• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Cupcake alle fragole

6 Settembre 2016

Non è evidentemente periodo di fragole.
Questa ricetta è rimasta nell’archivio del blog per mesi, in attesa del momento giusto per poterla pubblicare… Perchè purtroppo non sempre è possibile pubblicare quando è “il momento giusto”: magari è “giusto” dal punto di vista della stagione, la primavera inoltrata, quando le fragole compaiono sui banchi dei mercati e con il loro colore, sapore ed odore riempiono le nostre case…ma è “sbagliato” dal punto di vista della persona, perchè c’è sempre qualcosa di più urgente da pubblicare…perchè magari ti manca l’ispirazione per il tanto amato-odiato incipit…fino a che una sera, davanti alla tv, mentre stai dando un’occhiata al blog con tuo figlio che ti dorme accanto sul divano, il momento da “sbagliato” si trasforma quasi per magia in “giusto”, e dopo averci lavorato un pò, ti ritrovi a premere il tasto invio.

_MG_9548flickr
CUPCAKE ALLE FRAGOLE (ricetta tratta da http://omgchocolatedesserts.com/strawberry-shortcake-cupcakes/)
 
Ingredienti per circa 12 cupcake:
per i cupcake
  • 250 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/4 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 115 g burro, fuso
  • 200 g zucchero granulato
  • 2 albumi di uovo
  • 180 g latte intero fresco
  • 65 g yogurt greco
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 12 fragole

per il frosting:

  • 345 g panna fresca
  • 1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
  • 60 g zucchero a velo
  • 100 g fragole, tagliate a cubetti

Le conversioni sono state fatte sulla base delle tavole di conversione che si trova sul libro “California Bakery” di Alessio Baù – Guido Tomassi Editore

Procedimento:

  • Preriscaldare il forno a 180°C, foderare una teglia da muffin con gli appositi pirottini e tenere da parte.
  • In una ciotola unire la farina, lievito per dolci, bicarbonato e sale.
  • In un’altra ciotola mischiare lo zucchero con il burro fuso a temperatura ambiente, poi inserire gli albumi, il latte, lo yogurt e l’estratto di vaniglia. Mischiare con una frusta a mano o con fruste elettriche a bassa velocità.
  • Aggiungere lentamente il mix di ingredienti secchi nel composto di uova continuando a mischiare lentamente fino a quando non si sarà ottenuto un composto omogeneo.
  • Dividere il composto nei 12 pirottini da cupcake (muffin) fino a circa 3/4 e cuocere per circa 20 minuti (fare comunque la prova stecchino).
  • Lasciarli raffreddare nella teglia per dieci minuti e poi trasferirli su una griglia fino a che non si siano raffreddati completamente.
  •  Con un coltello affilato (o con l’apposito strumento), togliere la parte centrale del cupcake e inserire una fragola all’interno.
  •  Passiamo ora al frosting: in una ciotola capiente iniziare a montare la panna, quando inizia a montare aggiungere lo zucchero a velo e la vaniglia e continuare a montare fino a quando la panna non sarà montata a neve ferma.
  • Mescolare alla panna montata le fragole tagliate a cubetti molto piccoli e amalgamare bene.
  • Disporre il frosting sui cupcake ben freddi con l’aiuto di una sac a poche. Mantenere in frigo fino al momento di servire.

_MG_9540flickr

 

 
 
 
 

in Dessert # fragole, frosting, muffin e cupcake

Reader Interactions

you may also like
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Foresta nera alle fragole per il Calendario del Cibo Italiano
Muffin integrali al miele e ciliegie
Croquembouche veloce
Un Croquembouche “veloce”
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano
Sbrisolona a modo mio
L’avvento dei Trifle per l’MTC – Gordon ’s Christmas Trifle
Torta Margherita per lo #scambioricette
Tzoureki (τσουρέκι) greco per la Pasqua nel mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Filetto di maiale con sal...
  • Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formag...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD