• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Mini Jaffa Cake – Re-Cake 2.0 #19

5 Novembre 2016

Ed eccoci giunti all’appuntamento di novembre con questa nuova Recake!

Dopo averci deliziato con tutte le vostre buonissime e bellissime (alcune veramente spettacolari) varianti della Babka dello scorso mese, questo mese noi dello staff abbiamo pensato di “fare l’occhiolino” al Natale che lentamente si avvicina, con dei deliziosi biscottini che profumano di arancia e cioccolato!

Potrete assaporarli insieme a un buon thè speziato per un pomeriggio di coccole, o anche come idea per un regalo per amici e parenti durante le prossime festività!!

minijaffacaketop

Print Recipe
Mini Jaffa Cake
Porzioni
12 tortine
Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 50 g zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino estratto di vaniglia homemade
  • 60 g farina 00
Per il ripieno
  • 50 g zucchero semolato
  • 120 ml succo di arancia
  • 8 g gelatina in fogli
Per la copertura
  • 130 g cioccolato fondente
  • gelatina di albicocche
Porzioni
12 tortine
Ingredienti
Per il pan di spagna
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 50 g zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino estratto di vaniglia homemade
  • 60 g farina 00
Per il ripieno
  • 50 g zucchero semolato
  • 120 ml succo di arancia
  • 8 g gelatina in fogli
Per la copertura
  • 130 g cioccolato fondente
  • gelatina di albicocche
Istruzioni
  1. In una casseruola mettete lo zucchero e il succo di arancia e portate quasi ad ebollizione. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete la gelatina (messa ad ammollare in acqua fredda per qualche minuto) e mescolate.
  2. Rivestite uno stampo da muffin con carta argentata, quindi versate in ogni cavità un cucchiaio del composto di arancia.
  3. Fate rassodare a temperatura ambiente per 1 o 2 ore, o comunque fino a quando non è solido.
Preparate il pan di spagna
  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e ponetela su un bagnomaria. Montate il composto con le fruste elettriche finchè non è gonfio e spumoso (saranno necessari 4 o 5 minuti).
  3. Rimuovete la ciotola dal bagnomaria, aggiungete l'estratto di vaniglia ed incorporate la farina in tre o quattro volte, dopo averla setacciata.
  4. Rimuovete le gelatine dallo stampo senza staccarle dalla carta stagnola. Imburrate lo stesso stampo che avete usato per le gelatine e suddividete l'impasto del pan di spagna nelle 12 cavità (circa un cucchiaio in ognuna).
  5. Cuocete per 8-10 minuti (oppure 5 nel caso seguiate il mio esempio e usiate lo stampo da macaron). Fate raffreddare le tortine per cinque minuti nello stampo, poi rimuovetele e adagiatele su una griglia per farle raffreddare completamente.
  6. Quando le tortine saranno fredde, staccare delicatamente le gelatine dalla carta argentata - se volete che le gelatine siano leggermente più piccole dei dischi di pan di spagna potete copparle leggermente prima di rimuoverle dall'alluminio.
  7. Spennellate i dischi di pan di spagna con gelatina di albicocche e poi adagiatevi sopra i dischi di gelatina.
Preparate la copertura
  1. Scigliete il cioccolato al microonde fino a che non è ben liscio e omogeneo, mescolando a intervalli di 10-20 secondi. Se non avete un microonde potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  2. Lasciate raffreddare leggermente, quindi, con un cucchiaio versate il cioccolato sulle gelatine, facendolo arrivare fino ai bordi delle tortine. Se volete potete creare un decoro utilizzando i rebbi di una forchetta.
  3. Lasciate riposare e rapprendere bene il cioccolato prima di servire le Mini Jaffa Cake.
Recipe Notes

Invece dello stampo da muffin io ho utilizzato sia per le gelatine che per il pan di spagna uno stampo per macaron in silicone e mi sono trovata benissimo: inoltre i biscottini sono venuti piccolini, perfetti da mangiare in un sol boccone 🙂

 

minijaffacakeverticale

minijaffacake

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

– il tipo di cioccolato: può essere fondente, al latte o bianco
– potete sostituire l’agrume utilizzato per il ripieno
– nel ripieno potete aggiungere, oltre alla gelatina aromatizzata, della marmellata

NON SI PUO’ VARIARE!
– tutto quanto non menzionato
– la forma del biscotto
– la base di pan di spagna

____________________________________________________
ATTENZIONE !!!!!!!!!!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, nel post dei “MINI JAFFA” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui: http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!!
____________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Andrea: https://www.facebook.com/andrea.colombana.7
Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/
Claudia: https://www.lapagnottainnamorata.com//
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

minijaffacakebanner

SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 NOVEMBRE.

Ed ora i vincitori dello scorso mese:
per la categoria dei Foodblogger Chiara Piras del blog Ciliegine rosse!
 
chiarapiras
 
per la categoria dei Foodlover Silvia Zanetti !
 silviazanetti

 

in Dessert # arancia, biscotti, cioccolata fondente, dolci stranieri, Jaffa Cake, pan di spagna, recake2.0

Reader Interactions

you may also like
I miei Elisenlebkuchen per il Club del 27
Biscotti alla marmellata
Cookies al cioccolato, pretzel e caramello salato
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Il Briochettone per il Calendario del Cibo Italiano
Le mie meringhe
Veneziana con arancia candita del maestro Giorilli
Pandarancio Siciliano
Tiramisu Sponge Cake
Tanti auguri Re-Cake!!!!
Shortbread di Thais

Comments

  1. Lisa says

    5 Novembre 2016 at 9:42

    Belli! Mi piacciono molto così piccoli.
    Ho giusto uno stampo da macaron.
    Vediamo se riesco a partecipare.
    Baci grandi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD