• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Torta Margherita per lo #scambioricette

17 Aprile 2018

E siamo arrivati ad un altro appuntamento con lo #scambioricette de Le Bloggalline. Questo mese sono stata accoppiata a Roberta del blog L’angolo cottura di Roby, e tra le tante ricette tra le quali avevo la fortuna di poter scegliere (tutte buonissime) questa volta ho voluto lasciare un pò da parte la mia passione per i lievitati (nonostante una vastissima scelta di ricette con lievito madre) ed ho voluto mettermi alla prova con una ricetta di pasticceria: una ricetta base che il mio cucciolo e i suoi amichetti hanno spazzato via in un pomeriggio (fortunatamente avevo diviso l’impasto in due stampi più piccoli in modo che me ne restasse un pò da far assaggiare anche al papà del cucciolo e, ovviamente, per fare le foto :)))

Sto parlando della Torta Margherita, che si presta benissimo come base per torte più elaborate tramite farciture di vario genere, ma anche ad essere mangiata nature...magari con una spolverata di zucchero a velo. E’ a prova di inabile in pasticceria (cioè me medesima), quindi semplicissima, e buonissima. Provare (anzi provate) per credere!!

TORTA MARGHERITA

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 150 g zucchero a velo
  • 200 g burro fuso
  • 100 g farina 00
  • 100 g fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia homemade

Procedimento:

  • Montate le uova con lo zucchero in planetaria con la frusta a fili grossi.
  • Quando le uova saranno ben montate in un composto chiaro e spumoso, aggiungete il burro che avrete fuso e fatto raffreddare e continuate a montare.
  • Unite insieme farina, fecola e lievito e unite al composto di uova.
  • Aggiungete l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare fino a quando non avrete ben amalgamato il tutto.
  • Trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Fate la prova stecchino prima di sfornare.

in #ScambioRicette, Dessert # dolci da credenza, ricette di base, torte classiche

Reader Interactions

you may also like
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Maple Glazed Donuts – Re-Cake 2.0 #12
La mia Matcha layer cake per il “Club del 27”
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0

Comments

  1. Roberta says

    18 Aprile 2018 at 7:15

    Ciao!! 😊 Grazie mille!! Che bel post e che belle foto!!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      18 Aprile 2018 at 7:23

      Ma grazie a te:) veramente un bel blog, per giorni ho avuto tue ricette aperte su safari:) non riuscivo a decidermi :))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Panettone gastronomico di...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD