• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Baccalà alla messinese

25 Gennaio 2016

Non amo il pesce. Tutte quelle spine principalmente…in effetti adoro il pesce spada, i crostacei in generale e i molluschi…ma non so se si possa considerare “pesce vero” ai fini nutritivi….comunque sia, a casa mia si mangia poco pesce, perché si sa, il gusto predominante è quello di chi cucina, nella mia cucina quindi, tonno in scatola a go go (anche se di ottima qualità e mai più di una volta a settimana) e poco – pochissimo – pesce con le spine.

Ogni tanto però mi capita di cucinarlo, come nel caso della sera della Vigilia di Natale, in cui avevo a disposizione dell’ottimo baccalà proveniente dalla Campania che è finito in parte in forno in una mia versione di Vicentina, ed una parte (per il cognato che non mangia latte e derivati) alla Messinese.

La ricetta che vi propongo è quella dello chef che insegnava presso la scuola in cui ho fatto il corso per diventare chef, vi propongo questa perché mi è piaciuta molto anche se non è l’originale, mancano le patate e in realtà da tradizione dovrebbe essere preparato con lo stoccafisso, ma con il baccalà è buonissimo lo stesso 🙂

_MG_9077flickr

BACCALA’ ALLA MESSINESE

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 kg baccalà dissalato
  • 200 g cipolla
  • 400 g passata di pomodoro
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino
  • vino bianco
  • 1 cucchiaio di capperi
  • olive di gaeta
  • prezzemolo
  • farina

Procedimento:

  • Mettere a soffriggere in una padella la cipolla tritata finemente, insieme a un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e il peperoncino.
  • Quando la cipolla sarà traslucida sfumare con il vino bianco e togliere il peperoncino e lo spicchio di aglio.
  • Aggiungere quindi i capperi dissalati e tagliati a pezzetti e la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco basso.
  • Nel frattempo infarinare i pezzi di baccalà con la farina e farli dorare due minuti per lato in una padella in cui si sarà fatto scaldare un cucchiaio di olio di oliva.
  • Mettere il pesce nella padella con il pomodoro e lasciar cuocere per altri 3-4 minuti.
  • Quando il baccalà sarà cotto aggiungete le olive tagliate a pezzi per eliminarne il nocciolo e servire cosparso con prezzemolo fresco tritato. 

 

in Secondi piatti # baccalà, capperi, cipolla, farina 00, olive di gaeta, pomodoro, secondi di pesce

Reader Interactions

you may also like
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Involtini alla siciliana
Carbonade di manzo
Frittatine ricotta e spinaci per il Nuovo Calendario del Cibo Italiano
Pollo fritto American Style per MTC#63
Frittata con la mentuccia per il Calendario del cibo italiano
Spezzatino con le patate
Pollo ripieno ai sapori del sottobosco con salsa ai funghi porcini
Insalata di uova Thai con salsa alle arachidi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD