• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Sableè alla fragola, lime e basilico per MTC#56

21 Aprile 2016

La sfida di questo mese dell’MTC verte sui biscotti….la maggior parte dei miei colleghi foodblogger e non che partecipa al gioco ha a stento contenuto l’entusiasmo (ma diciamo che tra la sfida e la presentazione del libro questo mese c’è stato poco da contenere  🙂  😎 ), invece io con la mia affermazione mi attirerò le ire e le scarse simpatie dei pochi che ancora mi seguivano…ma no, purtroppo non sono saltata sulla sedia dalla gioia 🙂

Mi spiego, non che non mi piacciano i biscotti, ma non sono tipo da biscotti e the alle cinque del pomeriggio…e questa era proprio quel tipo di sfida…inoltre non ho una fervida fantasia, e l’accostamento di sapori, odori e colori (che non facciano a cazzotti tra di loro) non è proprio la mia specialità….però devo ringraziare Dani e Juri del blog Acqua e Menta perché mi hanno permesso, ancora una volta, di superare un mio limite…eh si, perché come ogni volta che partecipo a una delle sfide dell’MTC, dopo un primo momento di vuoto cosmico, tante piccole idee hanno cominciato a prendere piede nella mia mente ed aiutate dai vari “paletti” (o vincoli o regole chiamatele come volete) che i due degnissimi giudici hanno messo, si sono trasformate in questi buonissimi biscotti fatti con la frolla Sableè di Leonardo di Carlo e in quelli un po’ più rustici di prossima pubblicazione con la frolla classica all’olio sempre di Leonardo di Carlo, presi ambedue dal blog di Dani e Juri.

_MG_9620flickr

_MG_9633flickr

SABLEE’ ALLA FRAGOLA, LIME E BASILICO (sulla base della ricetta della Frolla Sablee’ di Leonardo di Carlo)

Ingredienti:

  • 250 g farina 00
  • 150 g burro
  • un pizzico sale fino
  • buccia grattugiata di 2 lime
  • 100 g zucchero a velo
  • 80 g purea di fragole
  • 1 cucchiaio colmo di basilico tritato
  • zucchero semolato

Procedimento:

  • Lavorare nella ciotola della planetaria con la frusta a K il burro con il sale, la buccia del lime e il basilico tritato.
  • Unire la farina e sabbiare il tutto.
  • Aggiungere lo zucchero a velo e la purea di fragole e lavorare il tutto fino a completo assorbimento.
  • Lasciar riposare la pasta in frigo avvolta in pellicola per alimenti per 12 ore (come consiglia il maestro Massari).
  • Al termine delle 12 ore di riposo stendere la pasta frolla in una sfoglia di 3-4 mm di spessore, formare i biscotti della forma e dimensioni desiderate, spolverare con (abbondante) zucchero semolato e cuocere in forno ventilato a 180°C fino a cottura (non do volutamente i tempi di cottura perché dipendono dal forno, dallo spessore della pasta e dal gusto di ognuno – a me ad esempio piacciono molto cotti). Essendo biscotti leggermente colorati dalla purea di fragole, ho controllato di minuto in minuto la cottura per evitare che i biscotti si “abbronzassero” troppo e perdessero il color rosa sfumato che hanno invece acquisito in cottura :))))

_MG_9632flickr

Con questi biscotti partecipo alla sfida nr. 56 dell’MTC: i biscotti!

mtc 56

in Dessert # basilico, biscotti, fragola, frolla Sableè, Leonardo di Carlo, lime, MTC#56, MTChallenge

Reader Interactions

you may also like
I miei Elisenlebkuchen per il Club del 27
Uova alla Benedict per MTC Smart
Hamburger campano per MTC smart
Asparagi con uovo in camicia e salsa olandese per MTC smart
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Croquembouche veloce
Un Croquembouche “veloce”
Fluffosa al cioccolato con marshmellow fluff
Le mie meringhe
La mia Matcha layer cake per il “Club del 27”
Il Bacio

Comments

  1. Giovanna Lombardi says

    21 Aprile 2016 at 18:40

    Ciao Claudia, felice di essere sulle tue pagine e di vedere questa tua sperimentazione. Mi attrae l’idea del basilico. Effettivamente le fragole sono spesso unite alle erbe aromatiche. Dovrò provare perché non so immaginarlo. A presto, Giovanna

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      22 Aprile 2016 at 9:41

      Grazie per essere passata Giovanna:) Non so se ti ricordi ma ci siamo anche conosciute dal vivo a un corso di Laura Adani qui a Roma:)) In effetti all’inizio credevo che la sperimentazione fosse riuscita parzialmente, invece mangiati dopo un giorno di riposo i sapori si sono assestati e amalgamati e la fragola e il basilico si sentivano benissimo…meno il lime, dovrò rincarare la dose la prossima volta:) A presto!

      Rispondi
  2. Andrea says

    24 Aprile 2016 at 17:55

    Veramente carini questi tuoi biscotti, abbronzati al punto giusto! Mi incuriosisce molto l’aggiunta del basilico, ne devo tenere presente ai miei prossimi biscotti (chissà quando…). Ciao

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      24 Aprile 2016 at 19:59

      Grazie mille Andrea:) sono stati una sorpresa anche per me…. Il sapore di fragola e basilico poi acquista intensità giorno dopo giorno… Veramente ottimi…. Solo ho messo poco lime, la prossima volta (chissà quando) ne metto di più:))

      Rispondi
  3. alessandra says

    28 Aprile 2016 at 8:05

    E non si direbbe proprio, che non siano nelle tue corde i biscotti!
    Hai fatto una frolla perfetta, che ha tenuto perfettamente la forma in cottura. E guarda che sembra facile ma non lo è per niente. Questo significa aver lavorato bene ,, senza tanti giri di parole 🙂
    Un consiglio: limone, al posto del lime, con le fragole e il basilico. Ci vuole una punta di acido, non di aspro. Sembrerà più banale, ma ti assicuro che funziona!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Aprile 2016 at 11:56

      Grazie mille per i tuoi commenti Alessandra sempre puntuali e mai banali (e mi rendo conto che commentando tante ricette simili tutte insieme non è facile :)))….. Accolgo volentieri il tuo suggerimento: la prossima volta andrò di limone invece che di lime:) grazie mille sempre per questa fantastica realtà che è l’mtc!!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Occhi di bue rustici per MTC#56 | La pagnotta innamorata ha detto:
    23 Aprile 2016 alle 8:55

    […] da Dani e Juri del blog Acqua e Menta, oltre a non fare proprio i salti dalla gioia (qui ho spiegato i motivi e presentato la mia prima proposta :))), ho pensato subito che magari sarebbe […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Crostata con marmellata f...
  • Foresta nera alle fragole...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pasta e ceci con la ̵...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD