• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

I miei Elisenlebkuchen per il Club del 27

27 Novembre 2020

E’ incredibile che il primo post che riscrivo sul blog dopo molto tempo sia privo di foto. Non so cosa sia successo, ho preparato i biscotti, preparato il pacchetto, fatto le foto, confezionato il pacchetto, spedito il pacchetto alla persona cui erano destinati, ed quando ho avuto finalmente modo di scaricare le foto per lavorarle e preparare questo post ho avuto l’amara sorpresa: le foto che avevo fatto erano state salvate tutte con un’estensione tale che nessun programma in mio possesso era in grado di aprire (e sto parlando di Photoshop non di pizza e fichi).
Sono affranta, mi sento in difetto ogni volta che le cose non vanno come dovrebbero, avrei dovuto controllare subito, invece non l’ho fatto, sempre presa da altre mille cose, la testa sempre proiettata in avanti anche se ancora non ho finito di fare quello che stavo facendo…

Edit: devo ringraziare la mia abbinata, Sabrina Fattorini per aver avuto la cortesia di rimediare al mio caos giornaliero che si è trasformato nella mancanza delle foto scattando lei stessa la foto dei biscotti ricevuti.
Insieme ai biscotti noterete un panettoncino, che ho inviato a Sabrina insieme ai biscotti appena sfornato 🙂

Questo mese Il Club del 27 si dedica ad un dolce swap: una parte di noi ha scelto di partecipare virtualmente allo swap, un’altra parte (me inclusa) ha deciso invece di partecipare di persona, inviando ad un’altra persona del gruppo i propri biscotti, con un bigliettino augurale e qualche strenna natalizia. La ricetta che vi propongo sono gli Elisenlebkuchen (da Sweet Dreams) ed è tratta da Mag About Food.

ELISENLEBKUCHEN
Per 55 biscotti circa:
200 g zucchero moscovado
100 g farina di mandorle
100 g farina di nocciole
100 g di noci tritate grossolanamente
100 g arance candite
100 g cedro candito
50 g zenzero candito
50 g farina integrale
3 uova medie
1/2 bustina lievito per dolci
la scorza grattugiata di 1 arancia
la scorza grattugiata di 1 limone
i semi di una bacca di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di anice stellato in polvere
1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
1 cucchiaino di cardamomo in polvere

Il giorno prima montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unitevi tutti gli altri ingredienti poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamarli bene.
Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e fate riposare l’impasto per 24 ore in frigorifero.
Rivestite una teglia con carta forno, formate i biscotti con due cucchiai e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per circa 12 minuti.
Quando cotti toglieteli dal forno e fateli raffreddare su una griglia.
I Lebkuchen si conservano per 6/8 settimane in una scatola in latta a chiusura ermetica, abbiate cura di mettere un foglio di carta forno tra uno e l’altro in modo da evitare che si attacchino tra di loro, è comunque meglio consumarli freschi.

 

in Il Club del 27 # biscotti

Reader Interactions

you may also like
Biscotti alla marmellata
Cookies al cioccolato, pretzel e caramello salato
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Chocolate Chip Cookies
I miei Katmer Podaga per il Club del 27
La mia Rainbow Orzo Salad per il Club del 27
Buon Compleanno Club del 27: il mio Savory Strata
Le mie crepe con farina di lenticchie e il mio pancake in teglia con ricotta e salmone affumicato per il Club del 27
Turkish delight di Adam Simmonds (aka Loukoumi)
La mia Porcona per il Club del 27

Comments

  1. Sabrina Fattorini says

    27 Novembre 2020 at 10:51

    Felice di aver ricevuto i tuoi biscotti, nonché il panettone, che ovviamente non era in programma, ma è stato una sorpresa incredibile! Non vedo l’ora di assaggiarlo! Anche i biscotti, molto buoni, me li aspettavo croccanti invece erano soffici come una tortina, davvero particolari. Ti ringrazio di nuovo per tutto e ti auguro un buonissimissimo Natale!
    P.S. Tienilo attivo questo blog, ci sono ricette bellissime!

    Rispondi
  2. Alessandra Uriselli says

    27 Novembre 2020 at 11:33

    Ciao Claudia gli Elisenlebkuchen qui sono di casa, come potrai immaginare.
    Felice di averti ritrovata grazie a questo swap.

    Un abbraccio

    Rispondi
  3. Biagio says

    27 Novembre 2020 at 16:46

    Che cosa meravigliosa questi due biscotti!!! sono un’opera d’arte! e sono sicuro che Sabrina ha molto gradito! ciao, Claudia, un abbraccio dal Brasile!

    Rispondi
  4. Daniela says

    27 Novembre 2020 at 22:47

    Che bontà! Immagino i salti di gioia di Sabrina

    Rispondi
  5. cinzia says

    29 Novembre 2020 at 14:49

    Io me li sono già sgranocchiati anche senza foto, leggendo gli ingredienti golosi per farli!
    E in tema di photoshop, il mio sta facendo i capricci e non mi salva le correzioni che faccio sulle foto, in qualunque modo le abbia salvate su desk… che sia una congiura contro noi sappiate? :-)))

    Rispondi
  6. cinzia says

    29 Novembre 2020 at 14:50

    ecco, scrivo anche male, era che sia una congiura contro noi swappiste?

    Rispondi
  7. Anna Luisa says

    29 Novembre 2020 at 17:45

    Che peccato per le foto, comunque sono certa che Sabrina ha gradito molto 😉
    Buon Natale
    Anna Luisa

    Rispondi
  8. Gisella says

    29 Novembre 2020 at 17:49

    Bellissimi! Tanti cari auguri!

    Rispondi
  9. antonella says

    30 Novembre 2020 at 15:19

    Mi dispiace per le foto, anche perché so cosa significa, avere tante cose da fare da non poter controllare subito. Però sono sicura che Sabrina sarà stata contentissima di ricevere i tuoi biscotti.
    Buone feste!!!

    Rispondi
  10. Mapi says

    20 Dicembre 2020 at 10:51

    Avevo fatto gli Elisenlebkuchen alcuni anni fa: mai più replicati perché estremamente laboriosi, ma erano di una bontà incredibile.
    Peccato per le foto (non riesco a vederle), ma sono certa che erano stupendi e buonissimi!
    Un abbraccio tesoro, Buon Natale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD