• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Clafoutis pere e cioccolato – Re-Cake 2.0 #8

9 Ottobre 2015

E siamo arrivati a ottobre, l’autunno ha bussato alle porte, e dopo lo scorso mese, dove con i Cruffin vi abbiamo messo alla prova con una ricetta davvero goduriosa ma un pochino laboriosa, questo mese ci siamo fatte un esame di coscienza e abbiamo optato per un dolce altrettanto goloso, ma dalla realizzazione un po’ più semplice🙂All’inizio dell’anno vi avevamo detto che quest’anno avremmo optato anche per ricette salate e prese da blog italiani di rilievo (rullo di tamburi): è con immenso piacere che vi annuncio che questo mese ci siamo fatti ispirare dalle bellissime foto e dalla buonissima ricetta di Gabila Gerardi di Panedolcealcioccolato: Clafoutis pere e cioccolato! _MG_8643flickr

[yumprint-recipe id=’32’]

CHE COSA POTETE VARIARE?

– Potete variare il tipo di farina utilizzato, e lo zucchero
– Potete usare un frutto a vostro piacimento al posto delle pere.

TUTTO IL RESTO DEVE RESTARE INVARIATO.

UN GRANDISSIMO GRAZIE A GABILA, PER LA RICETTA E LA FOTO STREPITOSA CHE VEDETE SOTTO!

Ecco il banner da prelevare ed inserire nei vostri post:

recake8

Vi ricordo il nostro regolamento per la partecipazione e vi esorto a visitare il nuovo blog Re-Cake 2.0, per i chiarimenti e per lasciare i link ai blog (per i/le foodblogger) e ai vostri profili e/o pagine FB (per i/le foodlovers)!!

Oggi e domani venite a scoprire le nostre Re-Cake #07 nei nostri blog!

Carla:  http://tiramiblu.ifood.it
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia:  https://peppersmatter.ifood.it
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara:  http://www.dolcizie.ifood.it
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/ 

Ed ora una piccola chicca, la nostra Gabila, disponibile più che mai ci ha concesso una piccola intervista, per soddisfare alcune piccole curiosità:) Nel ringraziarla ancora per la disponibilità ve la riporto qui, ma potete anche trovarla nel blog!

R: Gabila quando hai scoperto la tua passione per la cucina?
G: Sono cresciuta in campagna, tra viti, piante di pomodori, uova di gallina, conigli e mais sgranato. Ricordo i furti nel pollaio di uova ancora calde rubate per giocare con mia sorella; ai pomodori staccati per fare merenda, ai piedi nei chicchi di mais, al formaggio con il pane e al coniglio al forno. Il mio piatto preferito da bimba era lo stufato di fave con la scorza d’arancia e le melanzane fritte. Forse la mia passione per la cucina è nata tra i ricordi dell’infanzia, quando un piatto in tavola trasmetteva solo rispetto, quando quel piatto in tavola valeva più di mille altre cose!
 
R: I tuoi set fotografici sono bellissimi, sembra di poter sentire il profumo dei tuoi piatti, come li costruisci?
G: I miei set sono sempre improvvisati, la mia scelta è quella di eliminare tutto il superfluo per lasciare al cibo tutto lo spazio, pochi oggetti e solo se sensati, il mio intento è far sembrare lo scatto il più veritiero possibile quindi forse la SINCERITÀ è forse il mio ingrediente segreto! Cucino solo ciò che poi mangio e fotografo solo con passione!
 
R: Cosa ti fa scegliere una ricetta da fare piuttosto che un’altra? Dove prendi le tue ispirazioni?
G: Le ricette le scelgo per un ingrediente, penso solo a quello e intorno ci costruisco solo armonia di sapori e certe volte anche i colori fanno la sua parte! Forse cucino più come una fotografa che come una vera regina dei fornelli
 
R: Ricordi la ricetta più difficile che hai fatto, quella che ti è costata tempo sudore e inutili tentativi perché proprio non ne voleva sapere di riuscire?
G: Per me non esistono ricette difficili ma solo ricette che non vengono comprese! Se c’è intesa tutto diventa facile anche in cucina!

I VINCITORI DEI MESI SCORSI

A Settembre con i Cruffin

Cecilia per i foodlover

12108225_1676599162555128_6770950226680583947_n

Marzia per i foodblogger

12112432_1676599139221797_6375255585650406649_n

A Luglio e Agosto con le Tartellette

Cecilia per i foodlover

10423752_1669731829908528_2900964219204255168_n

Stefania per i foodblogger

11215148_1669731256575252_5505835111342573472_n

Tiziana per i foodlover

11988216_1669697493245295_5914674094130061542_n

Lisa per i foodblogger

11218176_1669697486578629_6688460138617098800_n

 

in Dessert # cioccolato, clafoutis, panna, pere, Re-Cake 2.0

Reader Interactions

you may also like
Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
Crostata con frolla al cacao e marmellata di pere e zenzero per il Calendario del Cibo Italiano
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Red Velvet Cheesecake – Re-Cake 2.0#21
Mini Jaffa Cake – Re-Cake 2.0 #19
Salame al cioccolato bianco
Banana bread
Gelato al malaga (senza gelatiera)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Panettone gastronomico di...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD