Ed eccoci arrivati a luglio, e contro ogni previsione, nonostante il clima da congelatore più che da forno, questo mese vi proponiamo un dolce che ha bisogno dell’utilizzo del forno….ma come?! direte voi…vi dico solo che queste tartellette sono così buone che non potrete più fare a meno di prepararle, entrerete in un loop dai forti toni fruttati, accompagnati da un forte aroma di mandorle…e il bello è che ogni volta vi sembrerà di mangiare un dolce diverso, basterà variare la marmellata e la frutta secca per ottenere ogni volta sapori diversi ma sempre deliziosi…allora cosa aspettate? Accendete il forno e ……. il ventilatore 😀
RE-CAKE 2.0 #6 – LUGLIO 2015
TARTELLETTE
Estate: voglia di mare, di montagna, di gite fuori porta e pic-nic.
Noi di Re-Cake vi proponiamo un dolcetto da portare con voi, ma fate attenzione… crea dipendenza!!!!!
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgere l’essenza della torta.
Queste le indicazioni su cosa POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta.
per la preparazione della frolla:
– potete sostituire il tipo di farina
– potete cambiare il tipo di zucchero
– l’uso dell’essenza di mandorla è facoltativa (ma suggerita!)
per la preparazione della frangipane:
– potete sostituire le mandorle tritate con altri semi (noci..)
per la farcitura:
– potete usare la confettura da voi preferita.
– potete decorare a vostro gusto.
Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.
PER RIENTRARE TRA LE RICETTE IN GARA, dovete realizzare delle tartellette farcite e chiuse con la frangipane.
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.
Avete tempo fino al 28 LUGLIO 2015!!!
Bakewell blackberry tarts
Dessert, Dolci da colazione, Piccola pasticceria
Dosi per: 12 tartellette
Preparazione: 5 minuti per la frolla + riposo + 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Per la pasta frolla:
- 225 gr farina OO
- 30 gr zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 110 gr burro non salato freddo (meglio se di freezer)
- 2 tuorli d’uovo
- 1/2 cucchiaino di essenza di mandorle (facoltativo)
- 1 – 2 cucchiai di acqua fredda
Per la crema frangipane:
- 125 gr burro non salato, a temperatura ambiente
- 125 gr zucchero a velo
- 3 uova
- 1/2 cucchiaino di essenza di mandorle
- 125 gr mandorle tritate (o altro a vostra scelta)
- 30 gr di farina
Per l’assemblaggio e la decorazione:
- marmellata a vostra scelta (io more)
- frutta fresca (io more)
- Bimby (o strumento analogo)
- pellicola per alimenti
- planetaria (o fruste elettriche)
- mattarello
- stampini per tartellette o teglia per muffin
- Iniziamo preparando la frolla: nel boccale del Bimby (ma va bene anche uno strumento analogo) unire farina, zucchero, sale e burro congelato tagliato a tocchetti. Far andare a vel. Turbo per qualche secondo ripetutamente, fino a quando il composto non risulterà simile a un insieme di grosse briciole.
- A questo punto unire i tuorli sbattuti leggermente con l’estratto di mandorle e far andare il Bimby a vel. 4 fino a che non si forma un’impasto coeso e leggermente appiccicoso.
- Io non ho avuto bisogno di unire l’acqua, evidentemente la farina che ho usato non aveva bisogno di molti liquidi e/o le uova che ho usato erano grandi. Se avete bisogno di usare l’acqua per far raggiungere la giusta consistenza all’impasto, aggiungerla gradualmente fino a quando la consistenza dell’impasto non sarà quella sopra descritta.
- Formare un disco di pasta (la pasta sarà molto morbida), avvolgerla nella pellicola per alimenti e metterla a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Mentre la frolla riposa in frigo prepariamo la crema frangipane: mescolare, con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettriche il burro con lo zucchero per circa un minuto, fino a quando il composto non risulta soffice e ben montato.
- Aggiungervi quindi le uova, una alla volta, aspettando che la prima sia completamente amalgamata al composto prima di unire la seconda, unire poi l’estratto di mandorle e alla fine la farina e le mandorle tritate. Mescolare bene il composto che si presenterà morbido e leggermente “stracciato”, come se vi fossero dei piccoli grumi, è normale non vi preoccupate.
- Procediamo con l’assemblaggio: posizionare il disco di pasta frolla su una superficie leggermente infarinata e stendere la pasta con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 mm di spessore, a questo punto non avendo io gli stampini da tartellette, ho utilizzato uno stampo da muffin. Ritagliate con un coppapasta dei dischi di pasta un pò più grandi degli stampini per muffin, imburrate bene questi ultimi e rivestiteli con i dischi di pasta, facendoli ben aderire alle pareti dello stampo.
- Far raffreddare per 15 minuti in freezer gli stampini.
- Riprendere le tortine dal frigo e riempirne ognuna con un bel cucchiaio di marmellata, completate con la crema frangipane e lisciare la superficie delle tartellette.
- Cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti.
- Una volta cotte, sfornare, lasciar raffreddare negli stampi e poi cospargere di zucchero a velo e decorare con le more (o la frutta che avrete scelto).
- Si conservano per circa 2-3 giorni in un luogo fresco e asciutto (io ho utilizzato un porta torte).
LE VINCITRICI DI RE-CAKE 2.0 #5
La miglior Re-Cake per la categoria FOODBLOGGER è
CHIARA
del blog Ciliegine rosse e polpette piccanti
mentre per la categoria FOODLOVER
CECILIA CANDELORI
Complimenti vivissimi alle vincitrici per le bellissime e buonissime ReCake2.0 realizzate e vi aspettiamo sempre più numerosi per la Re-Cake di Luglio!!!!!
Bellissime foto Claudia!
Bella anche la ricetta, devo riuscire a trovare la forza di accendere il forno!
Grazie mille Lisa:) Dai dai, lo so che è dura con questo caldo, ma ne vale davvero la pena:D