• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Fluffosa al mandarino

28 Dicembre 2014

_MG_9212 flickr
Qualche giorno prima di Natale abbiamo assistito alla prima recita di Natale del Vikingo (quella dello scorso anno non l’ha fatta perché era malato), ed era richiesto ai genitori di portare qualcosa di produzione casalinga per un piccolo rinfresco che si è tenuto dopo la recita nei locali della scuola …. quale migliore occasione per riproporre la Fluffosa nella mia versione al mandarino con glassa al mandarino?
Il fatto che ne siano rimaste solo tre fette contro le abbondanti rimanenze degli altri dolci, hanno confermato la mia buona scelta:)
Fluffosa forever!!!!

_MG_9211 flickr

Ingredienti:

  • 7 uova
  • 300 gr zucchero
  • 285 gr Farina 00
  • 180 g succo mandarino
  • 120 gr di olio di semi
  • scorza grattugiata di 3 mandarini
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
  • zucchero a velo 250 gr (per la glassa)
  • succo di un madarino e mezzo (per la glassa)
Instructions
  1. Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e unire i tuorli in una capiente ciotola agli ingredienti solidi setacciati (farina, zucchero e lievito) e all’olio, al succo e alla scorza di mandarino e ai semini della bacca di vaniglia. Il tutto senza mescolare.
  2. Montare a neve gli albumi e quando saranno ben montati, uniteli delicatamente agli altri ingredienti dopo averli mescolati.
  3. Versare il composto nello stampo di alluminio da Chiffon Cake, senza imburrarlo o infarinarlo e trasferirlo in forno a 165° per 55 minuti e poi a 170° per altri 15.
  4. Quando è cotto (fate comunque sempre la prova stecchino perché ogni forno e diverso e potreste aver bisogno di farlo cuocere un po’ di più) sfornatelo e ponetelo a raffreddare capovolto sugli appositi piedini, lasciatelo raffreddare del tutto e poi toglietelo dallo stampo aiutandovi con un coltello a lama liscia.
  5. Preparate a questo punto la ghiaccia al mandarino: versate in un contenitore lo zucchero a velo e il succo di mandarino e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. La glassa deve essere morbida, ma non liquida in modo che quando verrà versata sulla torta non colerà tutta alla base.
  6. Versatelo sul dolce freddo e con una spatola accompagnatela verso i lati. Lasciatela rassodare a temperatura ambiente e quando sarà del tutto solida gustatene tutta la dolcezza e la sofficità!

_MG_9209 flickr

in Dessert # chiffon cake, Fluffosa, glassa, glassa al mandarino, zucchero a velo

Reader Interactions

you may also like
Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Fluffosa al cioccolato con marshmellow fluff
Doughnuts al doppio cioccolato e cardamomo
Occhi di bue rustici per MTC#56
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano
Pitta ccu ppassule – o pitta nchiusa –
Naked Cake meringata con namelaka ai lamponi
Cestino di Natale Re-Cake 2.0 – Polvorones
Cupcake alle fragole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Panini sfogliati all̵...
  • Pasta al ragù di salsiccia Pasta al ragù di salsicci...
  • Crostatine di Sezze per i...

seguimi su instagram

2019 © guinevere
Design by FD