• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Bagel – Re-Cake 2.0 #11

5 Febbraio 2016

Sono convinta che non ve lo aspettavate…nonostante l’ottimo lavoro svolto dal gruppo “investighescion” per cercare di carpire qualche indizio su quale sarebbe stata la prossima recake….scommetto che nessuno ha mai pensato a un altro lievitato dopo l’ottima prova e la massiccia partecipazione alla Challah 🙂 

Quindi primo indizio, a poche righe dal mistero svelato: si tratta di un lievitato….un lievitato che in realtà ha in comune con la Challah oltre il fatto di essere un lievitato, anche il fatto di essere di origine ebraica: il Bagel.

Più nello specifico, secondo Wikipedia è un pane che si utilizza in tutti i paesi dove esiste una comunità ebraica aschenazita e sono stati portati negli USA (paese che ne detiene il primato per la produzione e l’utilizzo) da immigrati polacchi. Sembra che la loro prima apparizione risale al 1610 all’interno delle “Disposizioni Comunitarie” della città di Cracovia, dove si parla di bajgiel dai in omaggio alle donne in occasione del parto, dal momento che la forma ad anello simboleggiava il ciclo della vita e rappresentava un augurio di buona sorte.

_MG_9237flickr

Dopo questi piccoli accenni storici passiamo alla nostra ricetta, presa da qui (perdonate ma non riesco nemmeno a leggere il nome del blog :))) )…la farcia, come leggerete sotto è libera…ma la dose è per sei bagel….io vi consiglio di provarne almeno uno con salmone e crema al formaggio….come si dice dalle mie parti “è la morte sua” 🙂

_MG_9233flickr

 

BAGEL CON SALMONE AFFUMICATO E CREMA DI FORMAGGIO CON POMODORI SECCHI

Ingredienti per 6 bagel:

  • 400 g farina integrale 
  • 50 g farina 0
  • 2 cucchiaini di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 280-300 ml di acqua tiepida
  • 1 tuorlo
  • semi di sesamo e di papavero

Per la farcia:

  • 100 g salmone affumicato
  • 250 g ricotta vaccina magra
  • 2-3 cucchiai di yogurt magro
  • 10-12 pomodori secchi
  • 3 cucchiai di erba cipollina tritata
  • paprika
  • germogli a piacere
  • sale
  • pepe

Procedimento:

  • Cominciamo con il fare i bagel: versare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere lo zucchero, il lievito e il sale e cominciare ad impastare con il gancio versando a poco a poco l’acqua, il cui quantitativo è variabile e dipende dal tipo di farina utilizzata e dalle caratteristiche dell’ambiente dove s’impasta.
  • Quando l’impasto sarà sodo e omogeneo metterlo in una ciotola leggermente unta, coprirlo con pellicola e lasciarlo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio (a me sono servite circa 3 ore).
  • Togliere l’impasto dalla ciotola, trasferirlo sul piano di lavoro spolverato di farina e dividerlo in sei parti. Dare ad ognuna delle porzioni la forma di una pallina, schiacciarla leggermente con il palmo di una mano e aiutandosi con il pollice e l’indice creare un buco al centro e allargarlo formando una ciambella (il buco non dovrà essere piccolino altrimenti durante la seconda lievitazione sparirà e la ciambella non sarà più una ciambella).
  • Posizionare ogni bagel su un foglietto di carta forno, coprire con un panno e lasciar lievitare per circa un’ora.
  • Riempire una pentola capiente di acqua, aggiungere un cucchiaio di zucchero e quando l’acqua bolle tuffarvi i bagel aiutandovi con la carta forno: tuffate il bagel nell’acqua bollente “a testa in giù” e lasciate che l’acqua entri in contatto con la carta forno, vedrete che a quel punto tirare via la carta sarà un gioco da ragazzi. Lasciar bollire un paio di minuti e poi aiutandovi con due cucchiai o due forchette rigirare il bagel e lasciar bollire per un paio di minuti anche da quest’altro lato.
  • Tirarli fuori dall’acqua con una schiumarola e metterli su una teglia foderata di carta forno, attendere che si siano asciugati prima di spennellarli con il tuorlo sbattuto e cospargerli di semi di sesamo e/o di papavero.
  • Cuocere in forno a 200°C preriscaldato per 20 minuti, fino a doratura.
  • Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia da cucina.
  • Mentre i bagel si raffreddano preparare la farcia: mettere la ricotta in una ciotola e lavorarla con l’aiuto di una forchetta. Aggiungere lo yogurt bianco, l’erba cipollina e la paprika, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene.
  • Tagliare i bagel a metà e spalmare la crema di formaggio nella parte inferiore, aggiungere una fetta di salmone affumicato, un paio di pomodori secchi, germogli a piacere e chiudere con la parte superiore del bagel.

_MG_9239flickr

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della torta.

Queste le indicazioni su cosa POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

– la FARCIA: quella che preferite purchè sia un ripieno salato.

Tutto il resto deve rimanere INVARIATO.

Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!

Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito. 

Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE.
Avete tempo fino al 29 FEBBARIO 2016!!!

image

_MG_9234flickr

 

_MG_9238flickr

Ed ora un applauso ai vincitori di Gennaio con due strepitose Challah:

per la categoria Foodblogger ha vinto Sonia Paladini con la sua Challah con miele e mirtilli all’aroma di lavanda

sonia

e per la categoria Foodlover, ha vinto Carina Pop con la sua Challah al caprino con noci ed erbe aromatiche

carina

Ma un BRAVI generale va a tutti i partecipanti che questo mese sono stati particolarmente presenti e davvero bravissimi, tanto che scegliere le due vincitrici tra più di 100 proposte arrivate è stata davvero dura!!!!

 

 

in Pane e lievitati, Piatti unici # Bagel, crema di formaggio, erba cipollina, germogli, recake2.0, ricotta vaccina, salmone, yogurt

Reader Interactions

you may also like
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Rolls Finger Food per MTC#66
Pineapple Mojito Cupcakes – Recake 2.0#23
Terrina di mare per MTC#64
La colazione di Pasqua
Focaccia di grano arso ripiena di cipolle e bacon
Il mio american burger
American Burger (con influssi italo-greci) per MTC#49
Pizza con melanzane e provola fresca affumicata per MTC#58
Pancarrè di Luca Montersino
Pizza di Pasqua al formaggio
Pizza di Pasqua al formaggio con pasta madre

Comments

  1. Camilla says

    18 Febbraio 2016 at 10:12

    Ciao, ricetta già provata per la sfida di questo mese ed è perfetta, sono troppo buoni i Bagel.
    Bellissime anche le fotografie. 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      18 Febbraio 2016 at 12:28

      Grazie mille:) Sono contenta che ti sei divertita a giocare con noi:) Alla prossima recake!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Crostata con marmellata f...
  • Foresta nera alle fragole...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pasta e ceci con la ̵...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD