• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crema pasticcera – la ricetta della mia mamma

15 Gennaio 2016

Della crema pasticcera ci sono molte versioni, questa è quella che mi ha trasmesso mia mamma, sulla quale ho “studiato”, quella che lei ci faceva quando eravamo piccole e avevamo voglia di dolce. Semplice e veloce.

CREMA PASTICCERA

Ingredienti:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 250 ml latte
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaio farina 00
  • la buccia di 1 limone

Procedimento:

  • Mettere il latte in un pentolino insieme alla buccia di limone e portare ad ebollizione.
  • In una boule di vetro montare insieme il tuorlo d’uovo e lo zucchero, quando ben montato aggiungete la farina e continuate a montare fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
  • Quando il latte sta per bollire versate un piccolo quantitativo di latte nella boule con il composto di tuorlo, farina e zucchero e iniziate a mescolare – questo per evitare il formarsi di grumi.
  • Quindi aggiungete tutto il contenuto della boule nel pentolino con il rimanente latte.
  • Rimettete sul fuoco continuando a mescolare fino a quando la crema non si addensa.
  • Non appena la crema si sarà addensata trasferitela in un contenitore di vetro (possibilmente basso e largo) coprite con pellicola per alimenti a contatto per evitare la formazione della pellicina e lasciate raffreddare.
  • Oppure (meglio) trasferite la crema in una ciotola e far raffreddare a bagno maria in acqua fredda (o acqua e ghiaccio) mescolando continuamente.

in Dessert, Ricette di base # crema pasticcera, Farina, latte, ricette della mamma, uova, zucchero

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27
Un millefoglie per il terzo compleanno del blog
Frittata con la mentuccia per il Calendario del cibo italiano
Cupcake alle fragole
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Blueberry muffins
Macaron Chocolat/Clementine – Re-Cake 2.0 #9
Maple Glazed Donuts – Re-Cake 2.0 #12
Tiramisu Sponge Cake
Tanti auguri Re-Cake!!!!

Comments

  1. Selene says

    21 Gennaio 2016 at 14:43

    Proverò anche la versione della tua mamma!! le ricette a cui siamo unite da legami di famiglia spesso sono sempre le più buone perche ci ricordano sensazioni e momenti che anche con il passare del tempo rimangono immutate
    a presto Selene

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      23 Gennaio 2016 at 10:22

      Hai proprio ragione Selene, il suo sapore e la semplicità della ricetta mi riporta all’infanzia, a quando muovevo i primi passi in cucina, sorretta da lei 🙂 Grazie per essere passata.
      Claudia

      Rispondi

Trackbacks

  1. Le veneziane di Babbo Natale | La pagnotta innamorata ha detto:
    15 Gennaio 2016 alle 12:48

    […] g crema pasticcera (qui la ricetta della mia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formag...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD