• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il ciambellone di Pierina

5 Ottobre 2014

Questo non è davvero la ricetta del ciambellone di mia nonna, per varie vicissitudini che non starò qui ad elencare (anche perché vi annoierei a morte) non me lo ricordo (se mai l’ho mangiato) e non ne ho di sicuro la ricetta.

Si tratta comunque di una ricetta che ha il sapore dolce di appartenenza ad una casa, di una tazza di te presa accanto al focolare d’inverno, di una sedia sempre pronta ad accoglierti ed una nonna (che si chiama Pierina) sempre pronta ad ascoltarti 🙂

IMG_8910_flickr

CIAMBELLONE DI PIERINA
Dessert, Dolci da colazione

Dosi per: 1 stampo per ciambellone

Preparazione:  10 minuti

Cottura: 40 minuti

La lista della Spesa

  • 4 uova
  • 300 gr zucchero
  • 400 gr farina 00
  • 1/2 bicchiere olio evo
  • 1 bicchiere latte intero
  • scorza di limone grattugiato
  • 1 bustina di lievito per dolci

Utensili utilizzati

  • ciotola
  • spatola
  • stampo per ciambellone

Mettiamoci all'opera

  • Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti, partendo dai solidi per arrivare ai liquidi e mescolare tutti gli ingredienti insieme.
  • Imburarre e infarinare uno stampo da ciambellone e versarvi dentro l’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per minimo 40 minuti, ma controllare la cottura con lo stecchino prima di sfornare il ciambellone.
  • Lasciar raffreddare un pochino prima di togliere il dolce dallo stampo. Lasciar raffreddare del tutto prima di servire.

Come Conservare

  •  Si conserva in luogo fresco e asciutto, io lo conservo in una campana per dolci. Potete chiuderlo ermeticamente con pellicola per alimenti, rimarrà morbido per 2 o 3 giorni.

Fai attenzione!

  • A casa nostra si mangia “nature”, ma potete anche scatenare la vostra fantasia per farcirlo e farlo diventare ancora più goloso: potete dividere in due l’impasto, mettere del cacao amaro in una delle due metà e farlo diventare un ciambelle bicolore (e bigusto), oppure mettere delle cucchiaiate di nutella o marmellata nell’impasto una volta che lo avrete messo nello stampo, oppure una volta freddo tagliarlo a metà e farcirlo a vostro piacimento…insomma potete, potete, potete…… 😉

 

IMG_8927_flickr

in Dessert # ciambelle della nonna, ciambellone, farina 00, latte, lievito per dolci, limone, olio extravergine di oliva, uova, zucchero

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27
La panzanella di casa mia per il Calendario del cibo italiano
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0
Tiramisu Sponge Cake
Tanti auguri Re-Cake!!!!
Muffin all’arancia con sorpresa
Muffin integrali al miele e ciliegie
Muffin al cioccolato bianco e amarene
Zeppole di San Giuseppe al forno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...
  • Babka – Re-Cake 2.0...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD