• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette

26 Settembre 2019

Questo mese per lo #scambioricette delle Bloggalline, il caso ha messo sulla mia strada Terry Giannotta, del blog I pasticci di Terry.
Sono onesta, Terry e il suo blog sono un pò come tornare a casa per me, mi muovo in un elemento a me congeniale, un ambito familiare, che amo molto, quello della panificazione.
Questa volta, però, invece di perdermi alla ricerca di qualcosa di nuovo da provare sono andata direttamente a cercare delle fette biscottate.
Non ho mai provato a farle perchè non le amo e in famiglia non si mangiano, ma da quest’estate mio marito si è “convertito” al consumo di pane (in questo caso fette biscottate) e marmellata la mattina, quindi ho ben pensato di preparargliele.

Le fette biscottate bicolori che trovate sul suo blog mi hanno attirata subito, ma non avevo lievito madre e non avevo orzo, per cui ho modificato un paio di elementi et voilà, nel giro di un paio di giorni ho avuto le mie fette biscottate, e indovinate? Ora le mangio anche io 🙂

FETTE BISCOTTATE BICOLORI
per due stampi da plumcake

per il polish
100 g di farina di tritordeum da cereale lavato Uniqua
100 g di acqua
3/5 g di lievito di birra

710 g di farina di tritordeum da cereale lavato Uniqua
190 g di acqua tiepida
140 g di latte
70 g di zucchero di canna
30 g di olio di semi
10 g di miele
2 cucchiai di cacao al cocco in polvere
6 g di sale fino

Preparate il polish mescolando insieme tutti gli ingredienti, coprite e mettete a lievitare.
Quando il polish avrà raddoppiato il suo volume, mettete 475 g di farina nella ciotola della planetaria, aggiungete 190 g di acqua e 100 g di latte, entrambi tiepidi e impastate con la foglia.
Non appena avrete ottenuto un impasto che sta insieme, fermatevi, mettete in una ciotola e fate riposare in autolisi per circa 45 minuti.
Nel frattempo preparate un emulsione con 20 g di latte tiepido, lo zucchero di canna, l’olio e il miele.
Trascorsi i 45 minuti mettete il polish nella ciotola della planetaria, aggiungete l’emulsione preparata e fate girare con il gancio per alcuni minuti.
Aggiungete quindi l’impasto lasciato in autolisi quindi la farina rimanente e il sale mischiati insieme.
Dividete l’impasto in due parti, una più grande e una più piccola nel rapporto di circa 1:2.
Aggiungete alla parte di impasto più piccolo i due cucchiai di cacao in  polvere e se necessario un pochino di latte tiepido se l’impasto dovesse risultare troppo duro.
Mettete le due porzioni d’impasto in due ciotole separate, coprite con pellicola per alimenti e mettete in frigo fino al mattino.
Al mattino togliete gli impasti dal frigo e lasciate acclimatare per circa un’ora.
Foderate con carta forno due stampi da plumcake e tenete da parte.
Stendete l’impasto chiaro sul piano di lavoro che avrete preventivamente unto, quindi stendete anche la parte scura su un foglio di carta forno: spennellate con acqua l’impasto chiaro, quindi sovrapponetegli l’impasto scuro facendo aderire bene le due parti.
Eliminate delicatamente il foglio di carta forno dall’impasto scuro, quindi arrotolate il rettangolo di pasta sovrapposta che vi troverete davanti e tagliatelo in due parti uguali. Ponete ognuna delle due parti negli stampi da plumcake, lasciate lievitare fino al bordo dello stampo quindi cuocete in forno preriscaldato, funzione ventilato a 180 °C per circa 40 minuti.
Una volta che i due filoni risulteranno cotti toglieteli dagli stampi, fateli raffreddare per bene su una gratella e poi avvolgeteli con cellophane per alimenti.
Lasciate riposare un giorno, quindi tagliate a fette regolari, disponete le fette senza sovrapporle su placche da forno quindi fatele asciugare in forno per circa 20 minuti a 140 °C girandole a metà cottura.
Infornate una placca alla volta.

in #ScambioRicette # colazione, lievitati da colazione

Reader Interactions

you may also like
Le mie crepe con farina di lenticchie e il mio pancake in teglia con ricotta e salmone affumicato per il Club del 27
La brioche quattro e quattr’otto per lo #scambioricette
Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27
Le veneziane di Babbo Natale
Riso alla Cantonese
Plumcake allo yogurt greco e frutti di bosco per lo #scambioricette
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Fougasse provenzale con mostarda e timo per lo #scambioricette
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Pizza di scarole per lo #scambioricette

Comments

  1. ipasticciditerry says

    27 Settembre 2019 at 8:46

    Beh, vuoi mettere? Le fette biscottate home-made sono tutta un altra cosa da quelle che compri. Solo i profumi ti inebriano. Tu poi hai usato delle ottime farine e ne immagino tutti i profumi. Bravissima Claudia, sono stupende. Devo rifarle anche io e inserire tutte le foto del passo passo che, nel passaggio a WordPress si sono cancellate tutte. Grazie, sono contenta che il mio blog ti abbiano fatto sentire a casa. Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD