Comincio a credere che in qualsiasi situazione mi fossi ritrovata a scrivere questo articolo, sicuramente non lo avrei ritenuto “degno”…della passione che avete messo in tutte le vostre ricette, delle sensazioni che mi avete provocato nel leggere i vari post (ed in un caso anche nel mangiare quello che una di voi aveva proposto per la sfida)….il destino ha voluto che sto scrivendo con accanto l’ex pannolino vittima delle prime febbri della stagione (e considerando che non si prende nulla da settembre dovrei ritenermi fortunata….ma si sa, più abbiamo, più vogliamo :D), lottando per ritagliarmi un pò di spazio e di tranquillità per scrivere (tra una domanda e un’altra su Crasher e Blaze – le mamme che leggono sapranno di che sto parlando :D).
Tutte le vostre ricette sono state apprezzate non solo da me ma anche dai giudici che per ogni categoria hanno designato il vincitore:
CATEGORIA RICETTE SALATE
giudice Giulia Antonini del blog Pepper’s Matter
Lisa di Rosso Melograno con Gnocchetti morbidi di ricotta ai finferli e caciotta di malga
CATEGORIA LIEVITATI
giudice Andrea Colombana
Ileana di Cucina per gioco con Brioche soffice
CATEGORIA RICETTE DOLCI
giudice Sara Fumagalli del blog Dolcizie
Silvia Zanetti con Dark Chocolate Cake
CATEGORIA PHOTOFOOD
giudici Stefania Casali del blog Tra Lana e Biscotti e Valeria Valdambrini del blog Torte delle mie brame
Consuelo di I biscotti della zia con Pancarrè integrale a lievitazione naturale
(non ho potuto mettere l’immagine della ricetta perchè non si possono copiare dal blog :))
Vi lascio l’ultima ricetta per questo contest…una ricetta che in un certo modo lo chiude e lo completa, una mia, ovviamente fuori gara – ormai conclusa – ringrazio ancora tutti, sia i partecipanti che i giudici e spero vi siate divertiti quanto me!!
Porzioni |
4 persone
|
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 salsicce
- 250 g zucca tagliata a cubetti
- 120 g champignon tagliati a cubetti
- 1 spicchio aglio
- rosmarino tritato
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 320 g pasta corta di semola
- pecorino grattugiato
Ingredienti
|
|
- Tagliate a cubetti sedano, carote e cipolla.
- Metteteli a soffriggere in un tegame con un giro di olio evo. Quando saranno appassiti aggiungete zucca e funghi tagliati a cubetti.
- Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete un pochino di rosmarino tritato, abbassate il fuoco e lasciate cuocere fino a che zucca e funghi non siano cotti ma ancora duri sotto i denti.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ancora al dente e mantecatela nel tegame in cui avete cotto il ragù di zucca aggiungendo acqua di cottura se necessario.
- Completate con una spolverata di pecorino grattugiato e servite subito.
Ommammaaa???
Grazie di cuore. Oltre che per la vittoria per il significato di questo contest.
Grazie grazie grazie ???
come sono contentaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!! Grazie mille per questo contest claudia , mi è davvero piaciuto molto e ti confesso che se non avessi messo il limite a tre ricette, te ne avrei mandata una a settimana. Un grazie speciale anche a Giulia, che era giudice nella mia categoria e super complimenti alle altre vincitrici che conosco e stimo molto .
un abbraccio e buona serata
Grazie a te Lisa per aver partecipato!!!!