Ed eccoci qui al consueto appuntamento con il Club del 27, inusualmente di 25 invece che di 27…ma noi siamo fatti cosi, ci piace prendervi di contropiede 😀
Per questo maggio abbiamo pensato di proporvi una serie di ricette sia dolci che salate, che hanno come protagonista le rose. Lo scorso anno ho provato tre diverse versioni di acqua di rose , quest’anno mi sono concentrata sullo sciroppo di rose, con cui sto profumando molte delle mie preparazioni per cui non credo questa sarà l’ultima ricetta a base di rose con cui vi delizierò in questa stagione 🙂
Ho faticato a scegliere questo mese, un pò per i miei tempi (come al solito molto stretti), un pò perchè veramente le ricette erano tutte bellissime e buonissime, qui trovate i contributi delle mie amiche del Club del 27: correte a scoprire quali sono le altre ricette!

ROSE MOJITO di ANNA HANSEN
Ingredienti per una persona:
per lo sciroppo di rose (circa 250 ml)
25 g di petali di rosa secchi
500 ml di acqua
250 g di zucchero
per il Rose Mojito
50 ml rum (non sono una estimatrice, ho usato un banale Pampero)
1/2 lime
5 foglie di menta
1 cucchiaio di zucchero di canna
acqua minerale gassata
ghiaccio tritato
20 ml sciroppo di rose
Procedimento:
Per prima cosa fate lo sciroppo di rose. Mettete lo zucchero e l’acqua in una casseruola e portate a bollore.
Aggiungete i petali di rosa secchi e lasciate ridurre lo sciroppo fino a quando non otterrete circa 250 ml di sciroppo di un colore rosa intenso.
Filtrate lo sciroppo e tenete da parte.
Tagliate il lime in piccole fette e mettetele in un bicchiere da mojito con le foglie di menta e il cucchiaio di zucchero: mescolante dolcemente. (un memo per la prossima volta, proverei a spremere un pochino il lime prima di metterlo nel bicchiere)
Riempite metà del bicchiere con ghiaccio tritato e aggiungete il rum.
Mescolate e aggiungete ancora ghiaccio, quindi aggiungete 20 ml di sciroppo di rose e terminate con acqua minerale gassata. (per me naturale perchè non posso consumare acqua gassata).
Ubriacatevi! 😀
Bellissimo e chissà che buono Claudia!
Buonissimo e te lo dice una che con gli alcolici non ci fa tanto:))
Un’altra bellissima ricetta tutta da gustare!
❤️
che interessante…devo proprio provarlo! chissà che buono
Buonissimo!!!
Anche a me è piaciuto tanto, va giù che è un piacere, ottimo davvero. Un abbraccio e buona settimana.
Davvero non riuscivo a smettere di bere :))
Mannaggia, mi tocca tornare dalla mia vicina a chiederle un’altra rosa! Buono deve essere lo sciroppo di rose, mi piacerebbe provarlo.
È buonissimo davvero!!
Molto interessante, io non amo gli alcolici però questo è sfizioso mi sa che preparo lo sciroppo per farlo
Grazie di cuore per tutta la disponibilità 😘
Grazie a te per la pazienza :))
In genere non bevo alcolici, ma per questo mojito farei volentieri un’eccezione 🙂
In genere nemmeno io…. in genere:))
Un vero peccato non sopportare i super alcolici…
Bellissimo scatto, complimenti ^_^
Buona serata
Grazie 🙂
Grazie mille:)
Questo mi piace un sacco!
❤️
Da provare…anche io non sono tanto per gli alcolici, ma quando una cosa è buona si deve provare 😉
Sicuramente da provare!!:)
da segnare nella to do list
Per me nella re-to do list:))
Non bevo alcolici ma penso che questo deve essere irresistibile
Fa venire sete ! Bellissimo
Grazie:) è difficile smettere di bere una volta iniziato:))