, versateci sopra la crema di mascarpone. Proseguite facendo un secondo strato con la crema al cacao amaro e continuate alternando la crema bianca e quella nera fino a che non avrete esaurito gli ingredienti.

Con questa ricetta partecipo alla sfida nr. 61 dell’MTC

banner_sfida61a-300x143

in Dessert # Jeffrey Dean Morgan, MTC#61, MTChallenge, rosso, Tiramisu, Zuppa Inglese

Reader Interactions

you may also like
Uova alla Benedict per MTC Smart
Hamburger campano per MTC smart
Asparagi con uovo in camicia e salsa olandese per MTC smart
Chicken Jambalaya
Il Briochettone per il Calendario del Cibo Italiano
I “biscottini” di Natale di papà
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Pangiallo
1 febbraio 2018
Treccia con composta di arance amare e gruè di cacao

Comments

  1. Susy May says

    28 Novembre 2016 at 22:59

    Capperi hai combattuto una sfida nella sfida…sei una tosta te eh? Comunque la tua proposta mi è piaciuta e devo dire che il tema sexy lo hai affrontato con 2 super uomini.
    Brava.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Dicembre 2016 at 13:13

      Ciao Susy, grazie per le tue parole e scusa per il ritardo nella risposta:) Sono onesta, quando ho visto il tema della sfida ho pensato che non avrei partecipato, non per poca volontà ma per mancanza di idee….ma poi, è proprio per questo che amo l’MTC, ti forza ad usare il cervello ed a venire fuori dai momenti d’empasse 🙂
      Quindi grazie anche a te!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Naked Cake meringata con...
  • Foresta nera alle fragole...
  • La pasta alla norma con i...
  • Cassata siciliana
  • Feta al forno con pomodor...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD