• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded

30 Gennaio 2020

Ed anche questo mese torno con una nuova proposta dello staff di Re-Cake 2.0, una di quelle ricette che sono più nelle mie corde, dei crackers salati pieni di buonissimi e salutari semi.

La proposta di Re-Cake consigliava di variare, come sempre, ma io ho preferito attenermi alla ricetta originale variando solo la farina (perchè ebbene si, avevo in casa farina integrale ma non farina di farro :)).

Quanto scritto sui blog delle ragazze dello staff è vero, sono crackers che creano dipendenza, ma è anche vero che conservati nel modo giusto (cioè in un contenitore ermetico) durano moltissimo…per cui possiamo anche dosarceli…e se anche doveste decidere di seguire la gola potete sempre consolarvi dicendovi che con tutti quei semi, saranno quanto meno salutari :))

KNACKEBROD

  • 100 g di farina di segale integrale
  • 115 g di farina 00
  • 25 g di fiocchi di avena
  • 2 e 1/2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 e 1/2 cucchiai di semi di lino
  • 4 cucchiaini di semi di girasole
  • 5 cucchiai di semi di zucca
  • 1 e 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 170 ml di acqua
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  1. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola (o in planetaria) e lavorate per poco, solo fino a ottenere un impasto compatto.
  2. Posizionate un foglio di carta forno su un piano di lavoro e rovesciateci l’impasto. Ricoprite con un altro foglio. Stendete l’impasto abbastanza sottile (circa 3 mm, ma se vi piace anche più sottile), quindi eliminate il foglio di carta forno superiore e, aiutandovi con quello inferiore, trasferite l’impasto su una placca da forno o una teglia molto grande.
  3. Cuocete a 200 gradi per 20 minuti, togliete dal forno e incidete l’impasto con la punta di un coltello affilato, formando dei rettangoli, dei quadrati o le forme che preferite. Rimettete il tutto in forno per altri 5 minuti, sfornate e fate raffreddare in teglia per 10 minuti, poi trasferite tutto su una gratella e fate raffreddare completamente.
  4. Conservate i cracker in barattoli o scatole a chiusura ermetica, a riparo dall’umidità.

in Ultime ricette # crackers, Re-Cake 2.0

Reader Interactions

you may also like
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0
Acqua di rose
Crackers alla rucola
Flammkuchen Alasaziana per Recake 2.0
29 Agosto 1972
Crostino con caponatina
Il Pandoro di Rolando (Morandin) e il nuovo anno
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Il Mattone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD