• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pollo ripieno ai sapori del sottobosco con salsa ai funghi porcini

27 Ottobre 2015

Quando ho visto in cosa consisteva la sfida nr. 51 dell’MTC mi sono detta che l’avrei fatta, o almeno ci avrei provato…. Disossare un pollo, farcirlo (e trovarla poi la farcia), ricucirlo e poi cuocerlo senza che esplodesse in mille pezzi…insomma non ero sicura fosse la prova per me, ma mi sono detta che ci avrei provato.

Poi la vita ti mette di fronte a impegni, prove non preventivate ed alla fine, nonostante avessi trovato il tipo di farcia, il gravy (sarebbe la salsa di accompagnamento) e anche il contorno adatti al periodo e alla stagione, mi sono ritrovata vicina alla scadenza senza essere riuscita a prepararla, e dal momento che non è una preparazione che si fa in una mattinata (e dal momento che anche questo post non si sta scrivendo in una manciata di minuti)…mi sono resa conto che non ce l’avrei mai fatta.

Per un attimo ho gettato la spugna, ho scritto la mail alla redazione avvertendo che non avrei gareggiato per questo mese e ho lasciato nel congelatore il pollo che avevo comprato per l’occasione…poi una sorta di sussulto del mio Io più profondo, una sorta di ribellione interna, quasi un non poter credere che tutto sommato mi ero arresa mi ha portata, il giorno dopo il termine ultimo per la presentazione della ricetta, ad accingermi a disossare il mio polletto (un altro, che ho comprato – anche questo – per l’occasione non potendo aspettare che il primo si scongelasse), a preparare la farcia e il gravy (il contorno me lo sono evitato, abbiate pazienza:)

Ora il primo pollo è ancora in freezer che aspetta – ma anche no – il suo turno 🙂

_MG_8756flickr

Volevo ringraziare Patrizia Malomo di Andante con gusto per la sua ricetta, così ben spiegata e per avermi permesso di cimentarmi con una delle mie bestie nere (ricordo che durante uno dei corsi che ho seguito mi sembrava un’impresa titanica disossare una coscia di pollo…l’ho fatto su un pollo, ma vi rendete conto?? Un pollo!!!!)

Volevo ringraziare l’MTChallenge perché da quando faccio parte del gruppo mi rendo conto che sto crescendo sempre più, e che forse…come mi ha detto un’amico stamattina ho i midi-chlorian :))

E volevo ringraziare anche Dani Pensacuoca per la sua infografica…che mi aveva già aiutata con i croissant e che mi è stata indispensabile per il disosso del pennuto 🙂

pollo disossato Model (1)

Volevo ringraziare anche Cecilia del blog Idee in Pasta e In pentola che con i suoi Fusi di pollo con Castagne e speck mi ha dato l’idea per il ripieno 🙂

Al termine di questo post fiume, prima di lasciarvi alla ricetta, permettete che dica che non vedo l’ora di scoprire la prossima sfida dell’MTC…perchè è proprio così, non ti basta mai 🙂

_MG_8758flickr

[yumprint-recipe id=’51’] 

 

in Secondi piatti # alloro, castagne, Funghi porcini, MTC#51, MTChallenge, Pollo ripieno, rosmarino, salsicce

Reader Interactions

you may also like
Insalata di uova Thai con salsa alle arachidi
Lychee, raspberry and rose smoothie
Uova alla Benedict per MTC Smart
Hamburger campano per MTC smart
Arista di maiale al miele e cardamomo
Spezzatino di maiale ai sapori del bosco per il Calendario del Cibo Italiano
Carbonade di manzo
Il mio american burger
American Burger (con influssi italo-greci) per MTC#49
Calamari con i piselli
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27

Comments

  1. Mapi says

    27 Ottobre 2015 at 15:29

    Bravissima Claudia, questo è il vero spirito di noi MTChallenger: non arrenderci mai!!!
    Arrivi uno o due giorni dopo il termine della gara? Non importa: l’importante è partecipare, e questa frase trita e ritrita si è rivelata assolutamente vera e azzeccata in questa sfida, così impegnativa.
    Chi ci ha provato ha imparato qualcosa, chi ha preferito ritirarsi per il timore di fare figuracce si è perso il meglio, e cioè la sfida con se stesso. 😉
    E guardando la ricetta… delizioso il tuo ripieno autunnale, mi stuzzica parecchio!!!
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Ottobre 2015 at 17:46

      Grazie Mapi:) In effetti si, è proprio in quest’ottica che vedo la mia partecipazione all’MTC 🙂 Ho già imparato tante di quelle cose anche se partecipo da pochi mesi e molte altre ancora ne imparerò ne sono sicura:)
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  2. Valentina says

    27 Ottobre 2015 at 15:43

    Hai fatto bene a non rinunciare, il risultato È strepitoso! Sulla farcia mi trovi d’accordissimo: io ne ho preparato uno mooolto simile. Ed è anche questo il bello dell’mtc: un’idea simile, sviluppata in tanti modi diversi. A presto! (anche io non vedo l’ora che arrivi il 5 novembre 😀 )

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Ottobre 2015 at 17:49

      Grazie anche a te Valentina:) Poteva venire un pò meglio…ma c’è sempre l’altro pollo in freezer per provare di nuovo 😀
      D’altronde dopo la prima volta il pan di spagna di Massari è diventato un must in alcuni dei miei dolci, tutto merito dell’MTC:)
      Per il ripieno al primo impatto mi sembrava un pò “banale”, ma poi ho pensato che tutto sommato la differenza la fa anche come posizioni gli ingredienti, le spezie che metti…insomma, proprio come dici tu un’idea simile, ma allo stesso tempo diversa…:)
      Brindiamo insieme alla prossima sfida 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD