• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Insalata di fragole, feta, basilico e pane carasau

13 Aprile 2016

Questo mese il contest Sedici: l’Alchimia dei Sapori si occupa della Famiglia degli Speziati che comprende il Basilico, la Cannella, la Noce Moscata e i Chiodi di Garofano. Tra tutti ho scelto il basilico in abbinamento alla feta.

Il sapore forte della feta trova quasi “sollievo” nella nota fresca del basilico: davvero un connubio perfetto e che mi ha sorpresa. Ho preso la ricetta originale da qui, modificandola praticamente in nulla…ma quando qualcosa è già perfetto com’è perché variarla? 🙂 

_MG_9580flickr

_MG_9574flickr

INSALATA DI FRAGOLE, FETA, BASILICO E PANE CARASAU

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g feta
  • 16-20 fragole fresche (dipende dalle dimensioni, le mie erano gigantesche ne ho usate 4 a testa)
  • 8 foglie basilico
  • pane carasau
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe bianco

Procedimento:

  • Lavare le fragole e tagliarle a cubetti. Raccoglierle in una ciotola, condirle con l’olio, poco sale, il pepe bianco macinato al momento (possibilmente) e profumate con qualche foglia di basilico.
  • Scolate la feta dalla sua salamoia e sbriciolatela con le mani in modo grossolano.
  • Mettete in dei bicchierini le fragole, una foglia di basilico, la feta, condite con un filo di olio e accompagnate con pane carasau.

_MG_9569flickr1

 

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici: l’Alchimia dei Sapori.

Sedici_speziati

 

in Antipasti # basilico, feta, fragole, pane carasau, pepe bianco, Sedici: l'Alchimia dei Sapori, Speziati

Reader Interactions

you may also like
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche
Il mio Asparagus and Goat Cheese Tart per il Club del 27
I miei bourekas per il Club del 27
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Cake fave, pancetta e pecorino
Pancakes salati ai peperoni con fonduta di Camembert e salsa di capperi
Quiche alle zucchine e porri con pasta briseè al pistacchio per Sei in cucina
Terrina di mare per MTC#64
Cipolline in agrodolce
Latti da mangiare 2.0 – il mio menu per la storica fattoria Il Palagiaccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Panettone gastronomico di...
  • Pane simil coccoi sardo c...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD