Ho ripreso la rubrica La mia cucina greca da appena un mese e già stavo dimenticando di far uscire l’articolo oggi…ho proprio bisogno di ferie.
Meno male che c’è un angolino recondito della mia mente che funziona ancora piuttosto bene – ho avuto un flash a metà mattinata – e un archivio fotografico e di ricette piuttosto vasto, per cui non mi sono ritrovata priva di ricetta da postare…
In attesa di poterlo mangiare nuovamente (ormai manca poco, qualche giorno e sarò in Grecia anche quest’anno), vi propongo la versione greca della nostra pasta al forno…un “pò” più ricca (è un eufemismo :)) della nostra, accosta sapori ai quali non siamo abituati, ma è davvero molto buona!
PASTITZIO
Ingredienti:
per la besciamella:
- 500 ml latte
- 50 g burro
- 50 g farina
- 2 tuorli
- sale
- pepe
- noce moscata
- 180 g formaggio grattugiato (kasseri o kefalotiri – pecorino giovane)
per la salsa con carne macinata:
- 1 kg carne macinata
- 500 g pomodori freschi maturi oppure 1 scatola di pelati
- olio extravergine di oliva
- 1 cipolla grande tritata
- vino rosso
- alloro
- cannella
- chiodi di garofano
- sale
- pepe
per il Pastitsio:
- 500 g di pasta (ziti, bucatini o maccheroni)
- 2 albumi
- sale
- pepe
- 220 g formaggio grattugiato (kasseri o kefalotiri – pecorino giovane)
Procedimento:
- Besciamella: fondere il burro in un pentolino, unire la farina e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Abbassare la fiamma al minimo e aggiungere lentamente il latte, continuando a mescolare. Condire con sale, pepe e noce moscata.
- Quando la salsa è diventata densa, aggiungere i due tuorli sbattuti e il formaggio grattugiato.
- Salsa con carne macinata: in un tegame scaldare l’olio e soffriggere leggermente la cipolla. Unire la carne macinata, continuare a cuocere ancora un pò mescolando continuamente e sfumare con il vino rosso, facendolo evaporare.
- Unire i pomodori pelati e tagliati in pezzetti e l’alloro (o i pelati se non usate pomodoro fresco) e condire con sale e pepe. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. A fine cottura aggiungere la cannella e i chiodi di garofano.
- In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata, gettarvi la pasta e mescolare di tanto in tanto. Appena pronti scolarli bene ed aggiungervi gli albumi e 120 g di formaggio grattugiato.
- Versare metà della pasta in una teglia imburrata, coprire la pasta con la salsa di carne macinata, completare con un altro strato di pasta e la besciamella.
- Cospargere con il formaggio rimanente e cuocere a 180°C per circa 40 minuti – i primi 20 coperto e poi scoperto.
Lascia un commento