• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Gelato al malaga (senza gelatiera)

21 Ottobre 2016

L’autunno sta arrivando – o almeno così dicono visto che oggi alle cinque del pomeriggio sono uscita per fare una breve passeggiata in maniche di camicia con venticinque gradi all’ombra; come si fa a postare la ricetta di un gelato chiederete voi, ad ottobre inoltrato?

Fermo restando che per la sottoscritta il gelato è sempreverde: non ridete del paragone che potrebbe anche sembrare azzardato…come le piante che hanno le foglie in tutte le stagioni, così per me il gelato può essere mangiato anche in pieno inverno….comunque a prescindere dalle stagioni la verità è che avevo ricetta e foto pronte da quest’estate e non vorrei proprio aspettare la prossima di estate  prima di postarla, quindi approfitto di questo ultimo scampolo di caldo per presentarvi questa ricetta furbissima, velocissima e buonissima…visto mai che vi venisse voglia di provarla 🙂

Un accenno al – senza gelatiera – per me essenziale 🙂 L’avevo una gelatiera – una di quelle non professionali a dire il vero, bisognava mettere in cestello in freezer, ho provato a usarla una volta e dopo aver ottenuto scarso (scarsissimo) successo l’ho regalata…quando però questa estate ho cominciato a veder spuntare come funghi in giro per il web e nei vari foodblog ricette di gelato senza gelatiera ho voluto provare con uno dei gusti che preferisco e che non riesco più a trovare nelle gelaterie romane: il malaga 🙂

Ecco….vi dico solo che per tutta l’estate il gelato al malaga non è mai mancato nel mio freezer 🙂

La ricetta originale l’ho presa dal blog Ricette sfiziose di Rosaria, dopo averne provate diverse mi è sembrata quella più rispondente al mio gusto.

 

Print Recipe
Gelato al malaga (senza gelatiera)
Porzioni
Ingredienti
  • 125 ml latte condensato
  • 250 g panna fresca
  • 60 g uvetta sultanina
  • 30 g zucchero a velo
  • 40 ml rum
  • 1 pizzico sale
Porzioni
Ingredienti
  • 125 ml latte condensato
  • 250 g panna fresca
  • 60 g uvetta sultanina
  • 30 g zucchero a velo
  • 40 ml rum
  • 1 pizzico sale
Istruzioni
  1. Dopo aver ben lavato l'uvetta metterla a macerare nel rum per qualche ora.
  2. In una ciotola mescolare insieme latte condensato, zucchero a velo e sale ponendo attenzione a non formare grumi.
  3. Montare la panna ed aggiungervi il composto di latte condensato con movimenti dall'alto verso il basso.
  4. Aggiungere l'uvetta ben strizzata e un paio di cucchiai di rum (o più a seconda di quanto volete si senta).
  5. Mettere in un contenitore d'acciaio o di plastica e mettere in frigo per minimo 6 ore prima di servirlo.

 

 

 

 

in Dessert # gelato, gelato senza gelatiera, rum, uvetta sultanina

Reader Interactions

you may also like
Gelato al mango con gelatiera
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
Pineapple Mojito Cupcakes – Recake 2.0#23
Castagnole al forno…all’alchermes e al rum
Re-Cake 2.0 after summer!!!!
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Chocolate Beetroot Cake – Re-Cake 2.0 #13
Le frappe dell’Artusi
No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5
Lingue di gatto dell’Artusi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Quiche al radicchio tardi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD