• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Tegolini simil Mulino Bianco per lo #scambioricette

28 Settembre 2018

Ogni mese inizio nello stesso modo il post per lo scambio ricette, questo mese voglio distinguermi e ricordare a voi e a me stessa perchè partecipo sempre a questo gioco, nonostante gli impegni, nonostante il tempo che fugge sempre, nonostante la vita che al di fuori del blog va per i fatti suoi e ti sommerge come un fiume in piena alle volte e altre ti riempie di bellissimi colori. 

Partecipo perchè amo condividere, perchè amo scoprire altri blog che rimangono nascosti nel mare magnum del web, dei social e della vita che così come corre nella realtà corre anche nel mondo digitale e non ti permette alle volte di soffermarti su nulla che non sia l’immediato. Amo essere “costretta” a prestare attenzione, a scoprire (come in questo caso) blog di persone che conosco e seguo da anni senza evidentemente aver mai approfondito, ma essendomi sempre limitata a seguirle sui social o nei vari gruppi.

Questo mese mi è “toccata in sorte” Therese, del blog Fornelli Profumati e dal suo blog ho voluto prendere la ricetta di una merendina molto consumata dai nostri bimbi: il tegolino del Mulino Bianco…ovviamente la mia (così come la sua) è una simil Mulino Bianco, ma altrettanto (se non più) buona. Un appunto sulla forma del tegolino…devo ancora raffinarmi moltissimo per cui i suoi sono molto meglio dei miei come forma, ma vi assicuro che i miei erano buonissimi così come i suoi 🙂

TEGOLINI SIMIL MULINO BIANCO

Ingredienti:

Per la base di pasta biscotto:

  • 6 uova grosse a temperatura ambiente
  • 205 g zucchero semolato
  • 150 g farina 00
  • 55 g fecola di patate

per la farcitura e la finitura

  • 150 g crema spalmabile alle nocciole
  • 300 g cioccolato fondente

Procedimento:

  • Nella planetaria montate le uova con lo zucchero per circa 20 minuti, fino a quando non saranno chiare, gonfie e spumose.
  • A questo punto unite la fecola di patate e la farina che avrete preventivamente setacciato, unendole alla massa montata con l’ausilio di una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Rivestite due placche da forno con della carta da forno leggermente umida, suddividete tra le due placche il composto, livellatelo e cuocete a 200°C per circa 10 minuti.
  • Fate raffreddare.
  • Una volta raffreddata la base, tagliate delle strisce in verticale di circa 3 cm di larghezza e poi suddividete le strisce in rettangoli di circa 8 cm di lunghezza – cercate di ottenere rettangoli di dimensioni uguali.
  • Quindi unite 3 rettangoli insieme per volta e spalmate su due di essi la crema di nocciole: continuate così fino ad esaurimento della pasta.
  • Mettete i tegolini ottenuti in un piatto e riponeteli in freezer per circa 10-15 minuti.
  • Nel frattempo fondete il cioccolato al microonde in una ciotola larga e capiente.
  • Prendete i tegolini, immergetene la base nel cioccolato fuso e adagiateli nuovamente su una leccarda ricoperta di carta forno.
  • Versate il restante cioccolato fuso in una sac a poche e decorate la superficie di ogni tegolino dando un aspetto simile agli originali.

in #ScambioRicette # Dolci, merendine homemade

Reader Interactions

you may also like
Il Mattone
I taralli pugliesi per lo #scambioricette
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Brioche sfogliata di Conticini per lo #scambioricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD