• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Red velvet cupcakes

8 Luglio 2015

Sono indiscutibilmente belli, il contrasto cromatico tra il rosso dell’impasto e il bianco del frosting fa già venire l’acquolina in bocca…quando poi li addenti, la loro consistenza un po’ umida e spugnosa fa si che si sciolgano in bocca mandandoci direttamente in paradiso.

Quando ho cominciato a pensare a cosa preparare per la festa post-recitadifineanno del mio unicogenito, mi sono venuti subito in mente…ho pensato più ai genitori che ai pargoli a dire il vero, ed ho pensato che per me sarebbe stata un’ottima scusa per provare un dolce che avrei tanto voluto provare (in realtà lo avevo già provato – la ricetta qui), con tutta la mia attrezzatura a disposizione:) Per l’occasione ho cercato in rete una ricetta diversa da quella che avevo usato per la Red Velvet Cake, ed ho trovato questa, la ricetta originale della pasticceria americana The Hummingbird Bakery, avevo preparato anche dei muffin ai mirtilli freschi (presto anche quelli sul blog) e avevo previsto delle rimanenze tra le fila….ma non ce ne sono state, e questo mi ha resa molto felice, insieme alle domande di un paio di genitori e alle loro facce mentre li mangiavano:) 
_MG_0464flickr

Red Velvet Cupcakes
Dessert, Muffin e cupcakes

Dosi per:  12 muffin

Preparazione:  10 minuti

Cottura: 15-20 minuti

La lista della Spesa

Per i cupcakes:

  • 60 gr burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 150 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini rasi di cacao in polvere
  • poche gocce di colorante alimentare in gel rosso
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di 1/2 bacca)
  • 120 gr di latticello
  • 150 gr di farina 00 (io ho usato Petra 5)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 e 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco

Per il frosting:

  • 300 gr zucchero a velo setacciato
  • 50 gr burro morbido
  • 200 gr mascarpone (nella ricetta originale diceva Formaggio tipo Philadelphia ma io lo trovo troppo “formaggio” nei dolci :))

Utensili utilizzati

  • planetaria o fruste elettriche
  • ciotole
  • teglia da muffin
  • sac a poche
  • gratella

Mettiamoci all'opera

  • Nella ciotola della planetaria con la frusta K, montare burro e zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungere quindi l’uovo e continuare a mescolare fino a che non sia del tutto amalgamato.
  • A questo punto montate sulla planetaria la frusta a filo e dopo aver mescolato cacao, colorante rosso e vaniglia, aggiungere alla crema.
  • Aggiungere il latticello e la farina con il lievito alternandoli.
  • In una ciotolina mescolare l’aceto con bicarbonato e sale e unire all’impasto mescolando bene.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
  • Dopo averli sfornati lasciarli stiepidire per 5 minuti nella teglia da muffin e poi sformarli e lasciarli finire di raffreddare su una gratella.
  • Preparare il frosting mescolando lo zucchero con il burro, unire il formaggio montando con la frusta elettrica o con la planetaria fino ad ottenere una crema liscia.
  • Con l’aiuto di una sac a poche mettere la crema sui cupcake totalmente raffreddati.
  • Molti usano tagliare la cupoletta che si è formata sui cupcake per farne briciole con cui decoreranno il frosting, a me piace conservare intatto il candore del frosting, a voi la scelta:)

Come Conservare

  • Si conservano in frigo per un massimo di due giorni.

Fai attenzione!

  • Se non avete il latticello potete unire al latte 15 gr di limone e mescolate.
  • Durante la cottura controllare i cupcake, non devono cuocere troppo pena la perdita di quella consistenza umida che li fa sembrare bagnati anche se non lo sono. Io imposto il timer a 15 minuti, controllo con lo stecchino la cottura e se non sono ancora cotti lascio altri 5 minuti.
  • Se come me, avete la necessità di offrirli fuori casa, o portarli a casa di amici anche in questo periodo particolarmente caldo,  accertatevi della presenza di un frigo, portate la sac a poche piena di frosting e i cupcake non decorati, tenete in frigo la crema fino al momento di servite, decorate e servite.

_MG_0469flickr

in Dessert # aceto, bicarbonato di sodio, Colorante alimentare rosso, frosting, mascarpone, Red Velvet Cake

Reader Interactions

you may also like
Red Velvet Cheesecake – Re-Cake 2.0#21
Cupcake alle fragole
Peperoni con la mollica
No-bake berry cheesecake – Re-Cake 2.0 #5
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Cassata siciliana
Serpette
Gelato alla banana (con Bimby)
Bakewell blackberry tarts – Tartellette – Re-Cake 2.0 #6
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche

Comments

  1. felipazzo says

    8 Luglio 2015 at 10:17

    dove lo compri il latticello?

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      8 Luglio 2015 at 10:44

      Di solito lo facevo con latte e succo di limone, ma poi da Peroni pasticceria a Cola di Rienzo ne ho trovato in polvere, basta diluirlo con acqua. Certo una bustina non costa poco, ma secondo me vale la spesa perché non lo uso tanto, considera che ne ho ancora più di mezza busta da gennaio:)

      Rispondi
  2. Germana Busca says

    8 Luglio 2015 at 10:18

    Bellissimi Claudia!!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      8 Luglio 2015 at 10:41

      Grazie mille Germana:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD