Questa ricetta è il risultato di una delle mie incursioni su Pinterest.
Ormai tutti voi che mi seguite (o almeno io spero che qualcuno mi segua e che non sia qui da sola a fare i monologhi come la ‘famosa’ particella di sodio) sapete che amo cucinare in generale, ma che la mia passione sono i lievitati….e quando si mette insieme Pinterest e una bella immagine di un lievitato – da colazione poi – non ho potuto resistere 🙂
La ricetta è presa da questo bellissimo blog: Restless Chipotle. Di mio non ho modificato nulla, per me è perfetta così:)
HONEY BUTTERMILK BREAD
Ingredienti per 3 filoncini:
- 1 bustina di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 60 ml di acqua calda
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 480 g latticello (se non trovate il latticello potete usare 480 g di latte intero unito a 6 cucchiaini di aceto lasciati riposare per 15 minuti)
- 112 g miele
- 56 g burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di sale
- 3/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 450 g farina di forza (io una Mulino Rossetto 400 W)
- 450 g farina 00
Procedimento:
- Unire nella ciotola della planetaria lo zenzero, lo zucchero, il lievito, l’acqua e tenere da parte per 5 minuti.
- Unire al composto di lievito il latticello, il miele, il sale e il bicarbonato.
- Aggiungere metà delle farine e cominciare ad impastare con il gancio a velocità medio-bassa. Continuare per cinque minuti.
- Unire il burro fuso fino a che non è del tutto incorporato nell’impasto, cominciare poi ad aggiungere il resto delle farine, tenendo sempre la planetaria a bassa velocità.
- Quando la pasta si staccherà dalle pareti della ciotola trasferirla su un piano infarinato e lavorarla con le mani fino a che l’impasto non risulta liscio ed elastico.
- Far lievitare in luogo riparato per circa 1 ora e 1/2.
- Trascorso questo tempo formare 3 filoni, metterli negli stampi (io ho usato quelli da plumcake usa e getta) e lasciar lievitare coperto per circa 45 minuti.
- Preriscaldare il forno statico a 200°C e cuocere per 30 minuti, coprendoli con carta argentata se dovessero rischiare di bruciare in superficie.
- Quando sono cotti rimuovere dal forno, lasciar raffreddare negli stampi per 10 minuti e poi sformare e far raffreddare su una griglia.
- Un pane dolce-non dolce, ottimo per la prima colazione sia con marmellate e creme di cioccolata, sia da solo.
Lascia un commento