• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Una Red Velvet Cake non molto rossa

9 Settembre 2014

Sono partita per le vacanze senza la minima idea di cosa fare per il compleanno del vikingo. Quest’anno avevamo deciso di partire per le vacanze con l’essenziale e per miracolo il mio essenziale comprendeva un paio di fruste elettriche, non mi sono concessa null’altro. Ma quando siamo arrivati nelle vicinanze della data fatidica (il compleanno del vikingo), il mio istinto tortesco si è risvegliato e mi sono ritrovata a ricercare freneticamente per il web (quando avevo la connessione) qualche idea buona e di effetto. Mi sono diretta verso la Red Velvet Cake, dolce che mi aveva sempre solleticato, e sono riuscita a trovare tutto quello che mi serviva, tranne il colorante rosso. Ecco perché l’ho ribattezzata Dark Red Velvet Cake 😀

La ricetta originale è della mia amica Valeria di Torte delle mie Brame (qui l’originale)

 

Print Recipe
Red Velvet Cake
Porzioni
Ingredienti
Per la base
  • 250 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 15 g cacao amaro in polvere
  • 113 g burro morbido
  • 300 g zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 1 bacca di vaniglia
  • 240 ml latticello in alternativa stesso quantitativo latte intero a temperatura ambiente con un cucchiaino di succo di limone
  • colorante alimentare rosso (io l'ho omesso perchè non l'ho trovato)
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino bicarbonato
Per la farcia
  • 227 g formaggio spalmabile
  • 227 g mascarpone
  • 115 g zucchero a velo
  • 360 g panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Porzioni
Ingredienti
Per la base
  • 250 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 15 g cacao amaro in polvere
  • 113 g burro morbido
  • 300 g zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 1 bacca di vaniglia
  • 240 ml latticello in alternativa stesso quantitativo latte intero a temperatura ambiente con un cucchiaino di succo di limone
  • colorante alimentare rosso (io l'ho omesso perchè non l'ho trovato)
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino bicarbonato
Per la farcia
  • 227 g formaggio spalmabile
  • 227 g mascarpone
  • 115 g zucchero a velo
  • 360 g panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Istruzioni
  1. Preparare il latticello (non ho trovato quello già pronto quindi l'ho preparato aggiungendo un cucchiaio di succo di limone al latte a temperatura ambiente, per lasciarlo poi riposare un quarto d'ora, si sono formati dei grumetti in superficie, Valeria dice che è normale 🙂 ).
  2. Montare burro e zucchero insieme a lungo con le fruste elettriche o con la planetaria (io avevo a disposizione solo le fruste elettriche 🙂 ) fino a che il composto non risulta gonfio e spumoso. Unire un uovo alla volta al composto e continuare a sbattere.
  3. Aggiungere farina, cacao e sale setacciati, alternando con il latticello, iniziando e finendo con le farine.
  4. In un bicchiere unite il bicarbonato e l'aceto e uniteli al composto non appena "frizzeranno".
  5. Aggiungete il colorante rosso fino ad arrivare al colore desiderato (io non l'avevo trovato, quindi ne ho fatto a meno).
  6. Dividete l'impasto in due teglie da 23 cm (io ho usato quelle in alluminio usa e getta) e in uno stampino per muffin e cuocerle in forno statico a 170° per circa 45 minuti, fare comunque la prova stecchino per verificarne la cottura.
  7. Una volta cotte, lasciarle raffreddare su una superficie grigliata e quando sono fredde dividerle a metà.
  8. Passiamo ora alla preparazione della farcia: unite al mascarpone il formaggio e la vanillina. A parte montare la panna e unirla delicatamente al composto in modo di non smontarlo.
  9. A questo punto possiamo montare la nostra torta: avendo tagliato le due basi a metà abbiamo quattro basi, prendere una delle basi e ricoprirla di uno strato generoso di farcia, alternare poi un'altra base e la farcia fino a terminare con la base. Ricoprire tutta la torta con la farcia, stuccandone tutta la superficie laterale e la calotta superiore.
  10. Prendere il muffin che avevate tenuto da parte (non lo mangiate eh!) e riducetelo in briciole, ricoprire la superficie della torta con le briciole di muffin e lasciare in frigo fino al momento di servire.
Recipe Notes

Alcuni consigli sui tempi di preparazione della torta (le esperte di torte li troveranno banali, ma a me che sono neofita sono stati molto utili quando me li hanno dati 🙂 ): preparare la base due giorni prima di servire la torta e dopo che si è raffreddata conservarla avvolta nella pellicola ad uso alimentare. Preparare la farcia e la torta il giorno prima di servirla in modo che abbia il tempo di "assestarsi" 🙂

 

 

in Dessert # aceto di vino bianco, bicarbonato, cacao in polvere, farina 00, latticello, mascarpone, philadelphia, Red Velvet Cake

Reader Interactions

you may also like
Red Velvet Cheesecake – Re-Cake 2.0#21
Pane da colazione al miele e latticello
Baccalà alla messinese
I “biscottini” di Natale di papà
Re-Cake 2.0 after summer!!!!
Cheesecake alla confettura di fragole per MTC#57
Cassata siciliana
L’avvento dei Trifle per l’MTC – Gordon ’s Christmas Trifle
Cestino di natale Re-Cake 2.0 – Preparato per cookies
Il menu di Petronilla per il Calendario del Cibo Italiano

Comments

  1. nadia says

    7 Agosto 2019 at 10:41

    Salve, grazie per la ricetta! la proverò subito!! posso prepararla tutta il giorno prima e porla in frigorifero?
    non ho tempo per prepararla il giorno stesso! grazie mille!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      7 Agosto 2019 at 13:57

      Certamente Nadia, anzi ne gioverà di stabilità e sapore 🙂 Fammi poi sapere come è andata!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD