• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pomodorini confit

24 Settembre 2014

I pomodorini confit mi hanno sempre incuriosito, ma ammetto di non amare molto i pomodori cotti (a meno che non si tratti di una salsa)…quindi il mio interesse rimaneva relegato in un angolo, e nemmeno la loro versatilità aveva mi aveva smossa. Fino a quando, per la festa del vikingo, non avevo trovato una ricetta di una cheesecake salata che prevedeva pomodoro fresco come topping, e a quel punto mi è venuta l’illuminazione ed ho pensato che i pomodorini confit ci sarebbero stati benissimo.

Mi sono messa subito alla ricerca di una ricetta, e quando cercando in rete ho visto che ne esisteva una del Maestro (Montersino 😀 ), l’ho fatta mia e, per necessità, un po’  personalizzata 😀 (qui trovate la ricetta da cui ho tratto spunto).

<IMG_8680 flickr

 

POMODORINI CONFIT
Contorni

Preparazione:  20 minuti

Cottura: 3 ore 

 

La lista della Spesa

  • 1 kg pomodorini ciliegino
  • sale qb
  • zucchero qb
  • pepe qb
  • timo limonato in abbondanza
  • origano
  • 2 o 3 spicchi di aglio in camicia
  • olio evo

Utensili utilizzati

  • coltello e tagliere
  • leccarda del forno
  • carta forno

Mettiamoci all'opera

  • Prendere i pomodorini e dopo averli lavati tagliateli a metà e disponeteli in una teglia foderata di carta forno con la parte alta rivolta verso l’alto.
  • Cospargeteli con il sale, lo zucchero, il pepe, abbondante timo, un po’ di origano, mettete nella teglia due o tre spicchi d’aglio ancora in camicia e irrorate con abbondante olio evo.
  • Lasciate appassire a 100° per tre ore. Questa la versione ufficiale, la mia versione è che dal momento che ero a casa dei miei in campagna, con un forno a gas vecchio come Matusalemme che non aveva più i gradi intorno alla manopola della temperatura mi sono dovuta arrangiare, mettere il forno al minimo (controllando periodicamente che la fiamma non si spegnesse) fino a che non mi è sembrato che i pomodorini non fossero cotti, avendo ben presente la raccomandazione fatta nella ricetta originale dalla quale ho preso spunto che i pomodori non devono seccare, ma cuocere mantenendo la loro morbidezza. E ci sono riuscita 🙂

IMG_7800 flickr

Come Conservare

  •  Si conservano in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per 3 giorni.

Fai attenzione!

  • La differenza della ricetta del maestro Montersino rispetto alle altre che circolano in rete sta nell’utilizzo di scorza grattugiata di arancia e limone nella preparazione. Essendo agosto io non avevo arance ed ero sprovvista di limone quindi ho utilizzato il timo limonato fresco che ho trovato nel giardino di mio padre. Ovviamente se voi non lo trovate, utilizzate scorza di limone e arancia senza esagerare come da ricetta originale 😀

IMG_8695 flickr

in Contorni # aglio, origano, pomodori ciliegino, scorze di arancia, scorze di limone, timo limonato, zucchero

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
La mia pasta alla norma per il Calendario del Cibo Italiano
La panzanella di casa mia per il Calendario del cibo italiano
Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzo
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Peperoni con la mollica
Cipolline in agrodolce
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime

Comments

  1. Silvia says

    25 Settembre 2014 at 8:10

    sono meravigliosi, io li amo particolarmente e li uso anche per le bruschette, giusto per farle diverse dalle classiche, mi piace molto la tua variante, la prossima volta provo 😉

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      25 Settembre 2014 at 11:37

      Concordo appieno:) Ti dirò che quella nota sgrumata poi ci sta proprio bene 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD