• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 2 –

8 Settembre 2014

Eccoci di nuovo qui con il proseguimento degli articoli sulle mie vacanze (alla fine credo mi assumeranno alla Pro-Loco locale 🙂 )

Durante il precedente articolo avevo accennato alla possibilità di trovare la movida, ove la si volesse, e avevo citato due cittadine: Parga e Syvota.

Sono ambedue delle cittadine turistiche, anche se rivolte a due tipi di turismo differenti: Syvota è un porto turistico, pieno di barche a vela e yacht ormeggiati, ristoranti turistici (appunto!) e la tipica conformazione della cittadina greca piena di negozietti nei vicoli pedonali (anche perché una macchina pur volendo non ci passerebbe). Parga invece è il tipico paese turistico, pieno di ristoranti, locali che a tarda sera si trasformano in discoteche, piena di gente (soprattutto giovani) dalla mattina alla sera (insomma proprio il posto per me 🙂 ).

Syvota

DSCN0001

IMG_7722 IMG_7719 IMG_7723

Parga

IMG_7751 IMG_7752 IMG_7753 IMG_7756 IMG_7758

IMG_7764

Ed ora ho qualche foto curiosa per voi 🙂

IMG_7707

Capita molto spesso nell’arco della giornata di incontrare camion scoperti come quello in foto pieno di angurie, i mezzi si spostano e si fermano dove è richiesta la merce che trasportano…passano anche di casa in casa…di mattina si incontrano anche mezzi più piccoli (tipo doblò) che vendono pane e brioche da forno …

IMG_7773 IMG_7706

In corrispondenza di curve, o dove sono presenti slarghi al lato delle strade si incontrano luoghi tipo quelli in foto. Nelle ore meno calde della giornata, le persone arrivano in questi luoghi d’incontro con il proprio mezzo (macchine e motocicli piuttosto sgangherati) e si mettono a chiacchierare ognuno dotato della propria bibita.

A breve pubblicherò anche il terzo articolo della serie (e poi smetto di ammorbarvi 🙂 ) e questa volta sarà un articolo più in linea con l’argomento del blog 🙂

 

in La mia cucina greca, Viaggi # Ammoudia, Grecia, Igoumenitza, Parga, Syvota

Reader Interactions

you may also like
Tzoureki (τσουρέκι) greco per la Pasqua nel mondo
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Torta di rose di Luca Montersino per il Calendario del Cibo Italiano
Il Rizogalo greco – risolatte – per il “Club del 27”
Insalata greca
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Moussaka
Pastitsio
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

Trackbacks

  1. Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 – | La pagnotta innamorata ha detto:
    3 Giugno 2016 alle 0:08

    […] è piaciuto questo “piccolo” excursus nelle mie vacanze qui trovate altri due articoli: Vi racconto le mie estati ? Diario di viaggio parte 2 e Vi racconto le mie estati:-) Diario di viaggio parte […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Salame al cioccolato bian...
  • Filetto di maiale con sal...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD