• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Come preparare i peperoni arrosto

3 Luglio 2015

Non so voi, ma io, prima di capire come mia madre riuscisse cucinare quei peperoni che mangiavo con gusto a vagonate, ci ho messo un pò…per cui, vi lascio la sua ricetta:)

Peperoni arrosto
Contorni, Preparazioni base

Dosi per: 4 persone

Preparazione:  10 minuti

Cottura: 40 minuti circa

La lista della Spesa

  • 4 peperoni

Utensili utilizzati

  • leccarda da forno
  • carta forno
  • busta di carta da pane

Mettiamoci all'opera

  • Lavare ed asciugare i peperoni e metterli sulla leccarda del forno foderata di carta forno.
  • Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180°, girandoli di tanto in tanto con un guanto da forno o con delle pinze gommate facendo attenzione a non bucare i peperoni, fino a che non saranno cotti.
  • Vi renderete conto che sono cotti perchè si “sgonfieranno” pian piano, diventando cedevoli e “morbidi”.
  • Una volta cotti metterli direttamente dentro una busta di carta da pane e lasciateli raffreddare anche tutta la notte.
  • La mattina dopo la pelle dei peperoni verrà via con estrema semplicità e senza bruciarvi le mani 🙂 Per facilitare l’operazione di spellatura posizionatevi accanto al lavabo o con una ciotolina di acqua vicino, in modo da potervi sciacquare spesso le mani.
  • Tagliateli a listarelle e usateli per le più varie preparazioni: la “morte loro” (come si dice a Roma) sono conditi con olio extravergine di oliva, sale, origano e aglio.

Come Conservare

  • Si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico o in una ciotolina chiusa con pellicola per alimenti.
  • Una volta cotti si possono anche congelare mettendoli in un sacchetto di plastica per alimenti. Tirarli fuori dal freezer e lasciarli scongelare in frigo, per poi procedere ai consueti utilizzi.

 

in Contorni # peperoni, peperoni al forno, peperoni arrosto, preparazioni base, scuola di cucina

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Rolls Finger Food per MTC#66
Involtini alla siciliana
Peperoni con la mollica
Cipolline in agrodolce
Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzo
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Pomodorini confit
Insalata russa

Comments

  1. felipazzo says

    8 Luglio 2015 at 10:09

    i miei preferiti 🙂

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      8 Luglio 2015 at 10:42

      Anche i miei:)) A breve un’altra ricetta appetitosa con i peperoni, ora che sono di stagione mi sbizzarrisco:))

      Rispondi

Trackbacks

  1. Peperoni con la mollica - La Pagnotta InnamorataLa Pagnotta Innamorata ha detto:
    4 Luglio 2015 alle 14:09

    […] Cuocere in forno i peperoni, spellateli e riduceteli a filetti. (Io di solito li preparo così). […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Castagnole al forno…...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD