• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Shortbread di Thais

3 Febbraio 2016

E siamo al terzo appuntamento con il gioco “Scambiamoci una ricetta” tra Bloggalline. Per chi ancora non sapesse di cosa sto parlando vado a spiegare brevemente (altrimenti chi lo sa già poi mi mena  😛 ): una volta al mese veniamo “accoppiate” casualmente dalle nostre bravissime organizzatrici Jessica e Valeria ad un’altra blogger e dobbiamo scegliere nel blog che ci è toccato in sorte una ricetta che è nelle nostre corde e ripeterla, o fedelmente o con delle (piccole) varianti…cerco di partecipare sempre a questo gioco, lo trovo un ottimo modo per conoscere persone con le quali non sempre si riesce a dialogare (siamo circa 400 nel gruppo delle Bloggalline e conoscerci e mantenere i contatti con tutte è impossibile :)) )

Questo mese mi è toccata in sorte Thais Morroni del blog Cucina Mon Amour. Thais è italo-brasiliana, ed ho subito cercato nel suo blog qualcosa della sua terra, per avere la possibilità di assaggiare un piatto straniero cucinato da chi lo conosce molto bene…..ma ahimè mi sono fatta l’idea che gli ingredienti brasiliani non incontrino molto i miei (strani) gusti…per cui ho ripiegato su qualcosa che volevo provare da tempo: gli Shortbread….ed ho fatto bene! Questi biscotti tipici scozzesi sono buonissimi, e nella sua ricetta ho ritrovato proprio il sapore che li rende così caratteristici….

Ci sono molte altre ricette nel suo blog che mi solleticano (questa volta salate), per cui non è escluso che nelle pagine di questo blog sentirete ancora parlare di lei 🙂

_MG_9246flickr

SHORTBREAD DI THAIS

Ingredienti:

  • 130 g burro
  • 190 g farina 00
  • 60 g zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  • Mettere nella ciotola della planetaria il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti e lo zucchero, impastare con la frusta a K fino a che burro e zucchero non saranno amalgamati, aggiungere poi farina e sale e impastare dapprima lentamente per evitare l’alzarsi di una nuvola di farina, poi alzare un pochino la velocità e continuare ad impastare per qualche minuto fino a che l’impasto non prende forma – non preoccupatevi se vi sembra che questo non accadrà mai: ci vuole un po’ di tempo 🙂
  • Trasferite l’impasto su un piano infarinato e stendetelo con il matterello in un rettangolo di spessore 3-4 mm circa e di forma più o meno regolare. Poi formate i biscotti tagliandoli con un coltello in rettangoli grandi circa 2,5 cm x 6 cm e bucherellateli sulla superficie con i rebbi di una forchetta.
  • Ponete i biscotti a riposare in frigo per circa 15 minuti trascorsi i quali poneteli su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 15-20 minuti. Non appena fatti i biscotti saranno morbidi, induriranno raffreddandosi. 
  • Cospargere i biscotti ancora caldi con zucchero semolato e lasciar raffreddare. Si conservano in scatole di latta e/o vasi di vetro a chiusura ermetica.

 

 

in Dessert # burro, Farina, shortbread, zucchero

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
I miei bourekas per il Club del 27
Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette
Lemon Meltaways
Crostata con marmellata fatta in casa – la ricetta di mia suocera
Torta di rose di Luca Montersino per il Calendario del Cibo Italiano
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Pan di spagna crema pasticcera e frutti di bosco per MTC #47
Castagnole al forno…all’alchermes e al rum
Le frappe dell’Artusi

Comments

  1. Thais says

    3 Febbraio 2016 at 20:14

    Grazie Cara.
    Sono proprio buoni questi shortbread. Hai fatto benissimo scegliere questi biscotti.
    Anzi, mi hai fatto pensare che da tanto non preparo un po’ di shortbread.
    Ti ringrazio per le tue parole.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      4 Febbraio 2016 at 15:43

      Grazie a te per averli postati e per avermi permesso di provarli 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...
  • Babka – Re-Cake 2.0...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD