• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Torta Margherita per lo #scambioricette

17 Aprile 2018

E siamo arrivati ad un altro appuntamento con lo #scambioricette de Le Bloggalline. Questo mese sono stata accoppiata a Roberta del blog L’angolo cottura di Roby, e tra le tante ricette tra le quali avevo la fortuna di poter scegliere (tutte buonissime) questa volta ho voluto lasciare un pò da parte la mia passione per i lievitati (nonostante una vastissima scelta di ricette con lievito madre) ed ho voluto mettermi alla prova con una ricetta di pasticceria: una ricetta base che il mio cucciolo e i suoi amichetti hanno spazzato via in un pomeriggio (fortunatamente avevo diviso l’impasto in due stampi più piccoli in modo che me ne restasse un pò da far assaggiare anche al papà del cucciolo e, ovviamente, per fare le foto :)))

Sto parlando della Torta Margherita, che si presta benissimo come base per torte più elaborate tramite farciture di vario genere, ma anche ad essere mangiata nature...magari con una spolverata di zucchero a velo. E’ a prova di inabile in pasticceria (cioè me medesima), quindi semplicissima, e buonissima. Provare (anzi provate) per credere!!

TORTA MARGHERITA

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 150 g zucchero a velo
  • 200 g burro fuso
  • 100 g farina 00
  • 100 g fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia homemade

Procedimento:

  • Montate le uova con lo zucchero in planetaria con la frusta a fili grossi.
  • Quando le uova saranno ben montate in un composto chiaro e spumoso, aggiungete il burro che avrete fuso e fatto raffreddare e continuate a montare.
  • Unite insieme farina, fecola e lievito e unite al composto di uova.
  • Aggiungete l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare fino a quando non avrete ben amalgamato il tutto.
  • Trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Fate la prova stecchino prima di sfornare.

in #ScambioRicette, Dessert # dolci da credenza, ricette di base, torte classiche

Reader Interactions

you may also like
Pane con pancetta e pecorino per lo #scambioricette
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Pane allo yogurt greco e zenzero per lo #scambioricette
Castagnole al forno…all’alchermes e al rum

Comments

  1. Roberta says

    18 Aprile 2018 at 7:15

    Ciao!! 😊 Grazie mille!! Che bel post e che belle foto!!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      18 Aprile 2018 at 7:23

      Ma grazie a te:) veramente un bel blog, per giorni ho avuto tue ricette aperte su safari:) non riuscivo a decidermi :))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD