• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il rollè della domenica

28 Ottobre 2016

Odio gli incipit…sono tre o quattro volte che scrivo sulla pagina bianca e poi cancello…riscrivo e poi cancello…e intanto lo sguardo va all’orologio in basso a destra sullo schermo del pc: ho i minuti contati, e quando è così non riesco mai a trovare il “la” per la scrittura, per fare in modo che poi le mie mani volino sulla tastiera, magari tirando fuori baggianate, ma che almeno sono spontanee e vengono dal cuore 🙂

Perchè un rollè? Sono sincera, non è il mio confort food, e allora che ci fa qui? In un contest dedicato al confort food?? La ricetta è quella di mia nonna, affinata preparazione dopo preparazione, ogni volta che la sottoponevo al giudizio del palato di mio padre. E lui, che aveva avuto il privilegio di assaggiare l’originale, mi suggeriva gli aggiustamenti del caso per renderlo sempre più simile a quello di sua mamma, alla ricerca di quel sapore perduto che tentavo in ogni modo di restituirgli.…Questa è la versione con la quale papà ha detto basta alla mia ricerca, è il confort food della mia famiglia, il sapore dei pranzi della domenica, unico giorno in cui, ai suoi tempi, si poteva mangiare la carne.

IMG_9921flickr

La ricetta mi è sembrata perfetta per il contest itinerante “Di Cucina in Cucina” di Barbara, del blog Un giorno senza fretta, ospitato per i due mesi passati dalle bravissime Anna e Sebastiana del blog Pasticciando insieme e il cui tema è “Confort food”.

IMG_9908flickr

Print Recipe
Il rollè della domenica
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 1,2 kg punta di petto di vitella
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio parmigiano
  • 1 fetta mortadella alta 2/3 mm
  • 2 cucchiai rosmarino e salvia freschi tritati
  • 1 rametto rosmarino fresco
  • salvia fresca
  • olio extravergine di oliva
  • whiskey
  • sale e pepe q.b.
  • patate
  • rosmarino in polvere
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 1,2 kg punta di petto di vitella
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio parmigiano
  • 1 fetta mortadella alta 2/3 mm
  • 2 cucchiai rosmarino e salvia freschi tritati
  • 1 rametto rosmarino fresco
  • salvia fresca
  • olio extravergine di oliva
  • whiskey
  • sale e pepe q.b.
  • patate
  • rosmarino in polvere
Istruzioni
  1. Stendere su un tagliere la fetta di carne (io ho chiesto al mio macellaio di fiducia di prepararmela), salare, pepare e cospargere con il trito di erbe aromatiche, disporre sulla carne una frittatina (fatta con le due uova e il parmigiano), la fetta di mortadella e arrotolare la carne su se stessa. Legare con spago da cucina.
  2. In una casseruola mettere un filo di olio extravergine di oliva e sigillare la carne facendola ben dorare su tutti i lati - servirà a impedire che nella cottura successiva perda tutti i suoi succhi rendendola poi secca e dura.
  3. Salare, sfumare con il whiskey e aggiungere un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia fresca. Far cuocere per circa un'ora a fuoco basso. Trascorsa l'ora toglierlo dal fuoco.
  4. In una teglia mettere le patate tagliate a spicchi, salare, cospargerle di rosmarino in polvere, abbondante olio extravergine di oliva e accomodare al centro la carne (senza il liquido di cottura) e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, poi girarlo e lasciarlo cuocere altri 10 minuti. Togliere la carne e tenerla da parte.
  5. Portare a cottura le patate (senza girarle mai se non appena prima di arrivare a fine cottura). Servizio: tagliare il rollè a fette, condirlo con il liquido di cottura riscaldato e le patate al forno come contorno.

Con questa ricetta partecipo al contest “Di cucina in cucina” di Barbara, ospitato per questo mese da Anna e Sebastiana del blog “Pasticciando Insieme” a tema Confort Food.

dicucinaincucina

in Secondi piatti # confort food, pranzo della domenica, rollè

Reader Interactions

you may also like
Pasta pasticciata per lo #scambioricette
Carbonade di manzo
Scaloppine alle clementine per lo #scambioricette
Giornata nazionale del calamaro ripieno, per il Calendario del Cibo Italiano

Comments

  1. Mila says

    28 Ottobre 2016 at 9:32

    Non sono una gran mangiatrice di carne, però hai condiviso proprio una bella idea!!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Novembre 2016 at 13:28

      Grazie mille Mila!!!

      Rispondi
  2. Anna says

    2 Novembre 2016 at 22:08

    Arrivo solo ora e chiediamo scusa, mi hai fatto sorridere. questo è il comfort food di molte famiglie, quelle capaci di stare ore sedute ad una tavola a condividere brani di vita. Grazie mille per la ricetta.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Novembre 2016 at 13:25

      Grazie a voi per avermi dato l’opportunità di presentare questa ricetta come merita 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD