• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Minimuffin cacio, pepe e menta

23 Settembre 2014

Questi minimuffin li ho provati la prima volta al matrimonio di mia sorella e subito ho pensato a come poterli replicare, tanto mi sono piaciuti, ho cominciato quindi a cercare sul web e nessuna ricetta mi convinceva, fino a che non sono incappata in questa, la ricetta perfetta…ho aggiunto la menta e l’opera era compiuta:) La soddisfazione più grande è stata mia sorella che dopo averli assaggiati mi ha detto che erano divini…che aspettate? Provateli, sono facili e veloci da realizzare!

MINIMUFFIN CACIO, PEPE E MENTA
Pizze, focacce e torte salate

Dosi per: 1 teglia di minimuffin

Preparazione:  10 minuti

Cottura: 10 minuti

 

La lista della Spesa

  • 130 gr farina 00
  • 1/2 bustina lievito per torte salate
  • 20 gr parmigiano grattugiato
  • 80 gr pecorino
  • 1 pizzico sale
  • una manciata abbondante di pepe
  • 130 gr latte
  • 1 uovo
  • 30 gr burro fuso
  • 1 mazzetto menta fresca

Utensili utilizzati

  • ciotole
  • frusta
  • teglia da minimuffin

Mettiamoci all'opera

  • Unite farina, lievito, parmigiano, pecorino, sale, pepe e la menta sminuzzata in una ciotola e in un’altra il latte, l’uovo e il burro fuso. Successivamente unite il tutto senza mescolare troppo.
  • Con un cucchiaino mettete poi parte del composto nei pirottini da minimuffin (oppure come ho fatto io direttamente nella teglia da minimuffin trattata con lo staccante vegetale) riempiendoli per metà circa.
  • Cuocere in forno per 10 minuti circa a 180° (controllate sempre la cottura perché ogni forno cuoce in modo differente). Lasciateli raffreddare e poi provateli…a me sono piaciuti moltissimo!

Come Conservare

  •  Conservateli in un luogo fresco e asciutto. Se volete potete anche surgelarli ancora tiepidi e poi tirarli fuori e farli scongelare in frigo…vengono come appena fatti!

Fai attenzione!

  • Come per ogni tipo di muffin, il segreto per farli venire soffici è di unire le polveri ai liquidi e mescolarli grossolanamente, senza preoccuparsi dell’eventuale presenza di piccoli grumetti.
  • Come suggerisce lo Zio Piero nel suo blog nella ricetta originale considerate che il muffin non deve cuocere troppo, ma deve mantenersi umido all’interno, non secco:)

IMG_8528 flickr

in Pizze, focacce e torte salate # cacio, menta fresca, minimuffin, muffin salati, parmigiano, pecorino, pepe

Reader Interactions

you may also like
I miei bourekas per il Club del 27
La Amatriciana per il Nuovo Calendario del Cibo Italiano
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Fusillotti con pesce spada e melanzane alla siciliana
La mia Tarte Flamiche ai porri per il “Club del 27”
Goat cheese, Tomato and Basil Tart – Re-Cake 2.0 #4
Focaccia di grano arso ripiena di cipolle e bacon
Pizza di Pasqua al formaggio
Pizza di Pasqua al formaggio con pasta madre
Flaounes – Re-Cake2.0#22
“Bavarese lievitata” con vignarola per Contro-Recake 2.0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Il Rizogalo greco –...
  • Serpette
  • Orecchiette di grano arso...
  • Feta al forno con pomodor...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD