• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Peperoni con la mollica

4 Luglio 2015

La prima volta che ho mangiato i peperoni con la mollica ero ad una festa a casa di amici, un buffet freddo per festeggiare il compleanno di qualcuno….non ricordo il nome del festeggiato, ma il sapore di quei peperoni difficilmente lo scorderò🙂

Da allora ho provato più di una volta a rifarli, partendo da ricette trovate in rete, provando e riprovando, fino a che non sono arrivata a questa ricetta che, per me, è “la ricetta”…in questo piatto il dolce dei peperoni e l’agro dell’aceto si sposano in un connubio perfetto…una delle mie ricette preferite per una delle mie verdure preferite, una delle poche che (ahimè) compro anche fuori stagione:)

 

_MG_9587flickr

PEPERONI CON LA MOLLICA

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 peperoni
  • 4 cucchiai pangrattato
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale o sott’aceto
  • 2 spicchi aglio
  • 1/3 bicchiere aceto di vino 
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento:

  • Cuocere in forno i peperoni, spellateli e riduceteli a filetti. (Io di solito li preparo così).
  • Abbrustolire in una padella senza olio il pangrattato a fuoco molto basso, rimescolando spesso per evitare che annerisca e bruci.
  • Nel frattempo rosolare in un tegame in olio abbondante, l’aglio in camicia e i capperi ( che avrete dissalato se avrete usato quelli sotto sale), aggiungere poi la mollica, i peperoni e il sale.
  • Fate amalgamare tutti gli ingredienti e condite con l’aceto. Far cuocere ancora qualche minuto e togliere dal fuoco.
  • Servire freddi, sono ancora più buoni se preparati il giorno prima.

_MG_9586flickr

 

in Contorni # aceto, aglio, capperi, pangrattato, peperoni, peperoni con la mollica alla siciliana

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Rolls Finger Food per MTC#66
Melanzane sott’olio
Pomodorini confit
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Come preparare i peperoni arrosto
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata russa
Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Panettone gastronomico di...
  • Pane simil coccoi sardo c...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD