• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime

13 Maggio 2015

Questo mese, quando ho visto i sapori che le ragazze dello staff di SEDICI – L’alchimia dei sapori avevano scelto per noi non ho avuto dubbi… l’avocado sarebbe stata la mia prima scelta, si trattava solo di scegliere il giusto abbinamento, ed il lime ha subito stuzzicato la mia fantasia.

Ne sono fuoriuscite non una ma due ricette, e la lotta tra quale delle due dedicare a questo contest è stata piuttosto ardua….alla fine ha vinto il salato 🙂

SEDICI – L’alchimia dei sapori prende spunto dal libro La grammatica dei sapori di Niki Segnit, la quale ha catalogato i sapori del cibo in 16 famiglie “aromatiche”, analizzandole, ordinandole e creando poi, per ogni alimento della famiglia degli abbinamenti ideali. Ogni mese, il contest, avrá come protagonista una famiglia di sapori, ogni blogger seguirà un particolare alimento, ne elencherà gli abbinamenti ed ovviamente chi vorrà partecipare potrà sbizzarrirsi su quale alimento scegliere e con cosa abbinarlo e creare una ricetta ad hoc.

Sono alla mia seconda presenza, e se per la prima ero arrivata al photo finish, questa volta ho anticipato un po’…chissà che magari riuscirò prima o poi a non fare la corsa finale e ad arrivare senza fiatone?? 😀 Questo mese parliamo della famiglia di Erbe e Verde e le sei blogger fondatrici del contest si sono così suddivise le erbe e i verdi facenti parte di ogni categoria:

Alessandra: Ricette di Cultura (da cui ho preso ispirazione)
Alessandra 2:  Menta & Salvia
Betulla:  Betulla
Irene:  Stuzzichevole 
Marzia: Coffe & Mattarello
Velia: Il Micio Sazio
 
Io ho scelto come abbinamento quello tra avocado e lime…ora se avete avuto la pazienza di leggermi fino a qui….abbiatene ancora un po’, e leggete la ricetta, ne vale davvero la pena:)

_MG_9938 flickr

Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Antipasti, Contorni, Insalate

Dosi per: 4 persone

Preparazione:  20 minuti

Cottura: 5 minuti

La lista della Spesa

  • 400 gr mazzancolle
  • 2 avocado
  • 2 lime
  • 50 gr pistacchi sgusciati
  • olio evo
  • sale
  • pepe bianco

Utensili utilizzati

  • padella
  • insalatiera
  • coppapasta
  • coltello

Mettiamoci all'opera

  • Pulite le mazzancolle, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere per due minuti in padella con un filo d’olio, girando continuamente. Aggiustare con un po’ di pepe bianco. Mettere da parte.
  • Tritare al coltello i pistacchi in modo piuttosto grossolano e mettere da parte.
  • Sbucciare l’avocado, privarlo del nocciolo e tagliarlo a dadini grandi quanto le mazzancolle. Condire con olio, succo e zeste di lime, sale e pepe bianco.
  • Ora impiattiamo: su un piatto da portata disporre il coppapasta. Inserire le mazzancolle, comprimere bene, poi uno strato di pistacchi tritati, avendo cura di farne fuoriuscire una parte anche all’esterno lungo il perimetro del coppapasta, per terminare con l’avocado.
  • Lasciar riposare qualche minuto e al momento di servire sfilare con delicatezza il coppapasta.

Come Conservare

  • Si conserva in frigo per uno, massimo due giorni. Ovviamente sia l’avocado potrebbe scurirsi nonostante la presenza del lime.

Fai attenzione!

  • Al posto delle mazzancolle si possono usare senza problemi gamberetti o gamberoni. L’importante è che siano freschi, non usate quelli congelati perché ne andrebbe della bontà del piatto.
  • Un consiglio sugli avocado: di solito raramente quando si comprano sono maturi, ma raggiungono la maturazione in pochi giorni se tenuti fuori. Non appena li sentite cedevoli al tatto metteteli in frigo fino al momento di utilizzarli, questo ne bloccherà la maturazione. Ovviamente in frigo però non durano in eterno 🙂

_MG_9936 flickr

 

erbe e verde

Con questa ricetta partecipo al contest SEDICI: L’alchimia dei sapori

in Antipasti, Contorni # avocado, gamberetti, gamberi, gamberoni, L'alchimia dei sapori, lime, mazzancolle, Niki Segnit, pepe bianco

Reader Interactions

you may also like
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
La mia insalata di cous cous, melone e gamberoni per il Club del 27
Rolls Finger Food per MTC#66
Terrina di mare per MTC#64
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Peperoni con la mollica
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
La mia Tarte Flamiche ai porri per il “Club del 27”
Quiche al radicchio tardivo per il Calendario del Cibo Italiano
Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzo

Comments

  1. Ileana says

    13 Maggio 2015 at 14:43

    Spettacolare. Grande Claudia!!!!
    Istigazione a mangiarli. Mi piacciono un sacco se non l’avevi capito 😀

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      14 Maggio 2015 at 7:57

      Grazie Ile:)) Anche a me piacciono molto:)

      Rispondi
  2. Ale - Ricette Di Cultura says

    13 Maggio 2015 at 21:19

    Ormai sono perdutamente innamorata dell’avocado…mi segno anche questa tua proposta…che tra l’altro lo abbina al lime, che è stato mio ingrediente durante la puntata degli agrumati: viva il verde!
    Grazie per la tua ricetta! 🙂

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      14 Maggio 2015 at 7:56

      Grazie a te Alessandra, e a voi tutte ovviamente:) Anche a me piace moltissimo l’avocado e cerco sempre nuovi modi per mangiarlo, anche se confesso che quando ho fretta e voglia di mangiarlo in purezza, il classico avocado spaccato in quarti con olio, sale, pepe e succo di limone resta il mio preferito:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD