• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Salame al cioccolato bianco

3 Marzo 2016

Alcune volte un piatto è semplicemente il frutto della necessità di eliminare qualcosa senza buttarla: odio sprecare il cibo, così come la maggior parte delle persone che compongono il mondo di cui faccio parte (quello che si occupa di cibo a 360°)…ma raramente capita che alla fine il risultato sia così delizioso 🙂

Mi sono ritrovata in dispensa un considerevole quantitativo di biscotti, quelli al cioccolato e nocciole…quelli con le stelline per intenderci…ma si, i Pan di Stelle 🙂 Ogni tanto mio figlio mi fa di questi scherzetti….mi richiede quantitativi industriali di un determinato alimento ed io mi lascio convincere, perché in fin dei conti li ha sempre mangiati, gli piacciono tanto….sono quasi l’unica cosa che mangia….ed ecco che improvvisamente l’alimento in questione, l’amore (alimentare) della sua vita….diventa la cosa che proprio non vuole più vedere, figuriamoci mangiare…. insomma, avevo questo quantitativo imbarazzante di biscotti in dispensa ed ero stanca di trovarmeli davanti e di doverli proporre a tradimento a padre e figlio, per cui ho cercato una ricetta in cui poterli riciclare…una cheesecake non è propriamente nelle mie corde, mentre il salame al cioccolato quantomeno piace a mio marito…e poi posso comunque congelarlo…presa la decisione sul COSA fare, mi aspettava la seconda decisione sul COME farla.

_MG_9334flickr

Essendo i biscotti al cioccolato (e nocciole) mi è sembrato naturale usare del cioccolato bianco, e dal momento che il sapore dell’impasto mi è sembrato un po’ troppo stucchevole, ho aggiunto una buona dose di marmellata di arance e cardamomo (rigorosamente homemade) per dare al dolce quel pizzico di carattere in più 🙂

Con questa ricetta partecipo a Sedici: l’Alchimia dei sapori con l’abbinamento cioccolato-arancia. 

SEDICI – L’alchimia dei sapori prende spunto dal libro La grammatica dei sapori di Niki Segnit, la quale ha catalogato i sapori del cibo in 16 famiglie “aromatiche”, analizzandole, ordinandole e creando poi, per ogni alimento della famiglia degli abbinamenti ideali. Ogni mese, il contest, avrá come protagonista una famiglia di sapori, ogni blogger seguirà un particolare alimento, ne elencherà gli abbinamenti ed ovviamente chi vorrà partecipare potrà sbizzarrirsi su quale alimento scegliere e con cosa abbinarlo e creare una ricetta ad hoc.

Questo mese si parla della famiglia dei Tostati e le cinque blogger fondatrici del contest si sono così suddivisi “i tostati” facenti parte di ogni categoria:

Alessandra: Ricette di Cultura
Betulla:  Betulla
Irene:  Stuzzichevole 
Marzia: Coffe & Mattarello
Velia: Il Micio Sazio (da cui ho preso ispirazione)
 
Ho preso la ricetta del salame al cioccolato dal blog Le ricette di Mamma Gy, della bravissima Germana e l’ho adattato alle mie esigenze (per prima quella di utilizzare cioccolato bianco e non fondente), per la marmellata di arance e cardamomo invece mi sono rifatta a quella della bravissima Monica del blog Dolci Gusti:
 
SALAME AL CIOCCOLATO BIANCO 
Ingredienti:
  • 130 g biscotti tipo Pan di Stelle 
  • 200 g cioccolato al latte
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 3 cucchiai di marmellata di arance e cardamomo home made
  • zucchero a velo per spolverare

Procedimento:

  • Mettere i biscotti in una busta di plastica e con un mattarello sbriciolarli grossolanamente (potete usare anche un mixer).
  • Sciogliete il cioccolato bianco in una ciotola a microonde, mettendo la ciotolina con il cioccolato nel microonde per 20-30 secondi alla volta nel microonde e mescolando ogni volta fino a quando non è tutto sciolto. Lasciate raffreddare.
  • Nella ciotola della planetaria montare il burro morbido con lo zucchero con la frusta a K, quando saranno ben amalgamati cambiare la frusta a K con quella a filo e unire il cioccolato fuso. 
  • Una volta che il composto sarà ben montato e amalgamato, a mano unite i biscotti sbriciolati e la marmellata di arance. Amalgamate bene.
  • Disponete il composto sulla carta forno e dategli la forma cilindrica del salame. Avvolgete il tutto con la pellicola per alimenti e lasciar rapprendere in frigorifero per almeno 4-5 ore.
  • Si conserva in frigorifero, ma per la mia esperienza rimane piuttosto morbido (credo sia dovuto alla cioccolata bianca), io l’ho trasferito in freezer ed ogni volta che ne vogliamo un pochino basta tirarlo fuori qualche minuto prima di mangiarlo e tagliarlo a fettine.

IMG_2597flickr

MARMELLATA DI ARANCE E CARDAMOMO

Procedimento:

  • 1 kg arance non trattate
  • 500 g zucchero semolato
  • 2 limoni non trattati
  • 2 spicchi di mela
  • 1 cucchiaio pieno ed abbondante di cardamomo in polvere

Procedimento:

  • Peliamo al vivo le arance e i limoni e tagliamoli in quarti e poi a pezzetti.
  • Raccogliere in una ciotola in vetro o in porcellana la frutta, il suo succo, lo zucchero, gli spicchi di mela tagliati a pezzetti e il cardamomo.
  • Lasciar riposare coperto per una notte in frigorifero.
  • Il giorno seguente versiamo il tutto in una pentola di coccio e cuociamo a fuoco basso per circa due ore (o comunque il tempo necessario affinché facendo la prova del piattino la marmellata non risulti cotta).
  • Frulliamo con il minipimer.
  • Versiamo nei barattoli di vetro sterilizzati (per sterilizzare i vasetti ci sono diversi metodi, io mi trovo bene con quello proposto da Monica e li metto in forno a 160°C per mezz’ora circa mentre cuoce la marmellata), chiudiamo il coperchio e rovesciamo i vasetti fino a quando non saranno completamente freddi. Ponete molta attenzione perché la marmellata bollente è a serio rischio ustione.

_MG_9356flickr

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici: l’Alchimia dei sapori.

bannersedici

in Dessert # cardamomo, cioccolato bianco, marmellata di arance e cardamomo, pan di stelle, salame al cioccolato

Reader Interactions

you may also like
Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano
Arista di maiale al miele e cardamomo
Persian Love Cake – Re-Cake 2.0 #14
Occhi di bue rustici per MTC#56
A “real” British Afternoon Tea for #MTC71
Fugassa veneziana ricetta di Bosco e Morandin
Muffin cocco e limone
La casetta di Pan di zenzero
Pan di spagna crema pasticcera e frutti di bosco per MTC #47
Muffin al cioccolato bianco e amarene

Trackbacks

  1. Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano | La pagnotta innamorata ha detto:
    5 Aprile 2017 alle 10:32

    […] riporto qui per comodità la ricetta e vi “annoio” con qualche foto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Panettone gastronomico di...
  • Castagnole al forno…...
  • Pane morbido per tramezzi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD