• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Fluffosa (o chiffon cake che dir di voglia) avocado e lime

26 Maggio 2015

Ed eccomi qui con una nuova Chiffon Cake, anche ribattezzata Fluffosa tra le Bloggalline, a seguito della ricerca di Monica di Dolcigusti della torta “alta alta e soffice soffice” per eccellenza 🙂

Ed ecco quindi fioccare in giro per la rete ricette di varie torte tutte accomunate dall’altezza e dalla morbidezza, ma ognuna diversa per forme, colori e sapori:)) Oggi ho voluto dare anche io il mio secondo contributo (qui la prima al Mojito), rendendo la ricetta anche un pochino più “sana” e sostituendo i grassi con l’avocado (che comunque grasso è…ma almeno è un frutto 😉 ), sono partita dalla Lemon Chiffon Cake di Martha Stewart presa dal blog di Valeria di Torte delle mie brame e poi ho sostituito una cosa di qua, una cosa di là…aggiustato un pochino il tiro e ne è venuta fuori questa fluffosa morbidissima e aromatica e fresca da morire!

_MG_9915flickr

Fluffosa avocado e lime
Dessert, Torte, Dolci da colazione

Dosi per: uno stampo da 24 cm

Preparazione:  20 minuti

Cottura: 60 minuti

La lista della Spesa

  • 5 uova grandi
  • 200 gr farina 00
  • 300 gr zucchero semolato
  • 100 gr polpa avocado frullato
  • 130 gr acqua
  • 1 pizzico sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • scorza grattugiata di 3 lime
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca di vaniglia)
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro

Utensili utilizzati

  • ciotole
  • planetaria o fruste elettriche
  • stampo da chiffon/angel cake o stampo a ciambella non antiaderente
  • spatola

Mettiamoci all'opera

  • Preriscaldare il forno a 160°, setacciare insieme farina, bicarbonato e zucchero.
  • In una ciotola mescolare i tuorli, l’acqua, la scorza di lime, il succo di lime, la vaniglia (estratto o semi) e l’avocado frullato.
  • Aggiungete la miscela di farine e mescolate fino a che il tutto non sarà ben amalgamato.
  • Con l’aiuto di una planetaria (o delle fruste elettriche), mescolate gli albumi per qualche minuto, quindi aggiungete il cremor tartaro e continuate a montare fino a che non saranno montati a neve ben ferma.
  • Aggiungete gli albumi montati alla miscela di farina e tuorli in modo da non smontarne l’impasto.
  • Trasferite l’impasto in una teglia da chiffon o angel cake NON imburrata e/o infarinata da 24 cm e cuocere per 60-70 minuti. A fine cottura fate comunque la prova stecchino, deve uscire completamente asciutto.
  • Sfornate il dolce e fatelo raffreddare capovolto, appoggiando la teglia sugli appositi piedini. Quando sarà completamente freddo (io lo cuocio la sera e lo sforno la mattina), passate un coltello lungo i bordi e sformatelo.
  • Cospargerlo di zucchero a velo prima di servire.

Come Conservare

  • Si conserva per tre-quattro giorni in un porta torte (o in mancanza di porta-torte in luogo fresco e asciutto coperto con un tovagliolo di carta o con carta argentata).

Fai attenzione!

  • Per verificare che gli albumi siano ben montati fate la prova capovolgendo la ciotola della planetaria “a testa in giù”, se gli albumi rimarranno al loro posto saranno ben montati, altrimenti………
  • Per amalgamare un qualsiasi impasto montato (in questo caso gli albumi, ma vale per tutto – tuorli, panna etc…) potete avvalervi o di una spatola e mescolando dall’alto verso il basso unire i due composti tentando di non smontare l’impasto (a me questo metodo risulta alquanto ostico)…oppure provare a fare come me e, dopo aver lavato per bene le mani, procedere con l’unione delle due masse letteralmente a mano, cioè usando la mano come una spatola, vi assicuro che il risultato è garantito e che potrete “toccare con mano” la presenza di eventuali grumi:)
  • Se non possedete lo stampo da chiffon/angel cake (e se non siete caccavelle-dipendenti come me che appena mi manca qualcosa corro a comprarla :)) ) potete utilizzare un altro stampo a ciambella NON antiaderente, sempre senza imburrarlo e infarinarlo e per far freddare il dolce “a testa in giù” potete posizionare il buco della ciambella sul collo di una bottiglia 🙂

_MG_9928flickr

in Dessert # avocado, chiffon cake, Fluffosa, lime, Martha Stewart

Reader Interactions

you may also like
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
Rolls Finger Food per MTC#66
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano
Terrina di mare per MTC#64
1 febbraio 2018
Lingue di gatto dell’Artusi
Il Bacio
Cruffin
Cruffin – Re-Cake 2.0 #7
No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche

Comments

  1. Ale - Ricette Di Cultura says

    26 Maggio 2015 at 13:46

    Esperimento eccelso, Claudia! Mi sembra che l’avocado abbia proprio fatto il suo lavoro! E chissà che buon profumo agrumato… 😀

    Rispondi
  2. Claudia Primavera says

    27 Maggio 2015 at 7:47

    Buonissima Alessandra:) Davvero!! Tanto che stavo pensando di provare con la frolla:))

    Rispondi

Trackbacks

  1. Chiffon Cake “Fluffosa” avocado e lime | Piccola Pasticceria Clandestina ha detto:
    2 Marzo 2016 alle 17:30

    […] proprio una Fluffosa per il gioco “Scambiamoci una ricetta” di questo mese, e dal blog La Pagnotta innamorata di Claudia Primavera ho scelto la sua versione con avocado e lime: morbidissima, esotica, profumata […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD