Non so voi, ma io, prima di capire come mia madre riuscisse cucinare quei peperoni che mangiavo con gusto a vagonate, ci ho messo un pò…per cui, vi lascio la sua ricetta:)
Peperoni arrosto
Contorni, Preparazioni base
Dosi per: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti circa
- 4 peperoni
- leccarda da forno
- carta forno
- busta di carta da pane
- Lavare ed asciugare i peperoni e metterli sulla leccarda del forno foderata di carta forno.
- Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180°, girandoli di tanto in tanto con un guanto da forno o con delle pinze gommate facendo attenzione a non bucare i peperoni, fino a che non saranno cotti.
- Vi renderete conto che sono cotti perchè si “sgonfieranno” pian piano, diventando cedevoli e “morbidi”.
- Una volta cotti metterli direttamente dentro una busta di carta da pane e lasciateli raffreddare anche tutta la notte.
- La mattina dopo la pelle dei peperoni verrà via con estrema semplicità e senza bruciarvi le mani 🙂 Per facilitare l’operazione di spellatura posizionatevi accanto al lavabo o con una ciotolina di acqua vicino, in modo da potervi sciacquare spesso le mani.
- Tagliateli a listarelle e usateli per le più varie preparazioni: la “morte loro” (come si dice a Roma) sono conditi con olio extravergine di oliva, sale, origano e aglio.
- Si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico o in una ciotolina chiusa con pellicola per alimenti.
- Una volta cotti si possono anche congelare mettendoli in un sacchetto di plastica per alimenti. Tirarli fuori dal freezer e lasciarli scongelare in frigo, per poi procedere ai consueti utilizzi.
felipazzo says
i miei preferiti 🙂
Claudia Primavera says
Anche i miei:)) A breve un’altra ricetta appetitosa con i peperoni, ora che sono di stagione mi sbizzarrisco:))