• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pumpkin Pull Apart Bread

9 Novembre 2015

Erano giorni che questo “pane” – anche se il nome per me non rende giustizia al suo aspetto godurioso e al suo gusto delizioso – continuava a “venirmi incontro“…sotto forma di pubblicità girovagando in internet, ricette postate da colleghe blogger e il “colpo di grazia” me l’ha dato la ricerca fatta nel bunker da noi staff di Re-Cake 2.0 prima di decidere di fare i macaron.

_MG_8817flickr

Così mi sono armata di santa pazienza (e di muscoli d’acciaio – quelli di mio marito che l’ha portata), ho comprato una zucca intera, ho cercato su Pinterest una valida ricetta (ed ho scovato questa) e mi sono messa all’opera  😉 

PS: non temete, la zucca non l’ho messa tutta nel Pumpkin Pull Apart Bread … 😀

_MG_8839flickr

Una nota sulle unità di misura: non è la prima volta che mi trovo ad avere a che fare con le unità di misure anglosassoni. Cup, tsp (teaspoon) e tbsp (tablespoon) mi sono sempre state ostiche e ne sono sempre stata alla larga, ma proprio grazie a Re-Cake 2.0 e al fatto che spesso ci si trova di fronte a queste unità di misura, mi sono ritrovata di fronte alla necessità di “interpretarle”…quindi ho sempre “tradotto” in qualche modo queste unità di misura tramite le varie tabelle che si trovano in giro per il web (queste di Noodloves sono tra i migliori che ho usato), ma questa volta ho voluto provare a usare proprio le cup, le ho scovate tra le mille caccavelle che popolano la mia cucina ed in effetti mi sono trovata molto meglio….ma per chi non le avesse e volesse comunque provare questa ricetta fantastica….vi do la conversione con cui è stata fatta: 1 cup=250 g

[yumprint-recipe id=’62’] _MG_8824flickr

in Pane e lievitati # burro, pull apart bread, pumpkin, zucca, zucchero

Reader Interactions

you may also like
Zucca violina al forno con spezie dolci, lime e peperoncino verde…per una zucca da fiaba
I miei bourekas per il Club del 27
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Una ricetta furbissima aka lasagne zucca e amaretti
Dakos cretesi per lo #scambioricette
Pane simil coccoi sardo con lievito madre
Panini sfogliati all’olio (Pan de Hojaldre) per l’olio Clara
Bagel – Re-Cake 2.0 #11
I panini della mia infanzia
Swedish Braided Bread – Re-Cake 2.0 #20

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD