• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

I miei sandwich aperti per Il club del 27

27 Giugno 2018

Siamo arrivati a un nuovo appuntamento con Il Club del 27: tema di questo mese sono gli smörgåsbord, pasto a buffet tipico dei paesi scandinavi, che si compone di vari piatti caldi e freddi, dagli antipasti ai dessert, tutte le informazioni sull’argomento in questo articolo dell’MTC, a firma di Ilaria Talimani del blog Soffici.

Questa volta quando ho visto il tema ho letteralmente esultato, tanto da aver tradotto tutte le ricette a disposizione in tempo record: già mi vedevo a proporre a marito e figlio cene su cene a base di open sandwich…la realtà è stata ben diversa, una sola cena all’ultimo momento utile e pochissime foto, scattate (lo confesso) con il cellulare.

Ma questi smörgåsbord sono stati una così piacevole scoperta che sicuramente avrò modo di rifarli e magari prendermi più tempo per le foto 🙂 Per il momento se volete andare a curiosare nei blog delle mie colleghe, qui trovate le altre versioni (quelle che non ho avuto modo e tempo di provare :))

Il banner dell’inimitabile Mai

SANDWICH APERTI CON POMODORI UOVA E MAIONESE

Per 4 persone:

  • 4 fette di pane di segale
  • Burro salato
  • 2 pomodori grandi
  • 2 uova bollite
  • 2 cucchiai di maionese classica
  • 2 cucchiai di erba cipollina tritata
  • Scaglie di sale marino
  • Pepe nero macinato fresco

Procedimento:

  • Mettete le fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmate il burro in modo uniforme su ogni fetta.
  • Tagliate a fette i pomodori. Tagliate le uova in quattro fette e ponete due fette di uova e una di pomodoro su ogni fetta di pane al centro.
  • Dividete la maionese tra i sandwich aperti, posizionate l’erba cipollina sulla maionese e aggiustate di sale e pepe.

SANDWICH APERTI AL BLUE CHEESE, PESCHE E SCIROPPO BALSAMICO

per 4 persone:

  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 cucchiai di aceto balsamico
  • 4 pesche
  • 2 cucchiaini di burro salato
  • 4 fette di pane a lievitazione naturale
  • 50 g blue cheese
  • Fiori di timo o maggiorana (opzionali)

Procedimento:

  • In una piccola casseruola sciogliete il miele, aggiungete l’aceto balsamico e lasciate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti.
  • Dimezzate le pesche, rimuovete il nocciolo e tagliatele a fette. In un padellino friggetene le fette nel burro da entrambi i lati su calore moderato, fino a quando non diventano leggermente scure.
  • Tostate il pane e posizionatevi direttamente dalla padella le fette di pesca.
  • Sbriciolate il blue cheese e posizionatelo sulle pesche.
  • Cospargete leggermente con lo sciroppo balsamico e decorate con i fiori (se li usate)

POMODORI COSTOLUTI E SALSA AL RAFANO

per 4 persone:

  • 4 fette di pane di segale
  • Burro salato
  • 10-12 pomodori, rossi, verdi e arancio
  • Scaglie di sale marino
  • Pepe nero macinato fresco
  • 4 cucchiai salsa al rafano
  • 1 cipollotto fresco, affettato finemente
  • Una manciata di foglie di dragoncello finemente tritate

Procedimento

  • Mettete le fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmate il burro in modo uniforme su ogni fetta.
  • Tagliate i pomodori a fette e disponete 8/9 fette, leggermente sovrapposte, su ogni fetta di pane.
  • Salate e pepate.
  • Mettete un cucchiaio di salsa di rafano su ogni fetta di pane con i pomodori, quindi decorate con il cipollotto fresco e il dragoncello tritato.

in MTChallenge # antipasti, smörgåsbord

Reader Interactions

you may also like
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο
Crostino con caponatina
Il cestino del pane per Mtc s-cool – Prima lezione
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Le mie barbabietole “vintage” con funghi, cipolle rosse e lenticchie per il Club del 27
Il risotto per mtc-scool
I miei spaghetti alla Nerano per il Club del 27
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27

Comments

  1. Sonia says

    27 Giugno 2018 at 10:14

    Ciao Claudia complimenti per la realizzazione di questi sandwiches e un grosso Grazie per aver tradotto le ricette, cui ho attinto a piene mani 😉

    Rispondi
  2. Anna Luisa says

    27 Giugno 2018 at 12:11

    Troppo carini, vero? Quello alle pesche è semplicemente buonissimo!

    Rispondi
  3. Elena says

    27 Giugno 2018 at 16:04

    Anche tu non sei riuscita a sceglierne uno solo…come fare? Tutti invitanti! Complimenti!

    Rispondi
  4. Milena Gardella says

    27 Giugno 2018 at 21:01

    Sono tutti buonissimi e molto invitanti! Un abbraccio

    Rispondi
  5. Ale - Dolcemente Inventando says

    27 Giugno 2018 at 23:03

    davvero invitanti. brava Claudia

    Rispondi
  6. Angela Strati says

    27 Giugno 2018 at 23:19

    Sono davvero una carrellata di golosità!

    Rispondi
  7. tritabiscotti says

    28 Giugno 2018 at 6:49

    Tre è il numero perfetto e questa ricetta mi piace moltissimo!!!!

    Rispondi
  8. Elisabetta says

    28 Giugno 2018 at 9:32

    Bellissimi i sandwich e bellissimo il nuovo blog!!

    Rispondi
  9. ipasticciditerry says

    28 Giugno 2018 at 18:46

    Questi panini sono uno più buono dell’altro! Complimenti

    Rispondi
  10. Daniela says

    29 Giugno 2018 at 22:46

    Che carrellata invitante 🙂

    Rispondi
  11. Lisa says

    30 Giugno 2018 at 7:59

    Brava splendide foto!

    Rispondi
  12. Micaela Ferri says

    3 Luglio 2018 at 17:50

    Quelli con la salsa al rafano devono essere divini!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD