• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il mio Asparagus and Goat Cheese Tart per il Club del 27

27 Aprile 2018

Immaginiamo una grande tavolata. 

Immaginiamo grandi finestre aperte, anzi no: portefinestre. Ed immaginiamo che siano aperte, e che le tende si gonfino trasportate dal vento mentre la luce del sole entra libera e dona un gran senso di serenità.

Immaginiamo quel tavolo che piano piano si riempie di leccornie, man mano che la casa dove quel tavolo si trova si riempie di voci festose.

Immaginiamo molte persone che si vengono incontro e si salutano, si accostano le une alle altre tendendo mani e braccia ad accogliere l’altro in un abbraccio. 

Immaginiamo sorrisi, e racconti, ed occhiate gioiose. Immaginiamo voci che corrono e si rincorrono. Immaginiamo bambini che pur non essendosi mai visti giocano vicini, che assaggiano gli uni dai piatti degli altri.

Ecco. Questo è il mondo nel quale vi voglio trasportare questo mese, quello dei noi de Il Club del 27.

Questo è lo spirito con cui tutti i mesi ci ritroviamo insieme, ad ascoltarci, a suggerirci e a sorridere insieme, legati da quello che più amiamo fare: cucinare.

Il libro da cui sono tratte questo mese le ricette del Club, è Bring It – Tried and true recipes for Potlucks and Casual Entertraining di Ali Rosen, tra le tante ricette proposte ho scelto questa tart agli asparagi perchè associo spesso alle torte rustiche (o tart che chiamar si vogliano) l’usanza di portare ognuno qualcosa a casa di un altro per mangiare e stare insieme, e poi perchè siamo in piena stagione di asparagi e ne ho trovati di bellissimi e freschissimi.

Qui trovate le altre proposte delle mie amiche del Club!

ASPARAGUS AND GOAT CHEESE TART

Ingredienti per 8 porzioni:

  • 1 confezione di pasta sfoglia quadrata
  • circa 20 asparagi sottili, privati della parte finale e sbollentati per 3-4 minuti
  • 80 g formaggio feta sbriciolato
  • sale
  • rosmarino secco (fatto da me), ridotto in polvere
  • 1 cipolla di tropea, cotta precedentemente in padella con un filo d’olio extravergine di oliva

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Foderate con la pasta sfoglia una teglia foderata di carta forno.
  • Disponete gli asparagi allineati uno accanto all’altro, lasciando un pò di spazio sui bordi esterni.
  • Spargete sopra gli asparagi così disposti, la feta sbriciolata, la cipolla, il rosmarino in polvere e un pizzico di sale.
  • Piegate i lati della pasta sfoglia sopra gli asparagi (non dovrebbe arrivare a coprire più di un asparago).
  • Cuocete in forno preriscaldato per circa 20-30 minuti, fino a quando la pasta sfoglia non sarà colorita e gli asparagi non si saranno finiti di cuocere.

Come trasportarli: questo piatto può essere servito appena sfornato (così come abbiamo fatto noi), oppure può essere servito il giorno dopo. 

Se lo servite il giorno successivo assicuratevi di averlo fatto raffreddare prima di avvolgerlo in pellicola per alimenti o in un foglio di alluminio, in modo che non continui a cuocere con il vapore intrappolato. 

Non tagliate la torta rustica fino a quando non siete pronti per servirla.

Banner della fantastica Mai

 

in Antipasti, MTChallenge, Pizze, focacce e torte salate # asparagi, cibo d'asporto, feta, pasta sfoglia, torte rustiche

Reader Interactions

you may also like
I miei bourekas per il Club del 27
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Un millefoglie per il terzo compleanno del blog
Ventaglietti di sfoglia
“Bavarese lievitata” con vignarola per Contro-Recake 2.0
La mia insalata di cous cous, melone e gamberoni per il Club del 27
Minimuffin cacio, pepe e menta
Tarte tatin alle cipolle caramellate e Galaverna del Mugello
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
L’avvento dei Trifle per l’MTC – Gordon ’s Christmas Trifle

Comments

  1. Elena says

    27 Aprile 2018 at 10:52

    Da fare assolutamente anche questa… mi piace l’idea della feta sugli asparagi 🙂 bellissime le foto

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:16

      Grazie mille! Grazie per essere passata!

      Rispondi
  2. Mariella says

    27 Aprile 2018 at 11:07

    In questa stagione, mangerei asparagi pure col caffelatte, per cui questa la rifaccio assolutamente!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:16

      Grazie per essere passata!

      Rispondi
  3. Milena G. says

    27 Aprile 2018 at 17:15

    Hai fatto bene a sbollentare gli asparagi e le cipolle, così sarà senz’altro ottima! Complimenti oper le bellissime foto. Un abbraccio.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:15

      Grazie mille e grazie per essere passata!

      Rispondi
  4. Katia Zanghì says

    27 Aprile 2018 at 20:41

    La voglio provare con gli asparagi selvatici, che sono sottili e si mangiano anche crudi. Senza sbollentarli. Poi ti racconto.
    A proposito di racconti: bravissima, me la sono immaginata perfettamente la tua tavola circondata da sorrisi! Baci.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:15

      L’intento era quello :)) Grazie per essere passata!

      Rispondi
  5. Milena says

    28 Aprile 2018 at 7:50

    Qualche giorno fa ho acquistato un cestino di asparagi e ieri ne ho usati alcuni per preparare una torta solata. Ma non mi ero proprio accorta che ci fosse una ricetta anche in questo libro! Non mi resta che provarla!! Magari potrei usare asparagi bianchi e verdi. Grazie mille per averla provata, le foto sono davvero invitanti!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:15

      a me è saltata subito agli occhi perchè cerco sempre modi alternativi per preparare gli asparagi che mi piacciono molto 🙂 Grazie per essere passata!!

      Rispondi
  6. barbara says

    28 Aprile 2018 at 7:51

    Asparagi e feta? da provare!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:14

      Buonissimo accostamento!!

      Rispondi
  7. Paola says

    28 Aprile 2018 at 9:55

    Io sono quella che arriva in ritardo, a festa iniziata, e si sente già allegra solo a sentire le voci che arrivano da fuori la porta. Ho il mio vasetto di hummus, che sono sicura a quest’ora sia finito quello che c’era già. Adocchio la tua tarte è ti dico che è bellissima e di sicuro sarà anche buonissima.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:13

      Grazie mille cara Paola<3

      Rispondi
  8. Gianni says

    28 Aprile 2018 at 10:13

    Anche questa era tra le mie opzioni. Penso che la farò presto.
    Bravissima

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:12

      Grazie mille Gianni! Grazie per essere passato!

      Rispondi
  9. ipasticciditerry says

    28 Aprile 2018 at 18:42

    Anche questa è da provare sicuramente! Brava Claudia

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:12

      Grazie Terry!!

      Rispondi
  10. Mai says

    28 Aprile 2018 at 19:55

    Immagino assolutamente tutto! immagino anche di addentare una fetta di questa tua fetta! Anche io svolenterò le verdure come hai fatto tu perché anche questa è da rifare!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:12

      Ma grazie mia cara Mai:) Grazie mille per essere passata!!

      Rispondi
  11. Barbara says

    28 Aprile 2018 at 21:59

    Bellissima presentazione ! Complimenti . Deve essere ottima da provare

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:11

      Grazie mille Barbara <3

      Rispondi
  12. Elisabetta says

    29 Aprile 2018 at 18:47

    Mette davvero l’acquolina in bocca!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:10

      Grazie:) e grazie di essere passata!

      Rispondi
  13. Patrizia says

    29 Aprile 2018 at 20:34

    sono innamorata del tuo blog!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:10

      Oh ma grazie <3

      Rispondi
  14. Gabriella says

    29 Aprile 2018 at 22:47

    Ciao, anche io ho portato la Crostata di Asparago e formaggio di capra
    ottima veramente, ne sono entusiasta 😉

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 8:10

      Bene, ne sono contenta :)) La festa così animata è ancora più bella !!!

      Rispondi
  15. Tina says

    30 Aprile 2018 at 22:05

    Con queste foto come si fa a non desiderare di provare una torta così?

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      30 Aprile 2018 at 22:09

      Grazie mille Tina:) e grazie di essere passata!

      Rispondi
  16. Daniela says

    30 Aprile 2018 at 23:31

    L’ho fatta anch’io (la pubblico nei prossimi giorni) e mi è piaciuta molto.
    Tu hai cotto anche la cipolla, proverò anch’io la prossima volta 🙂

    Rispondi
  17. antonella says

    1 Maggio 2018 at 11:31

    bellissime foto che rendono ancor più appetitoso questo piatto!

    Rispondi
  18. elena says

    1 Maggio 2018 at 21:41

    periodo perfetto per questa torta! decisamente carina!

    Rispondi
  19. Anna Laura says

    2 Maggio 2018 at 10:11

    Appena comprati gli asparagi, mi accingo a provare anch’io!

    Rispondi
  20. edvige says

    14 Maggio 2018 at 11:43

    Ciao sono iscritta alle News MTC e stavo leggendo la tua ricetta composta di cipolle dolci e bacon. Veramente favolosa però ho un problema con lo zucchero purtroppo, posso secondo te ridurre la quantità citata magari metto quello di acero che non credo alteri il sapore cipolla/bacon oppure quello di agave perchè aspartane non se ne parla come lo stevia che ha retrogusto di liquirizia…. grazie dell’aiuto.
    Preso nota di questa delizia ho giusto la sfoglia e gli asparagi. Buona settimana.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      14 Maggio 2018 at 13:12

      Ciao Edvige, puoi sicuramente ridurre la quantità di zucchero, o mettere quello di acero che con cipolle e bacon sta benissimo:)
      La sfoglia di asparagi è buonissima se la provi fammi sapere cosa ne pensi:) un abbraccio e buona settimana!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD