• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Insalata greca

7 Luglio 2018

Non credo questo piatto abbia bisogno di presentazioni. L’insalata greca è il primo piatto cui si pensa quando si pensa alla Grecia a tavola, quello più noto e uno di quelli con più varianti. Mi è capitato di vederne versioni anche con i capperi – generalmente questa versione viene dalle isole. La versione che vi presento io è quella che mangio da anni nel posto in cui vado in vacanza, un paesino di nome Ammoudia, sulla costa Ionica, pochi chilometri sotto il confine con l’Albania.

Il dosaggio degli ingredienti è stato fatto pensando agli ortaggi greci: i pomodori sono molto grandi e carnosi, pieni di succo e polpa. I cetrioli sono di un tipo diverso da quelli che si trovano da noi, sono lunghissimi e molto sottili, dalla polpa molto più compatta quasi priva di semi – qui se ne può trovare un tipo simile se non uguale alla Lidl sotto il nome di “cetrioli olandesi”. Le olive sono quelle di kalamata (quelle che io ho utilizzato sono proprio quelle portate dalla Grecia, dovrebbero trovarsi anche qui) e la cipolla greca è diversa da quella nostra, dal sapore più dolce e delicato, potete sostituirla con quella di Tropea. Per quel che riguarda i peperoni loro hanno peperoni verdi a cono tipo i nostri friggitelli dal colore e dal sapore meno decisi, io ho usato i friggitelli, non usate per favore peperoni rossi e/o gialli! E infine l’origano deve essere estremamente profumato.

INSALATA GRECA

Ingredienti:

  • 2 pomodori grandi e carnosi
  • 1 cetriolo tipo olandese
  • 1 cipolla tipo tropea
  • olive kalamata
  • 2 peperoni tipo friggitelli
  • 200 g feta
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • origano

Procedimento:

  • Tagliare a pezzi tutti gli ingredienti tranne la feta.
  • Condire con abbondante olio extravergine di oliva e sale.
  • Mettere nel piatto da portata, disporre sull’insalata la fetta di feta, condire con un giro di olio e con abbondante origano e servire.

in La mia cucina greca # piatti unici, piatto tipico greco, piatto unico

Reader Interactions

you may also like
Insalata di uova Thai con salsa alle arachidi
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Pastitsio
Parmigiana di zucchine grigliate per MTC
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 3
Soutoukakia smyrneika – Σουτζουκάκια σιμύρικη
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 2 –
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Moussaka
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Frittata con la mentuccia...
  • Gelatina di uva fragola
  • Rosemary Fig Tart –...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Gateau di patate

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Gr Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Grazie per gli anni che ci hai regalato, per le donne che ci hai reso… fai buon viaggio papà. Riposa finalmente
Post su Instagram 17928271784639850 Post su Instagram 17928271784639850
Post su Instagram 18323059795070010 Post su Instagram 18323059795070010
Post su Instagram 17899016897718162 Post su Instagram 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
Carica altro Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD