• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Polpette allo yogurt

22 Febbraio 2015

In questo momento della mia vita, per una serie di motivi, sono sempre alla ricerca di un modo per cucinare la carne in modo che venga tenera e succulenta, quindi sperimento polpette e spezzatino in tutte le salse 🙂 Sono incappata in queste polpette in un gruppo su whats app (e chi l’avrebbe mai detto) dove la mia amica Elisabetta aveva prima postato la foto e poi, dietro mia richiesta, la ricetta….questa è un po’ modificata per esigenze familiari (non avevo tutti gli ingredienti), ma resta l’ingrediente fondamentale, quello più insolito che rende le polpette morbide morbide: lo yogurt!

_MG_9402 flickr

POLPETTE ALLO YOGURT
Secondi piatti, Carni rosse

Dosi per: 4 persone

Preparazione:  30 minuti

Cottura: 30 minuti

 

La lista della Spesa

  • 300 gr macinato di manzo
  • 2 salsicce (circa 200 gr)
  • 1 yogurt bianco intero
  • 2 fette di pancarrè senza bordi
  • latte intero q.b.
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale
  • 1 cipolla rossa
  • olio evo
  • vino rosso

Utensili utilizzati

  • ciotola
  • tegame

Mettiamoci all'opera

  • Mettere il pane in un piatto fondo e bagnarlo con il latte.
  • Unire il macinato, le salsicce private del budello, lo yogurt, il pane ben strizzato, una presa di sale, il prezzemolo e i due cucchiai di parmigiano in una ciotola e mischiare tutti gli ingredienti.
  • Una volta amalgamati bene, formare le polpette della grandezza desiderata e metterle in un piatto.
  • In un tegame basso e largo far imbiondire la cipolla tagliata a fette con un paio di cucchiai di olio evo.
  • Quando le cipolle cominceranno ad appassire sfumare con il vino rosso. Quando il vino rosso sarà evaporato aggiungere le polpette e coprire con un coperchio.
  • Far cuocere a fuoco basso, controllando sempre la presenza di liquido all’interno del tegame e rigirando le polpette a metà cottura.

Come Conservare

  •  Si conservano in frigo per due o tre giorni.
  • Volendo possono anche essere congelate prima della cottura, si ricorda solo di non farle scongelare prima ma di cuocerle da congelate.

Fai attenzione!

  • Le polpette così preparate risultano molto morbide e tenere…anche nel maneggiarle, quindi ponete molta attenzione mentre le maneggiate e soprattutto mentre le girate.

_MG_9406 flickr

in Secondi piatti # carne di manzo, cipolle, pane raffermo, pangrattato, polpette, prezzemolo, salsicce, vino, yogurt

Reader Interactions

you may also like
Soutoukakia smyrneika – Σουτζουκάκια σιμύρικη
Melanzane ripiene
Muffin integrali al miele e ciliegie
Involtini alla siciliana
Arista di maiale al miele e cardamomo
Spezzatino con le patate
Baccalà alla messinese
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27
Filetto di manzo ai lamponi per Sei in cucina

Comments

  1. Ileana says

    16 Gennaio 2020 at 17:53

    Ecco, finalmente la mia scelta. Una scelta molto difficile ma non potevo non accontentare Ele e Rebe con le polpette ♥ #scambioricette
    Buonerrimeeee
    Un abbraccio Claudia

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:25

      Sono proprio contenta che vi siano piaciute e ancora di più che tu abbia ripreso a “frequentare” lo scambioricette 🙂 un bacio grande!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD