Ho mangiato i Bagel la prima (e unica volta) quando sono stata a New York…siamo capitati in un negozio dove erano esposte montagne di queste specie di ciambelle lucidissime che venivano tagliate e farcite sul momento.
Il Bagel è una pasta lievitata a forma di anello che viene prima brevemente bollita in acqua e poi cotta in forno. E’ un pane che si utilizza in tutti i paesi in cui esiste una comunità ebraica aschenazita (discendenti delle comunità ebraiche medievali della valle del Reno). Di fattura molto semplice, sono stati portati negli Stati Uniti dagli immigrati polacchi. La produzione di questi pani è diventata popolare negli Stati Uniti, in Canada e Regno Unito e soprattutto nelle grandi città con comunità ebraiche come Montreal, New York e Toronto, ed ognuna di esse ha un modo particolare di preparare i Bagel. Dentro il bagel è denso, ed è scuro all’esterno, può essere naturale o aromatizzato con semi di papavero, cumino o sesamo. (Fonte Wikipedia)
Ho cercato sul web per trovare (come al mio solito) la ricetta che più si avvicinasse all’originale, e dopo averne provata una prima che però non mi ha soddisfatta come sapore (aveva uno strano retrogusto) ho trovato questa che promette mooooolto bene 🙂
[yumprint-recipe id=’23’]
Non li ho mai provati, ma mi ispirano tantissimo! Sono proprio belli, li proverò prestissimo 😉
Sono buonissimi:)) Io li mangiai a New York nel 2005 e mi sono sempre ripromessa di provare a farli (anche perché qui sono difficili da trovare), e devo dire che questi sono simili a quelli che mangiai li…se li provi fammi sapere 🙂