E siamo al terzo appuntamento con il gioco “Scambiamoci una ricetta” tra Bloggalline. Per chi ancora non sapesse di cosa sto parlando vado a spiegare brevemente (altrimenti chi lo sa già poi mi mena 😛 ): una volta al mese veniamo “accoppiate” casualmente dalle nostre bravissime organizzatrici Jessica e Valeria ad un’altra blogger e dobbiamo scegliere nel blog che ci è toccato in sorte una ricetta che è nelle nostre corde e ripeterla, o fedelmente o con delle (piccole) varianti…cerco di partecipare sempre a questo gioco, lo trovo un ottimo modo per conoscere persone con le quali non sempre si riesce a dialogare (siamo circa 400 nel gruppo delle Bloggalline e conoscerci e mantenere i contatti con tutte è impossibile :)) )
Questo mese mi è toccata in sorte Thais Morroni del blog Cucina Mon Amour. Thais è italo-brasiliana, ed ho subito cercato nel suo blog qualcosa della sua terra, per avere la possibilità di assaggiare un piatto straniero cucinato da chi lo conosce molto bene…..ma ahimè mi sono fatta l’idea che gli ingredienti brasiliani non incontrino molto i miei (strani) gusti…per cui ho ripiegato su qualcosa che volevo provare da tempo: gli Shortbread….ed ho fatto bene! Questi biscotti tipici scozzesi sono buonissimi, e nella sua ricetta ho ritrovato proprio il sapore che li rende così caratteristici….
Ci sono molte altre ricette nel suo blog che mi solleticano (questa volta salate), per cui non è escluso che nelle pagine di questo blog sentirete ancora parlare di lei 🙂
SHORTBREAD DI THAIS
Ingredienti:
- 130 g burro
- 190 g farina 00
- 60 g zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Mettere nella ciotola della planetaria il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti e lo zucchero, impastare con la frusta a K fino a che burro e zucchero non saranno amalgamati, aggiungere poi farina e sale e impastare dapprima lentamente per evitare l’alzarsi di una nuvola di farina, poi alzare un pochino la velocità e continuare ad impastare per qualche minuto fino a che l’impasto non prende forma – non preoccupatevi se vi sembra che questo non accadrà mai: ci vuole un po’ di tempo 🙂
- Trasferite l’impasto su un piano infarinato e stendetelo con il matterello in un rettangolo di spessore 3-4 mm circa e di forma più o meno regolare. Poi formate i biscotti tagliandoli con un coltello in rettangoli grandi circa 2,5 cm x 6 cm e bucherellateli sulla superficie con i rebbi di una forchetta.
- Ponete i biscotti a riposare in frigo per circa 15 minuti trascorsi i quali poneteli su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 15-20 minuti. Non appena fatti i biscotti saranno morbidi, induriranno raffreddandosi.
- Cospargere i biscotti ancora caldi con zucchero semolato e lasciar raffreddare. Si conservano in scatole di latta e/o vasi di vetro a chiusura ermetica.
Thais says
Grazie Cara.
Sono proprio buoni questi shortbread. Hai fatto benissimo scegliere questi biscotti.
Anzi, mi hai fatto pensare che da tanto non preparo un po’ di shortbread.
Ti ringrazio per le tue parole.
Un abbraccio.
Thais
lapagnottainnamorata says
Grazie a te per averli postati e per avermi permesso di provarli 🙂