• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Lingue di gatto dell’Artusi

14 Dicembre 2015

Chi non conosce le lingue di gatto? Sono dei biscottini di tradizione francese che si utilizzano spesso per accompagnare caffè e thè, ma anche per guarnire coppe di dolci al cucchiaio e gelati o nelle torte tipo semifreddi.

Molte sono le ricette che si trovano in rete o nei mille libri di pasticceria che affollano gli scaffali delle librerie a firma di vari autori, ne ho provate diverse…ma nessuna a mio parere da un risultato migliore di quella che vi propongo oggi: le lingue di gatto dell’Artusi.

Il risultato? Ottimo, a distanza di giorni rimangono croccanti e friabili….e sono buone evidentemente, perché mio figlio, che le ha rinominate “i biscotti del gatto” dice che sono tutte sue 🙂

_MG_9035flickr

LINGUE DI GATTO RICETTA ARTUSI
Ingredienti:

  • 100 g burro
  • 100 g farina 00
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 albume d’uovo

Procedimento:

  • Ponete in una terrina il burro, lasciato ammobidire a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore prima di iniziare.
  • Cominciare a mescolare con un mestolo di legno o con una spatola da pasticceria, unire lo zucchero a velo continuando a mescolare, fino a che non avranno formato un composto omogeneo.
  • Unire al composto la farina e continuare a mescolare fino a che anche la farina non sarà ben mescolata con il composto di burro e zucchero.
  • A questo punto unire l’albume leggermente sbattuto con una forchetta: all’inizio vi sembrerà che il composto impazzisca, dividendosi in tante “scaglie”. E’ perfettamente normale, se insistete nel mescolare noterete che ben presto tutti gli ingredienti si uniranno in un composto omogeneo.
  • Mettere il composto in una sac a poche con una bocchetta liscia da 1 cm circa e formate tanti filoncini di pasta della lunghezza di 4-5 cm su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C fino a che i bordi non cominceranno a scurirsi.
  • Togliere dal forno e lasciar raffreddare sulla teglia. 

Questi biscotti appena tolti dal forno sono molto morbidi, tanto che gli si possono dare molte forme diverse per esempio arrotolandoli su un manico di legno o mettendoli su una coppetta rovesciata, e si induriranno raffreddandosi completamente. Si conservano in scatole di latta o in vasi di vetro a chiusura ermetica.

_MG_9034flickr

Per approfondimenti sulle lingue di gatto e su tutte le loro varianti trovate un interessante articolo sul sito di Lorenzo Vinci.

 

in Dessert # albume, Artusi, burro, farina 00, zucchero

Reader Interactions

you may also like
I miei bourekas per il Club del 27
Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette
Lemon Meltaways
Shortbread di Thais
Fluffosa al mandarino
Pandarancio Siciliano
Salame al cioccolato bianco
Fluffosa (o chiffon cake che dir di voglia) avocado e lime
Cassata siciliana
No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Filetto di maiale con sal...
  • La colazione di Pasqua

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD