• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting – Re-Cake 2.0 #3

1 Aprile 2015

E anche marzo è passato, con le sue tinte agrumate, e nonostante la difficoltà di reperibilità di alcuni ingredienti (cardamomo docet) siete riusciti ancora una volta tutti a stupirci:) 99 Upsidedown cake che hanno reso molto difficile il nostro compito di valutarle….ma alla fine ne siamo venute a capo!

Per aprile abbiamo pensato a qualcosa di diverso dai due dolci appena proposti, qualcosa di meno sano….e più godurioso….anche se un ingrediente sano comunque siamo riuscite ad infilarcelo 😀

_MG_9667 flickr

RE-CAKE 2.0 #3 – Aprile 2015
TORTA DI CAROTE CON FROSTING ALLO SCIROPPO D’ACERO

INDICAZIONI PER PARTECIPARE

Eccoci ad Aprile!
Questo mese vi proponiamo una torta davvero speciale! Una torta di carote profumata di cannella, noce moscata e zenzero, farcita e ricoperta con un frosting allo sciroppo d’acero. Non la solita torta americana, ma un dolce che vi conquisterà al primo morso!

Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgere l’essenza del dolce.

Queste le indicazioni su cosa potete variare rispetto alla ricetta da noi proposta:

– potete sostituire la farina 00 con un’altro tipo di farina
– la forma del dolce è a vostra scelta, basta che sia presente almeno uno strato di farcia all’interno
– potete usare l’olio di semi che più preferite
– potete aggiungere all’impasto dell’uvetta e/o le noci
– potete decorare il dolce come vi piace di più, purchè la torta sia stata prima ricoperta con il frosting

NON si possono cambiare assolutamente:

– le spezie (cannella e noce moscata)
– lo sciroppo d’acero nel frosting
– l’ananas (che sia fresco o meno) nell’impasto della torta
– l’uso dello zucchero di canna
– lo zenzero sia fresco che macinato

Tutto quello non menzionato sopra deve rimanere senza variazioni.

Dovete mantenere le proporzioni e dosi riportate nella locandina.

NON devono mancare le spezie, SOLO quelle citate saranno ammesse in gara.

Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!

Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it
Giulia: www.peppersmatter.ifood.it
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.com/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.. .. aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE!!!

Avete tempo fino al 28 aprile 2015!!!

recake3

 

_MG_9670 flickr

Carrot Cake With Maple Cream Cheese Frosting
Dessert, Torte

Dosi per: 1 stampo da 22 cm

Preparazione:  60 minuti

Cottura: 60 minuti

La lista della Spesa

Per la torta:

  • 300 gr farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 180 gr zucchero semolato
  • 180 gr zucchero di canna
  • 160 gr olio di semi
  • 150 gr purea di ananas
  • 4 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 gr di carote grattugiate
  • 5 cm di zenzero fresco grattugiato
  • 100 gr di noci (facoltativo)
  • 60 gr di uvetta (facoltativo)

Per il frosting:

  • 450 gr formaggio cremoso
  • 250 gr burro non salato a temperatura ambiente
  • 500 gr zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 gr sciroppo d’acero

Utensili utilizzati

  • colino
  • carta assorbente
  • stampo da 22 cm
  • ciotole
  • planetaria o fruste elettriche
  • coltello lungo per taglio orizzontale dolce
  • spatola per la glassa

Mettiamoci all'opera

  • Preriscaldare il forno a 180°. Imburrare uno stampo da 22 cm.
  • In una ciotola unire la farina, il lievito, il sale, la cannella, la noce moscata e lo zenzero. Mettere da parte.
  • Frullare le fette di ananas fino ad ottenere una purea liscia e mettere da parte.
  • In un’altra ciotola sbattere gli zuccheri con la purea di ananas e l’olio fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Unire le uova inserendole una alla volta.
  • Aggiungere al composto ottenuto la farina e mescolare con cura. Incorporare la vaniglia, le carote e lo zenzero fresco.
  • Aggiungere le noci e l’uvetta, se utilizzate.
  • Versare il composto ottenuto nella tortiera e cucinare per circa 50-60 minuti a 180° o fino a che uno stecchino inserito nel centro del dolce non esca pulito. Far freddare il dolce per 15 minuti nella teglia e poi sformare su una griglia per dolci. Far raffreddare completamente.
  • Per il frosting: in un mixer mischiare tutti gli ingredienti a media velocità per qualche minuto. Far raffreddare il frosting per circa 20-30 minuti, si deve poter stendere agevolmente mantenendo la forma.
  • Assemblaggio del dolce: Tagliare la torta in 3 o 4 strati (io 4), farcire con il frosting tra un disco e l’altro e ricoprire tutta la superficie della torta con la glassa.
  • Mettere in frigo per 30-45 minuti.
  • Ricoprire di nuovo la torta con la glassa e fare le decorazioni.
  • Tenere la torta in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.

Come Conservare

  •  Si conserva in frigo per 2-3 giorni

Fai attenzione!

  • Le carote vanno grattugiate fini, possibilmente a mano con la grattugia a fori piccoli (lo so, lo so che è fatica…ma il risultato cambia ve lo assicuro), poi messe su carta assorbente per circa 10 minuti e poi tamponate con carta assorbente.
  • Per la polpa di ananas potete usare sia l’ananas fresco, sia quello in scatola (nel suo succo mi raccomando, non quello sciroppato), io ho usato quello in scatola: in questo caso prendete l’ananas, scolatelo per bene, quindi o passatelo nel mixer oppure con il minipimer. Prendete poi la polpa frullata e mettetela in un colino quel tanto che basta perché perda il liquido in eccesso.
  • Se utilizzate la planetaria per montare il frosting, usate la frusta a K e montate prima insieme lo zucchero e il burro e poi gli altri ingredienti.
  • Essendo il dolce molto umido, per facilitare la stesura del frosting tra uno strato e l’altro, potete passare gli strati nel freezer per qualche minuto.

_MG_9656 flickr

LE VINCITRICI DI RE-CAKE 2.0 #2

La miglior Re-Cake per la categoria FOODBLOGGER è

PATRIZIA

del blog Cake’s Amore

1

mentre per la categoria FOODLOVER

ANDREA COLOMBANA

2

Complimenti vivissimi ai vincitori per le bellissime e buonissime Upsidedown Cakes realizzate e vi aspettiamo sempre più numerosi per la Re-Cake di Aprile!!!!!

in Dessert # ananas, cannella, carote, frosting, noce moscata, sciroppo d'acero, zenzero fresco, zenzero in polvere, zucchero di canna, zucchero semolato

Reader Interactions

you may also like
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Cestino di Natale Re-Cake 2.0 – Composta di bacon
Swedish Braided Bread – Re-Cake 2.0 #20
Castagnole al forno…all’alchermes e al rum
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0
Fluffosa (o chiffon cake che dir di voglia) avocado e lime
Torta di mele
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano
La Pavlova

Comments

  1. Roberta says

    1 Aprile 2015 at 8:21

    Che meraviglia!!! Bravissima!!!
    Anch’io non vedo l’ora di provarla!!!! ^_^

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      1 Aprile 2015 at 13:49

      Grazie mille Roberta:) Ti aspettiamo presto allora:)

      Rispondi
  2. Rita says

    1 Aprile 2015 at 9:33

    Bellissima questa torta, complimenti per la scelta e per la realizzazione, sei molto brava.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      1 Aprile 2015 at 13:50

      Grazie Rita, spero tu abbia modo di provarla, è veramente molto buona!!

      Rispondi
  3. Lisa says

    27 Aprile 2015 at 11:59

    Buongiorno!
    è da un po che vi seguo e questa volta, con questa ricetta mi avete conquistato e ho voluto provare a partecipare!
    Il link della mia torta è questo:
    http://www.mumcakefrelis.it/2015/04/carrot-cake-with-maple-cream-cheese.html
    il post viene pubblicato alle 00:00 di domani
    Buona giornata
    Lisa

    Rispondi

Trackbacks

  1. Torta di carote con frosting allo sciroppo d'Acero ha detto:
    18 Aprile 2015 alle 13:20

    […] blog di Silvia, Giulia, Claudia, Carla, Ileana e Sara trovate le loro versione della torta, compresa quella gluten free e tutte le […]

    Rispondi
  2. Torta di carote con frosting allo sciroppo d’acero e granella di nocciole per ReCake 2.0 | Ciliegine Rosse ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 14:07

    […] blog di Silvia, Giulia, Claudia, Carla, Ileana e Sara trovate le loro versione della torta, compresa quella gluten free e tutte le […]

    Rispondi
  3. Torta di Carote con Frosting allo Sciroppo d’Acero | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 15:26

    […] da tempo che volevo preparare una torta di carote, questa ricetta proposta da Sara, Ileana, Silvia, Claudia, Giulia e Carla è perfetta, mi piace molto l’abbinamento carote ananas, è molto speziata […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Panettone gastronomico di...
  • Pane simil coccoi sardo c...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD