• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Un pasto sano e bello per le Instamamme

16 Maggio 2015

Quando Francesca delle Instamamme mi ha chiesto se ero interessata ad una loro nuova iniziativa, dopo aver festeggiato insieme a loro il loro secondo compleanno (qui), ho detto di si senza nemmeno pensarci, e il fatto che il tema questa volta fosse la realizzazione di un piatto gustoso, ma allo stesso tempo sano, ha aumentato la mia voglia di partecipare 🙂

Mi sono state date delle linee guida da seguire per preparare il mio pasto, linee guida elaborate dalla nutrizionista che è da poco entrata a far parte dello staff delle instamamme, e che io ho cercato di seguire preparando però un pasto che fosse anche goloso e che non facesse pensare allo stare a dieta. Il mio pasto è composto da due sole portate, un piatto unico (perché noi in famiglia amiamo i piatti unici) e la frutta…come primo piatto (anzi piatto unico) ho provato a preparare una deliziosa carbonara, un po’ particolare…e come frutta, nulla di meglio se non delle fragole nature, complice il fatto di averle trovate di ottima qualità 🙂
_MG_9960 copiaflickr

Carbonara di radicchio rosso
Primi piatti, pasta di semola, Piatto unico

Dosi per: 4 persone

Preparazione:   il tempo di cottura della pasta

Cottura: il tempo di cottura della pasta

La lista della Spesa

  • 320 gr spaghetti
  • 2 uova + 2 tuorli
  • 150 gr guanciale
  • 300 gr radicchio rosso lungo
  • 100 gr pecorino
  • olio evo
  • sale
  • pepe nero

Utensili utilizzati

  • pentola per cuocere la pasta
  • padella
  • terrina
  • scolapasta

Mettiamoci all'opera

  • Mettete subito a bollire l’acqua per la pasta.
  • In una terrina sbattete le uova con il pecorino e il pepe.
  • In una padella che sarà in grado poi di contenere tutta la pasta mettete a dorare il guanciale con un filo d’olio fino a che non diventa croccante. Poi togliere dal fuoco.
  • Quando l’acqua bolle gettare la pasta e cuocerla per il tempo indicato nella confezione.
  • Quando la pasta è cotta, appena prima di scolarla, rimettere sul fuoco la padella con  il guanciale e quando è calda gettarci il radicchio.
  • Scolare la pasta.
  • Mettere il composto di uova, parmigiano e pepe nella padella, aggiungere la pasta.
  • Mescolare per il tempo strettamente necessario ad amalgamare gli ingredienti.
  • Impiattare, spolverare con pepe nero appena macinato e servire.

Fai attenzione!

  • Fare una carbonara è una questione di incastro di tempi e sapori. Se tempi e sapori non s’incastrano bene tra di loro avrete come risultato non la cremosa consistenza tipica del piatto, ma pasta con uovo strapazzato. Per questo, per questa ricetta seguite bene lo step by step 🙂
  • Se avete paura che l’amaro del radicchio sia troppo per voi, provate a sbollentarlo dopo averlo tagliato. Gran parte dell’amaro verrà portato via.

Banner sanoebello

Con questa ricetta partecipo all’iniziativa “Sano e bello in tavola con le Instamamme” 

 

in Piatti unici, Primi piatti # carbonara, guanciale, instamamme, pasta di semola di grano duro, pecorino, radicchio rosso

Reader Interactions

you may also like
La Amatriciana per il Nuovo Calendario del Cibo Italiano
La mia pasta alla norma per il Calendario del Cibo Italiano
Gnocchi alla gricia al profumo di mentuccia romana per MTC#59
Pennette gorgonzola, radicchio e noci
Gnudi di tarassaco su salsa di pecorino per la Masterclass sulle erbe spontanee
Pasta e fagioli con le cozze per il Calendario del Cibo Italiano
Pasta ai carciofi sous vide per MTC smart
Chicken Jambalaya
Uova alla Benedict per MTC Smart
Melanzane ripiene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD