Non credevo avrei avuto il tempo di elaborare la seconda proposta per l’MTC questo mese, troppi casini, troppo poco tempo e nonostante il tema a me molto caro (il mio amato miele proposto da Eleonora e Michael del blog Burro e Miele) anche se mi sarebbe piaciuto più confrontarmi con un piatto salato piuttosto che con uno dolce, la mia proposta (dolce) era già stata fatta, e per quella salata mi ero messa l’anima in pace. Ma mai, mai, fare i conti senza l’oste, o il diavolo…o i coperchi, chicchessia 🙂 Stamattina mi arriva (come ogni mattina) la ricetta del giorno di Piccole Ricette (una app per cellulare ed anche un sito internet che funge da ricettario online, in cui tutti possono dare il loro contributo), si tratta del Patty Melt.
Il Patty Melt è, come scoprirò più tardi, un panino americano, il non-hamburger per eccellenza. Viene fatto solitamente con pane di segale, ma se non lo si trova si può usare anche pane bianco, integrale o rustico, io ho usato un pane ai 7 cereali. Se si vuole rimanere vicino alla tradizione americana deve essere servito con una ciotola di senape a parte, loro consigliano la gialla, io ho usato quella che avevo in casa 🙂
Cosa c’entrerà però il Patty Melt con l’MTC, vi chiederete….mentre guardavo la ricetta e ne studiavo gli ingredienti, mi sono scoperta a pensare che un po’ di miele non sarebbe stato per nulla male nella preparazione: avrei potuto caramellare le cipolle e fare una senape al miele e già che c’ero ho messo anche un po’ di miele nella svizzera….così ecco che, quando già avevo alzato bandiera bianca, l’ho ammainata e mi sono messa ai fornelli pronta per la mia proposta salata per questa sfida nr. 54 dell’MTC !:)
PATTY MELT A MODO MIO
Ingredienti per un panino:
- 2 fette di pane ai 7 cereali
- 1 cipolla bianca
- 150 g carne trita di manzo
- 1 cucchiaino di ketchup
- 1 goccio salsa Worcestershire
- burro
- 1 fetta di formaggio cheddar
- senape al miele (60 gr senape + 15 g miele di acacia)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- miele di acacia
Procedimento:
- Preparare prima la cipolla: tagliarla a rondelle finissime dopo averla pulita e metterla a rosolare in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla sarà ben appassita e avrà iniziato a prendere colore, aggiungere un goccio d’acqua, un pizzico di sale e 1 cucchiaino abbondante di miele. Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, controllando di tanto in tanto e se necessario aggiungendo un po’ di acqua.
- Mentre la cipolla cuoce preparare le svizzere di manzo: in una ciotola mettere la carne tritata, il ketchup, la salsa Worcestershire, un pizzico di sale, un cucchiaino abbondante di miele e una buona macinata di pepe. Con questo composto formare delle svizzere piuttosto sottili della forma (più o meno) delle fette di pane che dovranno contenerle.
- Preparare anche la senape al miele: mescolare insieme la senape e il miele.
- In una padella antiaderente far scaldare un cucchiaio di olio e mettere a cuocere la svizzera: lasciarla cuocere massimo un paio di minuti per lato, in modo che rimanga rosata all’interno e non secca.
- Cominciamo ora ad assemblare il Patty Melt: mettere una fetta di pane su un tagliere, spalmarla con un velo di senape al miele, disporvi sopra la fetta di formaggio cheddar, la svizzera cotta, le cipolle cotte e copri con l’altra fetta di pane spalmata anch’essa di senape al miele.
- Mettere il Patty Melt in una padella ben calda in cui avrai fatto sciogliere una noce di burro: farlo cuocere circa due minuti per lato fino a quando il pane non sarà ben dorato e il formaggio fuso.
- Servire il Patty Melt ben caldo e accompagnandolo con la senape al miele.
Con questa seconda ricetta (salata) partecipo all’MTC#54
Eleonora says
uuuh! buono il Patty Melt!
Con l’aggiunta del miele dev’essere specialissimo.
Grazie!
lapagnottainnamorata says
Grazie a voi!!:)