• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Involtini alla siciliana

19 Aprile 2016

Il pranzo della domenica a casa mia non è mai stato particolarmente celebrato.

Mio padre la mattina andava a Pallotta (la nostra casa in campagna), verso l’ora di pranzo sentivamo suonare il citofono e quello era il segnale che (con nostra somma gioia) dovevamo andare di sotto a prendere le cose che lui aveva portato da fuori (di solito si trattava di olio, vino, verdure e via dicendo – ora ovviamente capisco appieno la ricchezza di quelle sortite, all’epoca per me significava solo che dovevamo caricarci per due piani pacchi che sembravano pesantissimi a delle ragazzine adolescenti).

Quando alla fine papà arrivava a casa, dopo aver parcheggiato la macchina in garage, si lavava le mani e sedeva a tavola, dove mangiavamo di solito un primo piatto molto poco domenicale (mia mamma non è mai stata un tipo molto “cucinereccio”)…quindi, se mi si chiede di pensare al pranzo della domenica va da se che ho delle serie difficoltà.

Un po’ diverso era il destino della domenica sera….nel pomeriggio della domenica mio padre si metteva in cucina e provava a cucinare per la sera qualcosa in cui solitamente non si cimentava, nella preparazione del quale metteva impegno, tempo e amore…ho scelto gli involtini tra i tanti piatti che ci preparava perché con il loro “involtolarsi” simboleggia un po’ il mio papà….nasconde al suo interno un cuore buonissimo e tenerissimo 🙂

Questi non sono i nostri involtini, lui preparava quelli classici romani, con la pancetta e tanti odori dentro, cotti nel sugo di pomodoro…questa è la mia versione, da amante dei peperoni e della cucina siciliana (pur non avendo origini siciliane), ho provato a riproporre i peperoni con la mollica in questi involtini….

_MG_9295flickr

INVOLTINI ALLA SICILIANA

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g carne di vitellone
  • falde di peperoni arrosto (1 peperone grande o 2 piccoli)
  • 4 cucchiai pecorino grattugiato
  • origano
  • 4 cucchiai di mollica di pane
  • 1 cucchiaino di capperi 
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
Procedimento:
 
  • Tritare finemente al coltello aglio e capperi e unirli alla mollica e all’origano.
  • Cuocere in forno i peperoni, eliminare la buccia esterna, dividerli in falde (la cottura può essere fatta anche la sera prima, lasciando i peperoni durante la notte in una busta di carta da pane – in questo modo la mattina si potranno pulire con facilità).
  • Stendere la carne sul tagliere, batterla con il batticarne e montare gli involtini: sulla fetta di carne mettere le falde dei peperoni, il mix di pangrattato, aglio, capperi e origano, il pecorino, aggiustare di sale e pepe, arrotolare e chiudere con uno o più stecchini.
  • Mettere sul fuoco un tegame con un filo d’olio extravergine di oliva, una cipolla tritata e quando la cipolla è leggermente appassita aggiungere gli involtini. Farli dorare su tutti i lati a fuoco vivo, sfumare con il vino bianco, abbassare il fuoco e finire di cuocere.

_MG_9298flickr

“Con questa ricetta partecipo al contest Foodbloggest di Esperienze Gustose, la manifestazione dedicata alla cucina, in programma dal 6 all’8 maggio a Villa La Mattarana a Verona”

banner per foodblogger

in Secondi piatti # aglio, capperi, Esperienze gustose, Foodbloggest, involtini, pangrattato, peperoni, peperoni con la mollica

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Rolls Finger Food per MTC#66
Melanzane sott’olio
Scaloppine alle clementine per lo #scambioricette
Straccetti di pollo alla crema di gorgonzola e speck su letto di radicchio tardivo al porto
Arista di maiale al miele e cardamomo
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27
Filetto di manzo ai lamponi per Sei in cucina
Carbonade di manzo

Comments

  1. clibi says

    21 Aprile 2016 at 9:08

    Sono molto invitanti e anche colorati 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      22 Aprile 2016 at 9:39

      Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Filetto di maiale con sal...
  • La colazione di Pasqua

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD