• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pane alle barbabietole

29 Ottobre 2015

Io sono una bookaholic, lo confesso. Ho libri accatastati quasi in ogni dove…ma sono un tipo particolare di bookaholic, la mia passione si riversa sui libri di cucina….

Amazon mi tampina con mail pubblicitarie più o meno dirette, quando passo davanti alle librerie si accendono le luci tipo luminarie e una guida rossa appare come d’incanto per invitarmi all’interno del negozio…e  non sempre riesco a resistere.

Da una di queste incursioni libresche (su Amazon mi sembra) è uscito fuori “Come si fa il pane” di Emmanuel Hadjiandreou e quando pochi giorni fa dal mio fruttivendolo ho scovato (nemmeno tanto perchè erano in bellavista) delle belle barbabietole fresche…ecco qui che provare la ricetta del pane alle barbabietole è stato un tutt’uno 🙂 

_MG_8765flickr

 

[yumprint-recipe id=’52’] 

_MG_8772flickr

in Pane e lievitati # barbabietole, Lievito di birra, lievito madre

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Pane morbido per tramezzini
Pangoccioli per lo #scambioricette delle Bloggalline
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Brioche all’acqua con (doppia) confettura di fragole
Panettone gastronomico di Luca Montersino
Pane irlandese alla birra
Crackers con esubero di pasta madre
Cake con asparagi e tacchino
Pancarrè di Luca Montersino

Comments

  1. Simona says

    29 Ottobre 2015 at 16:19

    Strepitoso, assolutamente da provare! Brava come sempre ?

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      29 Ottobre 2015 at 18:56

      Grazie Simona:)) Se provi fammi sapere:)

      Rispondi
  2. Elisa russo says

    2 Novembre 2015 at 8:01

    I lievitati e in promis il pane, sono la mia passione; questo mi intriga…molto bello e suppongo buono, da provare! Bravissima ☺️

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Novembre 2015 at 14:24

      Molto buono si, e il sapore della barbabietola si sente bene:) Anche per me i lievitati sono una passione e quando ne trovo di particolari corro a provarli:) Se lo provi fammi sapere:) Grazie mille del commento!!

      Rispondi
  3. lisa says

    2 Novembre 2015 at 13:08

    Io la barbabietola non l’amo ma il tuo pane mi ispira tanto !!
    Grazie della ricetta sia mai che mi venga voglia di farlo!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Novembre 2015 at 14:25

      Ciao Lisa:) Anche io non amo molto la barbabietola…più che altro la limito al solo consumo in insalata:) Ma questo pane vale veramente la pena:)

      Rispondi
  4. Emanuela says

    3 Novembre 2015 at 9:36

    Bellissimo questo pane, che un colore stupendo, complimenti. E come ti capisco anche io ho la passione per i libri, di cucina e non.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Novembre 2015 at 14:26

      Grazie mille Emanuela:) Per essere passata dal mio blogghino e per le tue parole….la mia passione sono i libri e la cucina,e quando si uniscono le due…è un casino :)))))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Panini sfogliati all̵...
  • Pasta al ragù di salsiccia Pasta al ragù di salsicci...
  • Crostatine di Sezze per i...

seguimi su instagram

2019 © guinevere
Design by FD