• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Peperoni con la mollica

4 Luglio 2015

La prima volta che ho mangiato i peperoni con la mollica ero ad una festa a casa di amici, un buffet freddo per festeggiare il compleanno di qualcuno….non ricordo il nome del festeggiato, ma il sapore di quei peperoni difficilmente lo scorderò🙂

Da allora ho provato più di una volta a rifarli, partendo da ricette trovate in rete, provando e riprovando, fino a che non sono arrivata a questa ricetta che, per me, è “la ricetta”…in questo piatto il dolce dei peperoni e l’agro dell’aceto si sposano in un connubio perfetto…una delle mie ricette preferite per una delle mie verdure preferite, una delle poche che (ahimè) compro anche fuori stagione:)

 

_MG_9587flickr

PEPERONI CON LA MOLLICA

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 peperoni
  • 4 cucchiai pangrattato
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale o sott’aceto
  • 2 spicchi aglio
  • 1/3 bicchiere aceto di vino 
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento:

  • Cuocere in forno i peperoni, spellateli e riduceteli a filetti. (Io di solito li preparo così).
  • Abbrustolire in una padella senza olio il pangrattato a fuoco molto basso, rimescolando spesso per evitare che annerisca e bruci.
  • Nel frattempo rosolare in un tegame in olio abbondante, l’aglio in camicia e i capperi ( che avrete dissalato se avrete usato quelli sotto sale), aggiungere poi la mollica, i peperoni e il sale.
  • Fate amalgamare tutti gli ingredienti e condite con l’aceto. Far cuocere ancora qualche minuto e togliere dal fuoco.
  • Servire freddi, sono ancora più buoni se preparati il giorno prima.

_MG_9586flickr

 

in Contorni # aceto, aglio, capperi, pangrattato, peperoni, peperoni con la mollica alla siciliana

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Rolls Finger Food per MTC#66
Melanzane sott’olio
Insalata russa
Come preparare i peperoni arrosto
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Pomodorini confit
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Cipolline in agrodolce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD