• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5

1 Giugno 2015

E lentamente (fino a un certo punto visto che siamo al 1 giugno ed almeno a Roma abbiamo certe temperature da un pezzo) sta arrivando la bella stagione, inizia il caldo e la voglia di accendere il forno è sempre di meno….quale momento migliore per proporre ai nostri Recakers un dolce (ebbene si, siamo tornati al dolce) che non abbia bisogno di cottura e che ci rinfreschi il palato con la sua freschezza e con toni fruttati? 

_MG_0017flickr

RE-CAKE 2.0 #5 – Giugno 2015
CHEESE CAKE SENZA COTTURAL’estate è alle porte, e noi di Re-Cake questo mese vi proponiamo in dolce fresco e strepitosamente buono!
Siete pronti a cucinare con noi?INDICAZIONI PER PARTECIPARE!Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgere l’essenza della torta.Queste le indicazioni su cosa POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:- potete sostituire i biscotti oreo con un tipo similare (anche se vi consigliamo di provare con gli oreo)
– potete giocare con fragole, ciliegie, more e mirtilli per preparare i due composti 
– potete realizzare una torta o delle monoporzioni
– la decorazione finale è a vostra scelta, purchè preveda l’uso di fragole e/o ciliegie e/o lamponi e/o mirtillo e/o more
Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.

PER RIENTRARE TRA LE RICETTE IN GARA, dovete realizzare 2 strati di colore diverso di composto separati da uno strato di biscotti.

Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!

Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.com/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.

Avete tempo fino al 28 GIUGNO 2015!!!

recake5

_MG_0033flickr

No-bake berry cheesecake
Dessert, Torte

Dosi per: teglia da 24 cm

Preparazione:  30 minuti

Cottura: 30 minuti

La lista della Spesa

Per la base:

  • 150 gr biscotti oreo
  • 50 gr burro fuso
  • 5-6 biscotti oreo extra

Per la cheesecake:

  • 300 gr mascarpone
  • 250 gr ricotta
  • 400 ml panna fresca
  • 150 gr zucchero semolato
  • buccia grattugiata di mezzo limone
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 100 gr fragole
  • 150 gr mirtilli, more e lamponi

Per la decorazione:

  • fragole fresche
  • more e lamponi freschi

Utensili utilizzati

  • mixer
  • teglia con cerniera
  • carta forno
  • ciotola
  • spatola
  • planetaria o fruste elettriche

Mettiamoci all'opera

  • Per il fondo: sbriciolate i biscotti con un mixer e mescolateli con il burro fuso. schiacciateli nella teglia rivestita sul bordo con carta forno e mettere lo stampo in freezer.
  • Per la crema: Mescolate la crema di formaggio (io mascarpone), la ricotta, la panna, lo zucchero, la buccia di limone e la vaniglia in polvere fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Ridurre le fragole in purea con il minipimer e incorporarle a metà della crema ottenuta sopra. Versare l’impasto ottenuto sul fondo di oreo e mettere in freezer fino a che non si solidifica (4 ore circa).
  • Togliere lo stampo dal freezer, dividere a metà i 5-6 biscotti e adagiarli sopra il composto di fragole. Rimettere in frigo per altri 15 minuti.
  • Ridurre 100 gr di mirtilli, more e lamponi in purea e mescolarli con l’altra metà della crema. Mescolare i rimanenti 50 gr di mirtilli, more e lamponi interi al composto e poi versare la crema nello stampo.
  • Coprire e mettere in freezer per almeno 5 ore (io ho lasciato la torta in freezer tutta la notte).
  • Togliere la torta dal freezer almeno 30 minuti prima di servire e decorare con frutta fresca.

Come Conservare

  • Conservare in freezer e ricordare di tirare fuori almeno 30 minuti prima di mangiarla di nuovo 🙂

Fai attenzione!

  • Se non avete un mixer per sbriciolare i biscotti va bene anche un pestello con mortaio, alla vecchia maniera 🙂
  • Per un risultato migliore semi-montare la panna utilizzata nell’impasto per cheesecake con la planetaria o con le fruste elettriche.

_MG_0023flickr

LE VINCITRICI DI RE-CAKE 2.0 #4

La miglior Re-Cake per la categoria FOODBLOGGER è

MARILISA

del blog Madame Gateau

image36

mentre per la categoria FOODLOVER

MARIANNA BONOMETTI

image38

Complimenti vivissimi alle vincitrici per le bellissime e buonissime Tart realizzate e vi aspettiamo sempre più numerosi per la Re-Cake di Giugno!!!!!

 

 

in Dessert # cheesecake, fragole, mascarpone, mirtilli, more, oreo, panna, recake2.0

Reader Interactions

you may also like
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche
Trifles cheesecake topping blueberry sauce – Re-Cake 2.0 #25
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Foresta nera alle fragole per il Calendario del Cibo Italiano
Swedish Braided Bread – Re-Cake 2.0 #20
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0
Pitta ccu ppassule – o pitta nchiusa –
Lingue di gatto dell’Artusi
Pandoro sfogliato con lievito di birra delle sorelle Simili

Comments

  1. Lisa says

    19 Giugno 2015 at 10:32

    Ciao Claudia, bella anche la tua versione!!
    Vedo che poi avete quasi tutte usato il mascarpone!!
    Bacioni
    Lisa

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      19 Giugno 2015 at 13:19

      Eh si…la mia è un po’ più “spatasciata” perché non avevo uno stampo a cerniera piccolino in casa ;D
      Ma era buona lo stesso:)) Io personalmente ho usato il mascarpone perché volevo un sapore un po’ più neutro 🙂
      Bacioni a te

      Rispondi

Trackbacks

  1. No-Bake Berry Cheesecake | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    15 Giugno 2015 alle 11:05

    […] ricette che ogni mese ci proponete di realizzare: Giulia di Pepper’s matter, Claudia de La pagnotta innamorata, Ileana di Cucina per gioco, Silvia di acqua e farina – sississima, Sara di Dolcizie e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Babka – Re-Cake 2.0...
  • Crostata con frolla al ca...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD